La nostra magnifica ossessione Bernardo bertolucci

La nostra magnifica ossessione: la Storia di Bernardo Bertolucci

Il racconto di uno dei più grandi registi della Storia del Cinema, Bernardo Bertolucci, è narrato tra le tanti voci da Dario Argento, Marco Bellocchio e dal carisma di Stefania Sandrelli, attrice che ha lavorato al fianco del Maestro in film come Il conformista (1970) o Novecento (1976), capolavori che hanno segnato l’impronta del cinema italiano nel panorama internazionale. La nostra magnifica ossessione: Bernardo Bertolucci e la sua generazione è in prima serata oggi, 11 settembre 2025, su Rai3 e in contemporanea su RaiPlay. Una produzione Minerva Pictures e Arte, in collaborazione con Rai Documentari.

La nostra magnifica ossessione
Bernardo Bertolucci

La nostra magnifica ossessione: Bernardo Bertolucci di Marco Spagnoli

Un gruppo di giovani pieni di talento, un leader e un’unica, travolgente passione: il Cinema. La nostra magnifica ossessione: Bernardo Bertolucci e la sua generazione è il racconto corale di una stagione irripetibile, in cui attorno a un ragazzo e regista giovanissimo, ma già capace di guidare con carisma e intensità, Bertolucci, si riunì una vera e propria famiglia cinematografica.

Attraverso materiali di repertorio rari e inediti, e grazie alle voci di chi ha condiviso quel viaggio, come Vittorio Storaro, Ferdinando Scarfiotti, Gato Barbieri, Stefania Sandrelli e molti altri, il film ci conduce dietro le quinte di mezzo secolo di creazioni memorabili: capolavori che hanno cambiato il cinema e influenzato generazioni di autori in tutto il mondo, da Martin Scorsese a Francis Ford Coppola, da Woody Allen a Paul Thomas Anderson.

È il ritratto intimo di un gruppo di amici e complici, vincitori di premi Oscar e al tempo stesso di litigare e sostenersi, condividendo la passione per la settima arte. Un viaggio dentro gli anni Sessanta e Settanta, quando il cinema era un veicolo di cambiamento sociale e culturale.

A guidare il racconto è la voce e il carisma di Stefania Sandrelli, musa e testimone diretta, attrice che più volte ha incrociato il percorso del Maestro in opere come Partner (1968), Il conformista (1970), Io ballo da sola (1996).

La nostra magnifica ossessione include, tra i tanti intervistati, le presenze di Dario Argento, Marco Bellocchio, Liliana Cavani, Vittorio Cecchi Gori, Adriana Asti e Stefania Casini.

La nostra magnifica ossessione: dove e quando vederlo

La nostra magnifica ossessione: Bernardo Bertolucci e la sua generazione sarà visibile questa sera, 11 settembre 2025, alle 21:20 su Rai3 e in contemporanea in streaming su RaiPlay. Un appuntamento in prima serata per rivivere sul piccolo schermo le passioni e la magia di una generazione che ha rivoluzionato il cinema mondiale.

La nostra magnifica ossessione
Bernardo Bertolucci
ok

Non perderti le novità!

Inviamo solo notifiche delle nuove pubblicazioni, Promesso!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Non perdere gli articoli de I Soliti Cinefili!

Rimani aggiornato su tutte le news, curiosità e aggiornamenti sulla settima arte. Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, TikTok, e Threads

Dario Vitale
[email protected]

Passo il tempo libero guardando film belli. Mi piace anche leggere (pensa un po’!). Ogni tanto suono. Ah sì, sono uno studente di lingua giapponese che tenta di prendere la magistrale.