
23 Ott 2025 Il Fantasma dell’Opera: Guillermo Del Toro è interessato al remake
Che Guillermo Del Toro, regista di Frankenstein e La forma dell’acqua, fosse un grande appassionato dei Mostri Universal non è sicuramente una notizia. Ora l’autore messicano avrebbe messo gli occhi anche su Il Fantasma dell’Opera, interessato ad un suo remake.
Il Fantasma dell’Opera: Guillermo Del Toro interessato al remake
Tre volte premio Oscar, grazie a Pinocchio e La forma dell’acqua, il regista messicano Guillermo Del Toro è uno degli autori più rinomati e ricercati della sua generazione. Il suo fascino e devozione verso la figura del “mostro” sul grande schermo è uno dei pilastri del suo cinema, rendendo continuamente omaggio alla storia delle maschere dell’orrore.
Dopo il film del 2017, che in un certo senso riporta sullo schermo il personaggio del Mostro della Laguna, ed ovviamente il Frankenstein reduce dal’82° Festival di Venezia, l’autore messicano avrebbe ora messo gli occhi su Il Fantasma dell’Opera. Si tratta del celebre romanzo del Novecento di Gaston Leroux, con il successo dell’opera che ha portato a diversi rifacimenti cinematografici di successo.
Tra questi ovviamente uno dei capolavori dell’era del muto, ovvero il film di Rupert Julian con protagonista un leggendario Lon Chaney, ma celebri sono anche le versioni di Terence Fisher, Dario Argento e Brian De Palma. Del Toro sarebbe dunque interessato a scrivere e dirigere anche una sua personalissima versione, per uno dei “mostri incompresi” preferiti, nonostante non sia al momento la sua priorità:
Si tratta di un vero classico, ma io lo farei in maniera diversa. Ho diverse idee, ma per ora mi occupo di un crime e della stop-motion.
I prossimi progetti di Guillermo Del Toro
Ma a quali progetti si sta riferendo il regista di Il labirinto del fauno? Proprio in occasione della presentazione di Frankenstein, all’82a edizione del Festival di Venezia, Del Toro avrebbe rivelato di essere già al lavoro su un nuovo film, sempre con protagonista Oscar Isaac. si tratta di Fury, descritto dal regista come un thriller poliziesco da toni violenti tornando alle sensazioni di La fiera delle illusioni, “molto crudele, molto violento”.
Il secondo dei progetti di Guillermo Del Toro, vede continuare i rapporti con la piattaforma di Netflix, con la quale ha già realizzato lo stesso Frankenstein, la serie Cabinet of Curiosities e Pinocchio. Proprio collegandosi al film d’animazione che gli valse il terzo premio Oscar, Del Toro realizzerà un film d’animazione in stop-motion su Il gigante sepolto, il romanzo medieval-fantasy dell’autore giapponese Kazuo Ishiguro premio Nobel per la letteratura nel 2017.
