
19 Ott 2025 5 film di Halloween per famiglie
Halloween è uno di quei momenti perfetti per riunire tutta la famiglia e godersi un film leggero, ma all’insegna dei toni paurosi. Dagli ultimi titoli celebri ad alcuni classici dimenticati, abbiamo deciso di scegliere 5 film di Halloween per famiglie da vedere in perfette occasioni per grandi e piccoli, che rendono la notte più spaventosa dell’anno un’esperienza divertente per tutti.

Hotel Transilvania (2012)
La commedia animata di Sony Pictures ha conquistato il cuore di milioni di famiglie in tutto il mondo. Diretto da Genndy Tartakovsky, il film racconta la storia di Dracula, proprietario di un lussuoso resort a cinque stelle dove i mostri possono rifugiarsi lontano dagli umani. Tutto cambia quando un ragazzo umano, Jonathan, si intrufola nell’hotel proprio durante il 118esimo compleanno della figlia di Dracula, Mavis.
Con la voce originale di Adam Sandler e un’animazione colorata e dinamica, Hotel Transilvania trasforma i classici mostri della tradizione horror in personaggi simpatici e buffi. Il film affronta con leggerezza temi universali come l’accettazione delle differenze, ma con un tono leggero e divertente che intrattiene sia i bambini che i genitori.

Casper (1995)
Un classico che ha definito il genere dei film di fantasmi per famiglie. Casper narra la storia del fantasma amichevole che vive in una villa vittoriana insieme ai suoi tre zii combinaguai: Stretch, Stinkie e Fatso. Quando la giovane Kat e suo padre, uno psicologo specializzato in terapie per fantasmi, si trasferiscono nella magione, nasce un’amicizia speciale tra la ragazza e Casper.
Il film mescola effetti speciali all’avanguardia, momenti commoventi e scenette comiche. La colonna sonora, che include la celebre Remember Me This Way di Jordan Hill, rende il film memorabile anche a distanza di anni.

Hocus Pocus (1993)
Diventato un cult di Halloween, questo film Disney racconta le avventure di tre streghe del Salem del 1600, Winifred, Sarah e Mary Sanderson, che vengono accidentalmente risvegliate nella moderna Salem da un adolescente di nome Max. Le tre sorelle hanno solo una notte per completare un incantesimo che garantirebbe loro la vita eterna, assorbendo l’essenza vitale dei bambini della città.
Con Bette Midler, Sarah Jessica Parker e Kathy Najimy nei ruoli delle streghe eccentriche e pasticcione, Hocus Pocus è con indimenticabili numeri musicali, I Put a Spell on You. Il gatto parlante Thackery Binx e il libro degli incantesimi vivente sono diventati icone della cultura pop. Il successo del film è stato tale che nel 2022 Disney+ ha prodotto un sequel, Hocus Pocus 2.

Monsters & Co. (2001)
Il film capolavoro Pixar è perfetto per il periodo grazie al suo cast di mostri adorabili. Il film ci porta a Monstropolis, una città abitata da creature che generano energia facendo urlare i bambini del mondo umano. I protagonisti sono Sulley, un mostro grande e peloso dal cuore d’oro, e il suo migliore amico Mike Wazowski, una sfera verde con un occhio solo.
La storia si complica quando una bambina umana, soprannominata Boo, entra accidentalmente nel mondo dei mostri. Quello che inizia come un problema diventa un viaggio che cambierà per sempre la comprensione dell’amicizia e del coraggio. Monsters & Co. ribalta gli stereotipi mostrando che i veri mostri potrebbero non essere quelli che sembrano spaventosi.

La Famiglia Addams (2019)
La versione animata della celebre famiglia gotica è l’introduzione perfetta all’universo degli Addams per le nuove generazioni. Il film segue Gomez, Morticia e i loro figli Mercoledì e Pugsley mentre cercano di adattarsi alla vita in un sobborgo convenzionale del New Jersey, preparandosi per una grande riunione di famiglia.
Con un design ispirato alle vignette originali di Charles Addams, il film mantiene l’umorismo macabro e l’ironia che hanno reso famosa la famiglia. Il messaggio di accettazione della diversità e dell’importanza di essere fedeli a se stessi risuona forte, mentre lo scontro tra la bizzarra famiglia Addams e la società normale genera situazioni comiche esilaranti. La colonna sonora include una versione moderna del tema iconico.
Leggi anche: Cosa vedere al cinema a Halloween