
26 Ago 2025 Oscar 2026: i primi film selezionati dalle nazioni per il Miglior Film Internazionale
Le prime nazioni hanno già scelto i propri rappresentanti per la corsa all’Oscar 2026 nella categoria Miglior Film Internazionale. Ma quando arriverà il turno dell’Italia?
La corsa agli Oscar 2026 è già cominciata in una delle sezioni più attese; Ogni paese è chiamato a designare il proprio candidato ufficiale: un titolo che diventerà il portabandiera nazionale in una competizione che rappresenta una vetrina mondiale per autori, attori e intere industrie cinematografiche.
Diversi paesi hanno già fatto la loro scelta, delineando un primo quadro della corsa verso la statuetta:
• Austria: Peacock, di Bernhard Wenger
• Bulgaria: Tarika, di Milko Lazarov
• Repubblica Ceca: I’m Not Everything I Want to Be, di Klára Tasovská
• Germania: Sound Of Falling, di Mascha Schilinski
• Irlanda: Sanatorium, di Gar O’Rourke
• Palestina: Palestine 36, di Annemarie Jacir
• Svizzera: Late Shift, di Petra Volpe
• Thailandia: A Useful Ghost, di Ratchapoom Boonbunchachoke
• Turchia: One of Those Days When Hemme Dies, di Murat Firatoglu
Quando toccherà all’Italia?
Come di consueto, anche per questa edizione l’Academy ha invitato l’ANICA a costituire il Comitato di Selezione incaricato di individuare il film che rappresenterà il nostro Paese. L’opera scelta dovrà essere presentata entro mercoledì 1° Ottobre 2025.
Tra i titoli che potrebbero rientrare nella corsa ci sono alcune delle opere più attese del nostro cinema che saranno presentate all’82ª Mostra del Cinema di Venezia: La Grazia di Paolo Sorrentino, Elisa di Leonardo Di Costanzo, Duse di Pietro Marcello, Un film fatto per bene di Franco Maresco e Sotto le nuvole di Gianfranco Rosi.
Il Comitato prenderà in considerazione tutti i film italiani la cui prima distribuzione in sala, in Italia o all’estero (purché non negli Stati Uniti o nei suoi territori), sia avvenuta tra il 1° Ottobre 2024 e il 30 Settembre 2025. Per “prima distribuzione” si intende un periodo minimo di sette giorni consecutivi di proiezione pubblica in una sala cinematografica commerciale.
Il calendario degli Oscar 2026

• 16 Dicembre 2025: Annuncio delle shortlist
• 22 Gennaio 2026: Annuncio delle nomination ufficiali
• 15 Marzo 2026: Cerimonia della 98ª edizione degli Academy Awards a Los Angeles
Ma non è solo il calendario a segnare le novità della prossima edizione. L’Academy ha infatti introdotto un nuovo regolamento che porterà importanti cambiamenti: dall’obbligo per i giurati di visionare tutti i film nominati, alle prime linee guida ufficiali sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale, fino all’introduzione di due nuove categorie destinate a far discutere, quella dedicata al casting e quella agli stuntman. Qui il nostro approfondimento completo link