
20 Ago 2025 La tomba delle lucciole torna al cinema in un evento Lucky Red
Il capolavoro di Isao Takahata, La tomba delle lucciole del 1988, tornerà al cinema in un evento speciale Lucky Red. Ecco quanto sappiamo sul ritorno del film considerato tra i migliori dello Studio Ghibli.
La tomba delle lucciole: trama del film Studio Ghibli
Il film è il quarto lungometraggio scritto e diretto dal regista nipponico Isao Takahata, storico cofondatore assieme ad Hayao Miyazaki del celebre Studio Ghibli, casa di grandi capolavori del cinema d’animazione. Narrando con lucido neorealismo gli orrori della guerra, La tomba delle lucciole è ambientato nel 1945 ed è basato sull’omonimo racconto semi-autobiografico di Akiyuki Nosaka. La sinossi ufficiale del film recita:
Negli ultimi giorni della Seconda guerra mondiale, un bombardamento americano uccide la madre di Seita, 14 anni, e della sua sorellina Setsuko, di 4. Rimasti soli e senza più un posto dove andare, i due cercano di sopravvivere nella campagna giapponese. Dopo aver litigato con l’unico parente rimasto, Seita cerca di badare a sé stesso e a Setsuko, trovando riparo in un rifugio abbandonato e rubando cibo. Ma con le risorse sempre più scarse, ai due fratelli non resta che aggrapparsi a brevi momenti di felicità in un mondo ormai in frantumi.

La tomba delle lucciole: la data dell’evento Lucky Red
La tomba delle lucciole di Isao Takahata non è solo considerato tra i migliori film dello storico Studio Ghibli, ma anche tra i migliori film di tutti i tempi. Il titolo venne presentato in anteprima nel 1988 assieme ad un altro film dello Studio, Il mio vicino Totoro, diventando un film molto controverso a causa della crudezza delle sue immagini.
Lucky Red riporta questo capolavoro nelle sale a quasi 40 anni dalla sua uscita ed in occasione degli 80 anni dal 21 settembre 1945. La tomba delle lucciole ritorna in sala nell’evento speciale dal 18 al 24 settembre.