film horror di ottobre Halloween 2025

Film horror di ottobre: cosa vedere al cinema per Halloween 2025?

Ottobre è da sempre il mese perfetto per lasciarsi travolgere dal lato oscuro del grande schermo. Per Halloween 2025, i film horror di ottobre nelle sale sono parecchi: uscite inedite e grandi classici; dal body horror contemporaneo di Together di Michael Shanks al ritorno del temibile Grabber in Black Phone 2. Ma Halloween non sarebbe completo senza rivedere sul grande schermo alcuni titoli immortali: da Frankenstein Junior al musical cult The Rocky Horror Picture Show.

E mentre registi come Guillermo del Toro e Luc Besson promettono nuove visioni di mostri (Frankenstein, Dracula), titoli imperdibili di registi come Lanthimos e il suo Bugonia, o il misterioso Him arricchiscono il panorama delle uscite. Cosa vedere al cinema a Halloween? Ecco le uscite in sala.

film horror di ottobre
Halloween 2025

Together

Un film di Michael Shanks, con Alison Brie e Dave Franco.

Tim e Millie sono una giovane coppia e si amano. Musicista lui, insegnante lei, la loro relazione giunge a un punto di svolta quando si trasferiscono in un paesino sperduto tra boschi e campagna, lontani da tutto ciò che conoscono e che è loro familiare. Mentre i due cercano di adattarsi alla nuova situazione, l’incontro con una misteriosa forza sovrannaturale darà una brusca sferzata al loro rapporto, rendendoli letteralmente inseparabili. Alison Brie (Community, Glow, Una donna promettente) e Dave Franco (Now You See Me, The Disaster Artist, Love Lies Bleeding) sono gli affiatati protagonisti di un horror audace, inquietante e inesorabilmente romantico.

Clicca qui per la recensione di Together.

film horror di ottobre
Halloween 2025

Him

Un film di Justin Tipping, con Marlon Wayans, Tyriq Withers e Julia Fox.

Cameron Cade, un promettente quarterback che ha sacrificato tutto per il football, incluso il rapporto con la famiglia e ogni ambizione personale. Alla vigilia del celebre scouting Combine della NFL, un’aggressione violenta da parte di un fan gli provoca un trauma cranico che rischia di porre fine alla sua carriera.
Quando ogni speranza sembra svanita, il leggendario campione Isaiah White, icona indiscussa del football con otto titoli all’attivo, gli offre un’ultima possibilità: allenarsi nel suo misterioso compound, immerso nel deserto e isolato da tutto, dove vive con la moglie Elsie, celebre influencer e figura dominante nella scena social.

Ma dietro l’apparente occasione di riscatto si cela un inquietante viaggio nei lati oscuri della fama, del potere e dell’ossessione per l’eccellenza. Il giovane quarterback si ritrova presto immerso in un regime d’allenamento sempre più oppressivo e manipolatorio, orchestrato da Isaiah, che nasconde intenzioni ambigue e una visione estrema del successo.

Progetto senza titolo 2025 09 11T110445.726

Paranorman

Un film di Chris Butler e con le voci di Kodi Smit-McPhee, Anna Kendrick, Christopher Mintz-Plasse e Casey Affleck.

Norman Babcock è un ragazzino apparentemente come tanti, ma con un dono unico e ingombrante: riesce a vedere e parlare con i morti. Nella tranquilla cittadina di Blithe Hollow, nessuno sembra comprenderlo davvero, nemmeno la sua famiglia, e il suo isolamento cresce insieme al peso delle sue visioni.

Quando un’antica maledizione torna a minacciare il paese, liberando orde di zombie e fantasmi assetati di vendetta, Norman scopre che solo lui può fermare la catastrofe. Spinto in un’avventura che mescola orrore e ironia, il ragazzo dovrà affrontare non solo forze soprannaturali, ma anche le sue paure più profonde, trasformandosi da emarginato in improbabile eroe.

film horror di ottobre
Halloween 2025

Frankenstein Junior

Un film di Mel Brooks, con Gene Wilder, Peter Boyle, Marty Feldman, Teri Garr e Madeline Kahn.

