
06 Nov 2025 Gremlins 3: Steven Spielberg e Chris Columbus tornano alla ribalta
Dopo oltre trent’anni di attesa, Warner Bros riporta in vita il mondo dei Gremlins. Durante la conferenza sugli utili del terzo trimestre, il CEO di Warner Bros. Discovery, David Zaslav, ha annunciato ufficialmente la produzione di Gremlins 3, con un’uscita prevista per novembre 2027.

Il progetto segna il ritorno di due nomi leggendari legati al film originale del 1984: Steven Spielberg, che tornerà come produttore esecutivo attraverso la sua Amblin Entertainment, e Chris Columbus, autore della sceneggiatura del primo film, che questa volta si occuperà anche della regia e della produzione.
A collaborare con Columbus nella scrittura della sceneggiatura ci saranno Zach Lipovsky e Adam B. Stein, il duo di registi dietro al recente successo horror Final Destination: Bloodlines.
[Fonte: The Hollywood Reporter]
Gremlins 3: annunciato il sequel del film
Il primo Gremlins, diretto da Joe Dante e scritto da Columbus, fu un mix di horror e commedia nera che conquistò il pubblico. Realizzato con un budget di soli 11 milioni di dollari, incassò oltre 150 milioni negli Stati Uniti, diventando un cult assoluto degli anni ’80.
Il sequel, Gremlins 2: The New Batch, uscito nel 1990, si discostò dallo stile originale puntando su una satira più spinta e ironica. Nonostante il flop al botteghino (41 milioni di dollari), col tempo è stato rivalutato da molti cinefili, tra cui Quentin Tarantino, che lo ha definito “una parodia perfetta e geniale del primo film”.
Negli ultimi anni Warner e Amblin avevano già testato l’interesse del pubblico con la serie animata Gremlins: Secrets of the Mogwai, lanciata nel 2023 su Max e rinnovata per due stagioni. Il successo della serie sembra aver convinto gli studios a riportare i mostriciattoli sugli schermi cinematografici.
L’universo dei Gremlins ha origini ancora più lontane: il termine nasce negli anni ’20 come leggenda dei piloti della Royal Air Force, che attribuivano i guasti meccanici dei loro aerei a minuscole creature dispettose. Lo scrittore Roald Dahl rese poi popolare l’idea con il libro The Gremlins del 1943, inizialmente pensato per un adattamento Disney mai realizzato.



