
11 Set 2025 No Other Choice di Park Chan-wook rappresenterà la Corea del Sud agli Oscar 2026
Il nuovo film del maestro sudcoreano punta alla corsa internazionale dopo la presentazione a Venezia 82.
Sarà No Other Choice, il nuovo film di Park Chan-wook con Lee Byung-hun a rappresentare la Corea del Sud nella corsa al Miglior Film Internazionale agli Oscar 2026. Dopo aver catturato l’attenzione della critica all’82. Mostra del Cinema di Venezia (dove, purtroppo è uscito a mani vuote dal concorso) il film si prepara alla lunga corsa per la statuetta internazionale.
No Other Choice: la trama del film di Park Chan-wook
Il regista sudcoreano, celebre per la sua Trilogia della Vendetta (Mr. Vendetta, Oldboy, Lady Vendetta), torna sul grande schermo a tre anni di distanza da Decision to Leave (2022) con un racconto tratto dal romanzo The Ax di Donald E. Westlake, già portato al cinema nel 2005 da Costa-Gavras.
Scritto a otto mani dallo stesso Park Chan-wook insieme a Don McKellar, Lee Kyoung-mi e Lee Ja-hye, No Other Choice racconta la storia di Man-soo, licenziato dopo 25 anni di servizio e disposto a tutto, pur di trovare un nuovo impiego in un mercato del lavoro spietato e competitivo.
Protagonista assoluto del film è Lee Byung-hun, celebre attore sudcoreano noto per il ruolo del Frontman nella serie Squid Game e per aver lavorato in passato con Park Chan-wook in Joint Security Area. Accanto a lui Son Ye-jin, Yeom Hye-ran (Memories of Murder, Cobweb) e Cha Seung-won.
No Other Choice uscirà nelle sale italiane a Gennaio 2026.
Leggi anche: No Other Choice, la recensione.