Il dottor Frederick Frankenstein, brillante neurochirurgo e nipote del celebre barone Victor Frankenstein, vuole a tutti i costi liberarsi dall’ombra ingombrante del suo cognome. Convinto che la scienza del nonno fosse follia pura, si trasferisce nel suo castello ereditato in Transilvania.
Ma quando scopre il laboratorio segreto e i diari del barone, l’attrazione per l’esperimento proibito diventa irresistibile.

Guidato dall’inseparabile e bizzarro assistente Igor e dalla devota Inga, Frederick si imbarca nel tentativo di riportare in vita un cadavere assemblato, dando vita a una creatura che mescola potenza e comicità involontaria.

film horror di ottobre
Halloween 2025

The Rocky Horror Picture Show

Un film di Jim Sharman, con Tim Curry, Susan Sarandon, Barry Bostwick, Richard O’Brien e Meat Loaf.

Una notte tempestosa, la giovane coppia Janet e Brad si ritrova con l’auto in panne e cerca rifugio in un castello isolato. Qui scoprono un mondo fatto di eccessi, libertà sfrenata e trasgressione, dominato dal carismatico e ambiguo dottor Frank-N-Furter, uno scienziato proveniente da un altro pianeta che ha creato la sua perfetta creatura: l’attraente Rocky.

film horror di ottobre
Halloween 2025

Black Phone 2

Un film di Scott Derrickson, con Ethan Hawke, Jeremy Davis, Mason Davis, Madeleine McGraw Miguel Mora.

Quattro anni fa, il tredicenne Finn uccise il suo rapitore e riuscì a fuggire, diventando l’unico sopravvissuto a Il Rapace. Ma il vero male trascende la morte… e il telefono sta squillando ancora. Il Rapace è in cerca di vendetta contro Finn dall’aldilà, minacciando sua sorella minore Gwen. Finn, ormai diciassettenne, lotta per affrontare la vita dopo il rapimento, la testarda Gwen, che ora ha 15 anni, inizia a ricevere telefonate nei sogni dal telefono nero e a vedere inquietanti visioni di tre ragazzi perseguitati in un campo invernale noto come Alpine Lake.

Determinata a risolvere il mistero e porre fine all’incubo per sé e per suo fratello, Gwen convince Finn a recarsi al campo durante una tempesta di neve. Lì, scopre un legame sconvolgente tra Il Rapace e la storia della propria famiglia. Insieme, lei e Finn dovranno affrontare un assassino che, nella morte, è diventato più potente – e più importante per loro – di quanto avrebbero mai potuto immaginare.

film horror di ottobre
Halloween 2025

Bugonia

Un film di Yorgos Lanthimos, con Emma Stone, Jesse Plemons e Stavros Halkias.

Due giovani ossessionati dalle teorie del complotto decidono di rapire una potente donna d’affari che credono essere un invasore alieno intenzionato a distruggere la Terra. Convinti della sua natura extraterrestre, lo catturano e lo sottopongono a un interrogatorio serrato.

Clicca qui per la recensione di Bugonia.

film horror di ottobre
Halloween 2025

Frankenstein

Un film di Guillermo Del Toro, con Oscar Isaac, Mia Goth, Jacob Elordi Christoph Waltz.

La storia si apre quarant’anni dopo la morte di Victor Frankenstein, avvenuta tra i ghiacci artici. Il dottor Pretorius, brillante ma ambiguo scienziato, viene incaricato di ritrovare il Mostro, creduto scomparso in un incendio decenni prima. Lo scopo è di proseguire gli esperimenti iniziati dal defunto Frankenstein, spingendosi oltre i limiti imposti dalla scienza e dalla morale. In parallelo, la narrazione ricostruisce gli eventi che hanno portato alla nascita della creatura. Victor Frankenstein, geniale e arrogante, riesce a vincere la morte dando vita a un essere composto da corpi diversi.

