No Other Choice di Park Chan-wook: la Corea del Sud agli Oscar 2026

No Other Choice di Park Chan-wook rappresenterà la Corea del Sud agli Oscar 2026

Il nuovo film del maestro sudcoreano punta alla corsa internazionale dopo la presentazione a Venezia 82.

Sarà No Other Choice, il nuovo film di Park Chan-wook con Lee Byung-hun a rappresentare la Corea del Sud nella corsa al Miglior Film Internazionale agli Oscar 2026. Dopo aver catturato l’attenzione della critica all’82. Mostra del Cinema di Venezia (dove, purtroppo è uscito a mani vuote dal concorso) il film si prepara alla lunga corsa per la statuetta internazionale.

No Other Choice: la trama del film di Park Chan-wook

Il regista sudcoreano, celebre per la sua Trilogia della Vendetta (Mr. VendettaOldboyLady Vendetta), torna sul grande schermo a tre anni di distanza da Decision to Leave (2022) con un racconto tratto dal romanzo The Ax di Donald E. Westlake, già portato al cinema nel 2005 da Costa-Gavras.

Scritto a otto mani dallo stesso Park Chan-wook insieme a Don McKellar, Lee Kyoung-mi e Lee Ja-hye, No Other Choice racconta la storia di Man-soo, licenziato dopo 25 anni di servizio e disposto a tutto, pur di trovare un nuovo impiego in un mercato del lavoro spietato e competitivo.

Protagonista assoluto del film è Lee Byung-hun, celebre attore sudcoreano noto per il ruolo del Frontman nella serie Squid Game e per aver lavorato in passato con Park Chan-wook in Joint Security Area. Accanto a lui Son Ye-jinYeom Hye-ran (Memories of MurderCobweb) e Cha Seung-won.

No Other Choice uscirà nelle sale italiane a Gennaio 2026.

Leggi anche: No Other Choice, la recensione.

ok

Non perderti le novità!

Inviamo solo notifiche delle nuove pubblicazioni, Promesso!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Non perdere gli articoli de I Soliti Cinefili!

Rimani aggiornato su tutte le news, curiosità e aggiornamenti sulla settima arte. Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, TikTok, e Threads

[email protected]

Sono Luca Zeppilli, il fondatore de I Soliti Cinefili. Un progetto, nato dalla grande passione per il cinema che ad oggi mi ha portato ad ampliare le interazioni in questa community a disposizione di ogni utente. La mia passione per il cinema nasce un po’ per caso: semplicemente guardando un film dopo l’altro con immediata opinione e voto al termine visione. Con il passare del tempo la mia concezione per la settima arte è completamente cambiata, portandomi a puntare all’obiettivo di diventare un critico cinematografico. Obiettivo che ho raggiunto nel 2024 entrando a far parte del Sindacato Nazionale dei Critici Cinematografici Italiani. Nel corso degli anni ho partecipato a numerose anteprime nazionali ed eventi, tra cui il Lucca Film Festival dove ho svolto l’incarico di Giurato Stampa nell’edizione 2022 e nell’edizione 2023. Inoltre, sono ospite tutti i giovedì alle 22:30 al programma radiofonico Suite 102.5 su RTL 102.5 e tutte le domeniche alle 16:30 al programma LaB - Lo Spazio delle idee a cura di Beatrice Silenzi su Radio Linea N°1.