
28 Gen 2025 Fantozzi torna al cinema per il 50° anniversario
La partita tra scapoli ed ammogliati, la sveglia al limite delle possibilità umane alle 7:51, il cavaliere conte Diego Catellani con il suo biliardo e davvero tante altre gags e personaggi divenuti fortemente iconici per la storia del cinema italiano. A distanza di 50 anni dal leggendario film di Luciano Salce del 1975, Fantozzi torna al cinema in un evento speciale.
Fantozzi di Luciano Salce torna al cinema per il 50° anniversario
Diretto da Luciano Salce, Fantozzi del 1975 nasce dall’idea dello stesso attore protagonista Paolo Villaggio, che adatta storie del suo omonimo libro. La sceneggiatura, scritta assieme a Leonardo Benvenuti, Piero De Bernardi e allo stesso regista, mette in scena una satira tanto esilarante quanto amara sulla condizione socio-politica dell’Italia negli anni ’70, mettendo a segno una serie di episodi e personaggi che hanno forgiato gran parte dell’immaginario collettivo ancora conosciuto.
Fantozzi del 1975 generà un clamore tale da spingere a creare una vera e propria serie cinematografica, con ben 9 sequel ed ora, a 50 anni dalla sua prima uscita, il film sta per tornare in sala. Ad annunciarlo è proprio la figlia del celebre artista genovese, Elisabetta Villaggio, che in occasione del Sudestival ha definito la data d’uscita al prossimo 27 marzo, proprio il giorno di rilascio al cinema nel 1975. In un’intervista al Corriere della Sera, Elisabetta Villaggio avrebbe poi aggiunto un suo pensiero sul suo rapporto con il padre e cosa significhi un film come Fantozzi:
Vedere che i bambini di oggi non sanno chi è Paolo Villaggio ma adorano Fantozzi, vedere come è entrato nella vita degli italiani… Non so se fino in fondo papà ne avesse avuto la consapevolezza in vita. Aveva una personalità forte, tendeva a organizzare la vita di tutti, anche di noi famiglia. Io invece non mi volevo far imporre le cose, volevo decidere da sola. E allora ci scontravamo. Vero che oggi quegli scontri mi mancano e che, onorarlo al cinema, è un modo per sentirlo un po’ più vicino.