10 film da vedere a halloween film da vedere a halloween

10 film da vedere a Halloween

Halloween è il momento perfetto per immergersi nel cinema di genere e lasciarsi coinvolgere dalla tensione e horror autoriali. Non parliamo di jump scare facili o teen horror, ma di opere che scavano nel profondo delle paure umane. Dal gotico italiano al cinema americano anni ’80, abbiamo scelto 10 film da vedere a Halloween per i nostri lettori.

Ecco dieci titoli consigliati dalla redazione per una scelta appropriata per il giorno di Halloween, senza lasciare da parte il buon cinema.

10 film da vedere a Halloween
film da vedere a Halloween

La casa dalle finestre che ridono (1976) di Pupi Avati

In un paesino della pianura emiliana, un restauratore viene incaricato di ripristinare un affresco raffigurante il martirio di un santo. Ma l’opera cela un segreto orrendo legato al pittore, ossessionato dal dolore e dalla morte. Avati costruisce un capolavoro di tensione sottile, dove il male si nasconde dietro la quiete provinciale e ogni sorriso cela una minaccia.
Cast: Lino Capolicchio, Francesca Marciano, Gianni Cavina.

10 film da vedere a Halloween
film da vedere a Halloween

Suspiria (1977) di Dario Argento

Suzy, giovane ballerina americana, si iscrive a una prestigiosa accademia di danza in Germania. Ma la scuola è governata da una setta di streghe e i corridoi nascondono riti arcani e sangue. I colori saturi, la colonna sonora dei Goblin e la regia allucinata di Argento fanno di Suspiria un’esperienza sensoriale unica, un incubo fiabesco e infernale.
Cast: Jessica Harper, Stefania Casini, Joan Bennett, Alida Valli.

10 film da vedere a Halloween
film da vedere a Halloween

…E tu vivrai nel terrore! L’aldilà! (1981) di Lucio Fulci

Liza eredita un vecchio hotel in Louisiana, ignara che l’edificio sorge sopra una delle Sette Porte dell’Inferno. Quando i lavori di ristrutturazione risvegliano le forze oscure, la realtà si dissolve in un trip lisergico di sangue e dannazione. Fulci crea un horror visionario, sospeso tra sogno e morte, dove la logica svanisce e resta solo l’atmosfera da incubo.
Cast: Catriona MacColl, David Warbeck, Cinzia Monreale.

10 film da vedere a Halloween
film da vedere a Halloween

Possession (1981) di Andrzej Żuławski

A Berlino Ovest, un uomo e una donna vivono la distruzione del loro matrimonio come un rituale demoniaco. Lei, preda di crisi isteriche e desideri inconfessabili, si rifugia in un appartamento fatiscente dove alleva una creatura mostruosa. Il film è un turbine di emozioni, follia e carne, un dramma psicologico che sfocia nell’orrore metafisico.
Cast: Isabelle Adjani, Sam Neill, Margit Carstensen.

10 film da vedere a Halloween
film da vedere a Halloween

Re-Animator (1985) di Stuart Gordon

Il brillante ma ossessivo Herbert West sviluppa un siero capace di riportare i morti in vita. Quando lo sperimenta nel laboratorio dell’università, il confine tra scienza e delirio si dissolve, generando creature deformi e incontrollabili. Tratto da Lovecraft, è una commedia nera intrisa di sangue e ironia macabra, dove la sete di conoscenza diventa un atto blasfemo contro la natura.
Cast: Jeffrey Combs, Bruce Abbott, Barbara Crampton, David Gale.

Leggi anche: The Nightmare Before Christmas – com’è nato?

10 film da vedere a Halloween
film da vedere a Halloween

Il signore del male (1987) di John Carpenter

Un sacerdote scopre un antico cilindro nascosto sotto una chiesa abbandonata a Los Angeles. Al suo interno si agita una sostanza verde che sembra possedere un’intelligenza propria. Un gruppo di scienziati e studenti viene convocato per analizzarla, ma presto il male comincia a manifestarsi in forma tangibile, contagiando i vivi e risvegliando un’entità primordiale. Carpenter fonde scienza e demonologia in un incubo apocalittico dominato da simbolismi esoterici e tensione cosmica.
Cast: Donald Pleasence, Jameson Parker, Lisa Blount, Victor Wong.

10 film da vedere a Halloween
film da vedere a Halloween

La Casa 2 (1987) di Sam Raimi

Ash Williams e la fidanzata Linda trascorrono un weekend in una baita isolata, ma la lettura del Necronomicon libera un’orda di spiriti maligni. Intrappolato in un vortice di possessioni e violenza, Ash dovrà affrontare la follia, amputarsi una mano e trasformarla in un’arma. Raimi mescola gore, slapstick e surrealismo, costruendo un inferno grottesco e visionario che ha ridefinito il concetto di horror comico.
Cast: Bruce Campbell, Sarah Berry, Dan Hicks.

10 film da vedere a Halloween
film da vedere a Halloween

Opera (1987) di Dario Argento

Una giovane soprano, Betty, sostituisce all’improvviso la protagonista di un’opera ispirata a Macbeth. Ma l’apparizione di un misterioso assassino trasforma la sua vita in un incubo: legata e costretta a guardare i delitti con aghi sotto le palpebre, Betty è testimone impotente della violenza. Argento fonde estetica barocca, sangue e musica lirica in un film che esplora il rapporto tra arte, paura e voyeurismo.
Cast: Cristina Marsillach, Urbano Barberini, Daria Nicolodi, Ian Charleson.

10 film da vedere a Halloween
film da vedere a Halloween

Hellraiser (1987) di Clive Barker

Aprendo un misterioso cubo, Frank Cotton evoca i Cenobiti, demoni del piacere e del dolore che lo trascinano in un’altra dimensione. Quando la moglie del fratello scopre il suo corpo mutilato ma vivo, decide di aiutarlo a rigenerarsi uccidendo altri uomini. Hellraiser è un horror sadico e filosofico, dove eros e thanatos si fondono in un abisso di carne e metallo.
Cast: Clare Higgins, Ashley Laurence, Andrew Robinson, Doug Bradley (Pinhead).

10 film da vedere a Halloween
film da vedere a Halloween

Goksung – La presenza del diavolo (2016) di Na Hong-jin

In un villaggio isolato della Corea, una serie di omicidi e malattie inspiegabili sconvolge la comunità. Un poliziotto tenta di proteggere la figlia mentre il sospetto cade su uno straniero giapponese. The Wailing fonde folklore, esorcismo e realismo tragico in un racconto che esplora la natura del male e la fragilità della fede. Un capolavoro moderno dell’horror spirituale.
Cast: Kwak Do-won, Hwang Jung-min, Chun Woo-hee, Jun Kunimura.

Leggi anche: 5 film di Halloween per famiglie

ok

Non perderti le novità!

Inviamo solo notifiche delle nuove pubblicazioni, Promesso!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Non perdere gli articoli de I Soliti Cinefili!

Rimani aggiornato su tutte le news, curiosità e aggiornamenti sulla settima arte. Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, TikTok, e Threads

Dario Vitale
[email protected]

Passo il tempo libero guardando film belli. Mi piace anche leggere (pensa un po’!). Ogni tanto suono. Ah sì, sono uno studente di lingua giapponese che tenta di prendere la magistrale.