Ci siamo! La corsa agli Oscar 2025 è giunta al traguardo: nella notte tra domenica e lunedì si terrà la 97ª edizione degli Academy Awards. Sarà una cerimonia destinata ad entrare nella storia, con una competizione più incerta che mai.
Nel terzo episodio del nostro podcast abbiamo svelato i nostri pronostici finali per le principali categorie e tutto quello che c’è da sapere sulla serata. Chi trionferà tra Anora, The Brutalist, Conclave, The Substance, Nickel Boys, Emilia Pérez, Dune: Parte Due, Io sono ancora qui, A Complete Unknown e Wicked?
Inoltre, domenica sera dalle 23:00 saremo in live su Youtube per commentare insieme la cerimonia: seguiteci per vivere insieme il red carpet e le premiazioni!
Nel nuovo episodio del nostro podcast abbiamo avuto il piacere di ospitare un talento unico nel panorama italiano: Giorgio Montanini, attore e uno dei pochi rappresentanti della stand-up comedy in Italia.
In questa intervista esclusiva, Montanini ci ha raccontato la sua esperienza sul set, i suoi prossimi progetti cinematografici e il suo punto di vista sulla situazione del cinema in Italia e in Europa. Inoltre, abbiamo parlato delle sue influenze artistiche e dei suoi film preferiti.
Un episodio imperdibile per chi ama il cinema e la comicità senza filtri.
L’episodio è disponibile qui sul sito, su Spotify, Amazon Music e sul nostro canale YouTube.
Seguiteci per non perdere i nuovi appuntamenti, ogni venerdì!
Dopo il nostro esordio della scorsa settimana, inauguriamo la stagione con un ospite d’eccezione: Daniele Orazi, agente cinematografico di lunga esperienza e fondatore della DO Agency, che ora debutta come scrittore con Ostiawood. Un romanzo che unisce commedia e noir, offrendo uno sguardo autentico e ironico sul mondo del cinema.
Con oltre 35 anni di carriera alle spalle, Orazi rappresenta alcuni tra i più importanti attori del panorama nazionale e internazionale; Attraverso il suo libro, ci guida dietro le quinte dell’industria cinematografica, raccontando la storia di Adriano, detto Andy Schroeder, un ragazzo albino cresciuto nella Ostia degli anni ’80. Il romanzo è anche un omaggio alla città di Ostia, dove Daniele Orazi è nato e cresciuto. Pur non essendo una biografia, Ostiawood riflette inevitabilmente esperienze e ricordi di Orazi.
L’episodio è disponibile qui sul sito, su Spotify e sul nostro canale YouTube. Seguiteci per non perdere i nuovi appuntamenti, ogni venerdì!
Il mondo del cinema è in continua evoluzione, e con esso cresce anche la nostra voglia di raccontarlo. Dopo anni di recensioni, approfondimenti e discussioni appassionate, abbiamo deciso di fare un passo in più: nasce così il podcast de I Soliti Cinefili.
In questo Episodio Zero ci presentiamo e vi raccontiamo cosa aspettarvi da questa nuova avventura. Parleremo di cinema a 360 gradi, dalle grandi uscite in sala ai festival internazionali, passando per interviste esclusive e dibattiti sulle tendenze del settore. Un nuovo spazio per condividere la nostra passione e coinvolgere tutti voi in un dialogo sempre aperto sul grande schermo.
Potete ascoltare l’episodio completo direttamente qui sul sito, su Spotify e sul nostro canale YouTube.
Non dimenticate di seguirci per non perdere il prossimo episodio con un super ospite (che ci racconterà alcuni retroscena inediti) in arrivo la prossima settimana!
Manca meno di un mese alla notte degli Oscar 2025 e la corsa alle statuette è più aperta che mai. Tra favoriti consolidati, sorprese dell’ultima ora e grandi esclusi, abbiamo provato a giocare con i pronostici e ad immaginare chi potrebbe trionfare il prossimo 2 Marzo al Dolby Theatre di Los Angeles.
In questo special del podcast, in attesa del debutto ufficiale di venerdì, analizziamo le categorie principali e cerchiamo di individuare i possibili vincitori.
Potete ascoltare l’episodio completo qui sul sito, su Spotify e sul nostro canale YouTube.
Non dimenticate di seguirci per non perdere il primo episodio ufficiale del podcast, in arrivo questo venerdì!