marc by Sofia Marc by Sofia recensione

Marc by Sofia: il documentario “amico” di Sofia Coppola

Presentato nella sezione Fuori Concorso, il nuovo film di Sofia Coppola è il documentario Marc by Sofia e, sin dal titolo, un regalo ad un caro amico. Legati da trent’anni, Sofia Coppola (fuori campo) fa raccontare a Marc Jacobs il processo creativo dietro una sfilata. Direttamente da Venezia 82, ecco la recensione de Marc By Sofia, il film di Sofia Coppola.

Marc by sofia
Marc by Sofia recensione

Marc by Sofia: trama del film di Sofia Coppola


Un ritratto intimo e anticonvenzionale di Marc Jacobs per restituire il genio e l’universo straordinario del leggendario stilista americano.

Marc by Sofia: recensione del documentario di Sofia Coppola

Dal cinema degli ultimi – ma proprio ultimi – anni, ci si aspetta una narrazione che possa almeno nascondere una così esplicita adulazione e “pubblicità”, per distinguere anche un prodotto tranquillamente fruibile in streaming piuttosto che sul grande schermo.

Tuttavia, che piaccia o no, Sofia Coppola dispone di tutti i mezzi per realizzare qualcosa di originale, ma la sua profonda e prolungata amicizia con Marc Jacobs si trasforma persino in un ostacolo. I due si apprezzano e si vogliono bene da tre decenni, si sono riconosciuti nell’epoca grunge e si sono supportati nelle diverse fasi della moda e dell’esistenza. E questo legame si avverte completamente: non è un difetto, è una bella vicenda di amicizia tra personalità ribelli che hanno costruito la loro vita e amicizia sulla base delle loro esperienze, comuni tra loro.

Ma è assente qualcosa di veramente affascinante in questa estesa conversazione intervallata da materiali d’archivio, elementi del percorso professionale del designer e dal racconto della preparazione di una delle ultime passerelle.

Marc Jacobs, a pellicola quasi conclusa, rivela che la motivazione per emergere gli è giunta da un’adolescenza segnata dal pessimo legame col patrigno, dal trasferimento presso la nonna e dalla scoperta dell’omosessualità. Questo sembra quasi assolvere all’obbligo della storia delle origini, al dolore che scatena la resistenza, alle circostanze avverse che impongono un processo che lo hanno portato ad essere quello che è oggi.

Lo stilista, in sostanza, è più interessato a condividere le sue fonti d’ispirazione (il cinema di Bob Fosse, le icone come Barbra Streisand e Diana Ross) e a farsi rappresentare come innovatore, come le sedie enormi di Robert Therrien. Sofia Coppola, tenerissima e in imbarazzo, si accontenta di soddisfare il desiderio di un documentario che sia più un dono ad un amico che un qualcosa da aggiungere al proprio percorso.

In definitiva, Marc by Sofia è un’opera di una regista che omaggia un caro amico. O meglio, è un omaggio di un’amica ad un amico trentennale. Due personalità che hanno attraversato insieme epoche e movimenti artistici, senza però approfondire alcuni di essi e mettendo di lato la narrazione documentaristica.

★ ★ ½

ok

Non perderti le novità!

Inviamo solo notifiche delle nuove pubblicazioni, Promesso!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Non perdere gli articoli de I Soliti Cinefili!

Rimani aggiornato su tutte le news, curiosità e aggiornamenti sulla settima arte. Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, TikTok, e Threads

Dario Vitale
[email protected]

Passo il tempo libero guardando film belli. Mi piace anche leggere (pensa un po’!). Ogni tanto suono. Ah sì, sono uno studente di lingua giapponese che tenta di prendere la magistrale.