84AA60F4 4ACD 47CA B2F1 403F1A756035

Stranger Things 5: il trailer ufficiale della stagione finale

Il primo teaser trailer della quinta e ultima stagione promette un epico atto conclusivo per la serie cult targata Netflix.

Dopo mesi di attesa e speculazioni, Netflix ha finalmente pubblicato il primo trailer ufficiale di Stranger Things 5. Il video, attesissimo dai fan di tutto il mondo, è stato rilasciato pochi minuti fa, esattamente nove anni e un giorno dopo il debutto della serie, avvenuto il 15 luglio 2016.

Anticipato ieri da un criptico poster sui canali social di Netflix, il teaser offre una rapida ma intensa panoramica di ciò che ci aspetta nel gran finale, tra ritorni, nuove minacce e il destino incerto dei protagonisti di Hawkins.

Stranger Things 5: La sinossi ufficiale

Netflix ha diffuso anche la sinossi ufficiale della quinta stagione, che ci riporta nell’iconico autunno dell’Indiana, nel 1987:

“Autunno del 1987. Hawkins è segnata dall’apertura delle faglie e i nostri eroi sono uniti da un unico obiettivo: trovare e uccidere Vecna. Ma lui è scomparso, la sua posizione e i suoi piani sono sconosciuti. A complicare la loro missione, il governo ha imposto alla città una quarantena militare e ha intensificato la caccia a Undici, costringendola a tornare a nascondersi. Con l’avvicinarsi dell’anniversario della scomparsa di Will, si avvicina anche un terrore pesante e familiare. La battaglia finale incombe e, con essa, un’oscurità più potente e letale di qualsiasi altra abbiano mai affrontato prima. Per porre fine a questo incubo, avranno bisogno che tutti, l’intero gruppo, si uniscano, un’ultima volta.”

Stranger Things 5: Tre atti per l’addio a Hawkins

La stagione finale sarà suddivisa in tre atti, pensato per rendere ancora più memorabile l’addio ai protagonisti:

Volume 1 (episodi 1-4) – in uscita il 27 novembre 2025

Volume 2 (episodi 5-7) – disponibile dal 26 dicembre 2025

Volume 3 (episodio 8) – il gran finale arriverà il 1° gennaio 2026

Una scelta che punta a scandire l’evento durante tutto il periodo festivo, costruendo un climax che culminerà nel primo giorno dell’anno, per un ultimo, emozionante saluto.

39B6D237 DCF6 454E 8B3B 77FEBE8F9C17
Maya Hawke e Joe Keery durante le riprese della quinta stagione

Le riprese della quinta stagione sono iniziate a gennaio 2024, dopo diversi rinvii causati dallo sciopero degli sceneggiatori e degli attori del 2023. Creato dai fratelli Duffer, Stranger Things si concluderà con otto episodi totali, la cui durata si preannuncia più lunga del solito, con un episodio finale che potrebbe superare le due ore.

Il cast originale è al completo: Millie Bobby Brown (Undici), Finn Wolfhard (Mike), Noah Schnapp(Will), Caleb McLaughlin (Lucas), Gaten Matarazzo (Dustin), Sadie Sink (Max), Natalia Dyer(Nancy), Charlie Heaton (Jonathan), Joe Keery (Steve), Maya Hawke (Robin), David Harbour(Jim) e Winona Ryder (Joyce).

Con la quinta stagione, si chiude un’era per Netflix e per l’intero panorama seriale: Stranger Things ha segnato un punto di svolta per la serialità contemporanea, fondendo omaggi agli anni ’80, fantascienza, horror e dramma adolescenziale in un mix che ha conquistato pubblico e critica.

La promessa di una battaglia finale e di un addio ai protagonisti che abbiamo seguito per quasi un decennio rende questo capitolo conclusivo un evento imperdibile.

ok

Non perderti le novità!

Inviamo solo notifiche delle nuove pubblicazioni, Promesso!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Non perdere gli articoli de I Soliti Cinefili!

Rimani aggiornato su tutte le news, curiosità e aggiornamenti sulla settima arte. Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, TikTok, e Threads

Luca Zeppilli
isoliticinefili@gmail.com

Sono Luca Zeppilli, il fondatore de I Soliti Cinefili. Un progetto, nato dalla grande passione per il cinema che ad oggi mi ha portato ad ampliare le interazioni in questa community a disposizione di ogni utente. La mia passione per il cinema nasce un po’ per caso: semplicemente guardando un film dopo l’altro con immediata opinione e voto al termine visione. Con il passare del tempo la mia concezione per la settima arte è completamente cambiata, portandomi a puntare all’obiettivo di diventare un critico cinematografico. Obiettivo che ho raggiunto nel 2024 entrando a far parte del Sindacato Nazionale dei Critici Cinematografici Italiani. Nel corso degli anni ho partecipato a numerose anteprime nazionali ed eventi, tra cui il Lucca Film Festival dove ho svolto l’incarico di Giurato Stampa nell’edizione 2022 e nell’edizione 2023. Inoltre, sono ospite tutti i giovedì alle 22:30 al programma radiofonico Suite 102.5 su RTL 102.5 e tutte le domeniche alle 16:30 al programma LaB - Lo Spazio delle idee a cura di Beatrice Silenzi su Radio Linea N°1.