Francis Ford Coppola Magna Grecia Film Festival

Francis Ford Coppola al Magna Graecia Film Festival: Video reportage

Il Magna Graecia Film Festival 2025 alza il tiro e lo fa in grande stile: sarà infatti Soverato (CZ) ad accogliere una leggenda vivente del cinema mondiale, Francis Ford Coppola. Il celebre regista statunitense è protagonista di uno degli eventi più attesi della kermesse, fortemente voluto dal direttore artistico Gianvito Casadonte, che ha svelato in anteprima alcuni degli appuntamenti salienti della manifestazione, al via il 26 luglio 2025. Condividiamo un video reportage realizzato nell’evento in cui il grande regista incontra il pubblico. Scorri l’articolo per vederlo.

Francis Ford Coppola, video reportage dal Magna Graecia Film Festival

In un cinema gremito di appassionati, giornalisti e giovani, Francis Ford Coppola ha presentato Megalopolis, la sua ultima opera, un progetto cinematografico che parte dalla Roma antica ma guarda al futuro. Il regista, conoscitore della cultura classica, ha dichiarato di aver voluto rappresentare il concetto di tempo come un percorso circolare piuttosto che lineare. La Storia è per Coppola lo strumento per anticipare gli sviluppi e i danni che causerebbe l’umanità.

Megalopolis si fa riflessione attuale su una società in crisi, in bilico tra decadenza e rinascita. Nella città del futuro raccontata dal film, si respira l’atmosfera della Roma antica: potere, corruzione, utopia e riforma si intrecciano in un racconto visionario, potente, che sfida il pubblico a interrogarsi sul proprio ruolo nella costruzione del domani.

IMG 0887

A 86 anni il regista de Il Padrino e Apocalypse Now continua a sperimentare e ha voluto rivolgersi in particolare ai giovani. L’incontro, pensato come un dialogo diretto con le nuove generazioni, ha invitato i ragazzi a mettere in discussione le idee dominanti che hanno governato il mondo per millenni, chiedendo loro di esprimere – in una sola parola – un concetto chiave per migliorare la società.

Il messaggio di Coppola è chiaro: la responsabilità del futuro è nelle mani di chi oggi ha il coraggio di pensare in modo diverso. Con la lucidità di un maestro e lo spirito di un visionario, l’autore de La conversazione torna a parlare al mondo con un’opera intensa che spera in un futuro migliore.

Ecco il video reportage realizzato da Vincenzo Caricari.


Si ringrazia Barbara Di Fabio per il contributo all’articolo.

ok

Non perderti le novità!

Inviamo solo notifiche delle nuove pubblicazioni, Promesso!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Non perdere gli articoli de I Soliti Cinefili!

Rimani aggiornato su tutte le news, curiosità e aggiornamenti sulla settima arte. Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, TikTok, e Threads

Dario Vitale
dario28vitale11@gmail.com

Passo il tempo libero guardando film belli. Mi piace anche leggere (pensa un po’!). Ogni tanto suono. Ah sì, sono uno studente di lingua giapponese che tenta di prendere la magistrale.