Ma ciò che all’inizio è motivo d’orgoglio si trasforma ben presto in orrore, il suo esperimento sfugge al controllo, seminando paura e dolore. Abbandonato e incompreso, il Mostro evolve, imparando a leggere, pensare e soffrire, diventando specchio vivente del peccato originale e del rifiuto divino. Non si tratta di una semplice trasposizione del mito, ma di un’opera che ambisce a riscriverlo, offrendo una riflessione moderna e struggente sull’anima, l’identità e il confine tra l’uomo e Dio.

film horror di ottobre
Halloween 2025

Dracula – L’Amore Perduto

Un film di Luc Besson, con Caleb Landry Jones, Christoph Waltz e Matilda De Angelis.

Un principe del XV, dopo aver perso l’amore della sua vita, sfida il cielo, rinnegando Dio… E abbraccia l’oscurità diventando un vampiro.
Secoli più tardi, nella nebbiosa Londra dell’Ottocento, una visione lo ossessiona: una giovane donna identica alla moglie perduta. Inizia così una caccia struggente e pericolosa, dove amore, dannazione e redenzione si intrecciano in un destino già scritto.

203379 ppl

The Toxic Avenger

Un film di Michael Herz e Lloyd Kaufman, con Mitch Cohen, Andree Maranda, Mark Torgl e Pat Ryan.

Melvin Ferd è un giovane timido e impacciato che lavora come inserviente in una palestra di Tromaville, piccolo centro americano dominato da bulli, criminali e corruzione. Costantemente deriso e umiliato, la sua vita cambia drasticamente quando un crudele scherzo lo spinge accidentalmente dentro un fusto di rifiuti tossici.

Dalle sostanze radioattive Melvin emerge trasformato: il suo corpo si deforma, il volto diventa mostruoso, ma acquisisce una forza sovrumana. Conosciuto ora come il “Vendicatore Tossico”, decide di usare i suoi nuovi poteri per combattere il crimine e ripulire Tromaville, affrontando gang violente, politici corrotti e organizzazioni criminali.

peeping tom

L’occhio che uccide

Un film di Michael Powell, con Carl Boehm, Moira Shearer, Anna Massey e Maxine Audley.

Mark Lewis è un giovane cameraman apparentemente gentile e riservato, ossessionato dal cinema e dalla sua macchina da presa. Dietro la sua calma si nasconde però un’ombra inquietante: registrare le emozioni di terrore puro delle sue vittime, fissandole su pellicola prima di ucciderle.

La sua vita prende una svolta quando incontra Helen, una ragazza che sembra intravedere in lui un lato umano e vulnerabile. Ma la tensione tra il desiderio di connessione e l’ossessione per la paura filmata trascina Mark sempre più verso un abisso senza ritorno.

197831 hp

The Ugly Stepsister

Un film di Emilie Blichfeldt, con Lea Myren, Thea Sofie Loch Næss, Ane Dahl Torp e Flo Fagerli.

Elvira, la brutta sorellastra di Cenerentola, vive all’ombra della sorella perfetta e amata da tutti. In un mondo ossessionato dall’apparenza e dalla bellezza, Elvira cresce schiacciata dal giudizio altrui, sviluppando un desiderio di riscatto che la porta verso un percorso oscuro e inquietante.

Quando una gara di bellezza diventa il palcoscenico per conquistare potere e visibilità, la competizione si trasforma in una spirale di manipolazioni, ossessioni e crudeltà. L’influenza dei social media e il mito tossico della perfezione alimentano un body horror psicologico che esplora il lato più inquietante della pressione estetica.

ok

Non perderti le novità!

Inviamo solo notifiche delle nuove pubblicazioni, Promesso!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Non perdere gli articoli de I Soliti Cinefili!

Rimani aggiornato su tutte le news, curiosità e aggiornamenti sulla settima arte. Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, TikTok, e Threads

Dario Vitale
[email protected]

Passo il tempo libero guardando film belli. Mi piace anche leggere (pensa un po’!). Ogni tanto suono. Ah sì, sono uno studente di lingua giapponese che tenta di prendere la magistrale.