
01 Lug 2024 I 50 migliori eroi di sempre secondo l’American Film Institute
Gli eroi del cinema ci affascinano con le loro gesta straordinarie, il coraggio indomabile e la capacità di superare ogni avversità. Attraverso le loro storie, ci trasportano in mondi fantastici, ci mostrano la forza della determinazione e ci insegnano che anche nelle situazioni più difficili c’è sempre una speranza. Questi personaggi diventano simboli di resilienza, ispirandoci a credere nell’impossibile e a trovare il coraggio dentro di noi per affrontare le sfide quotidiane.
L’American Film Institute nel corso degli anni ha stilato varie classifiche tra cui la AFI’s 100 Years… 100 Heroes and Villains, una lista dei 100 (50 per ciascuna categoria) cattivi ed eroi scelti dall’organizzazione.
Dopo aver esplorato la TOP 50 dei migliori cattivi, oggi andremo a scoprire la classifica degli eroi del grande schermo secondo l’AFI.
1) Atticus Finch (Gregory Peck) ne Il buio oltre la siepe
2) Indiana Jones (Harrison Ford) ne I predatori dell’arca perduta
3) James Bond (Sean Connery) in Agente 007 – Licenza di uccidere
4. Rick Blaine (Humphrey Bogart) in Casablanca
5) Will Kane (Gary Cooper) in Mezzogiorno di fuoco
6) Clarice Starling (Jodie Foster) ne Il silenzio degli innocenti
7) Rocky Balboa (Sylvester Stallone) in Rocky
8) Ellen Ripley (Sigourney Weaver) in Aliens – Scontro finale
9) George Bailey (James Stewart) in La vita è meravigliosa
10) T.E. Lawrence (Peter O’Toole) in Lawrence d’Arabia
11) Jefferson Smith (James Stewart) in Mr. Smith va a Washington
12) Tom Joad (Henry Fonda) in Furore
13) Oskar Schindler (Liam Neeson) in Schindler’s List
14) Ian Solo (Harrison Ford) in Guerre stellari
15) Norma Rae Webster (Sally Field) in Norma Rae
16) Shane (Alan Ladd) ne Il cavaliere della valle solitaria
17) Harry Callaghan (Clint Eastwood) in Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo!
18) Robin Hood (Errol Flynn) in La leggenda di Robin Hood
19) Virgil Tibbs (Sidney Poitier) in La calda notte dell’ispettore Tibbs
20) Butch Cassidy e Sundance Kid (Paul Newman e Robert Redford) in Butch Cassidy
21) Mahatma Gandhi (Ben Kingsley) in Gandhi
22) Spartaco (Kirk Douglas) in Spartacus
23) Terry Malloy (Marlon Brando) in Fronte del porto
24) Thelma e Louise (Susan Sarandon e Geena Davis) in Thelma & Louise
25) Lou Gehrig (Gary Cooper) in L’idolo delle folle
26) Superman (Christopher Reeve) in Superman
27) Woodward e Bernstein (Robert Redford e Dustin Hoffman) in Tutti gli uomini del presidente
28) Giurato numero 8 (Henry Fonda) ne La parola ai giurati
29) George Patton (George C. Scott) in Patton, generale d’acciaio
30) Nick Jackson (Paul Newman) in Nick mano fredda
31) Erin Brockovich (Julia Roberts) in Erin Brockovich – Forte come la verità
32. Philip Marlowe (Humphrey Bogart) ne Il grande sonno
33) Marge Gunderson (Frances McDormand) in Fargo
34) Tarzan (Johnny Weissmuller) in Tarzan l’uomo scimmia
35) Alvin York (Gary Cooper) ne Il sergente York
36) Rooster Cogburn (John Wayne) ne Il Grinta
37) Obi-Wan Kenobi (Alec Guinness) in Guerre stellari
38) Il vagabondo (Charles Chaplin) in Luci della città
39) Lassie in Torna a casa, Lassie!
40) Frank Serpico (Al Pacino) in Serpico
41.) Arthur Chipping (Robert Donat) in Addio, Mr. Chips!
42) Padre Edward (Spencer Tracy) ne La città dei ragazzi
43) Mosè (Charlton Heston) ne I dieci comandamenti
44) Jimmy Doyle (Gene Hackman) ne Il braccio violento della legge
45) Zorro (Tyrone Power) ne Il segno di Zorro
46) Batman (Michael Keaton) in Batman
47. Karen Silkwood (Meryl Streep) in Silkwood
48) T-800 (Arnold Schwarzenegger) in Terminator 2 – Il giorno del giudizio
49) Andrew Beckett (Tom Hanks) in Philadelphia
50) Massimo Decimo Meridio (Russell Crowe) ne Il gladiatore
Questi personaggi, con le loro storie uniche e toccanti, sono diventati icone senza tempo, rappresentando ideali di giustizia, coraggio e determinazione.
Condividete con noi nei commenti chi è il vostro Eroe preferito. Siamo curiosi di sapere quale paladino vi hanno colpito di più e perché!
No Comments