Venezia 82 il film di apertura La Grazia

Venezia 82, il film di apertura è La Grazia di Paolo Sorrentino

È comunicato ufficiale di oggi da parte de La Biennale che il film di apertura della 82esima edizione della Mostra Cinematografica di Venezia sarà La Grazia di Paolo Sorrentino. Vediamo insieme le più importanti novità su Venezia 82, il film di apertura.

Venezia 82 il film di apertura La Grazia

Venezia 82, il film di apertura: tutto su La Grazia di Sorrentino

La Biennale di Venezia ha annunciato che a Venezia 82, il film di apertura sarà La Grazia, il nuovo film scritto e diretto dal regista premio Oscar Paolo Sorrentino, in prima mondiale e in Concorso, dell’82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (27 agosto – 6 settembre 2025), diretta da Alberto Barbera.

Interpretato da Toni Servillo e Anna Ferzetti, La Grazia verrà presentato mercoledì 27 agosto 2025 nella Sala Grande del Palazzo del Cinema al Lido, inaugurando ufficialmente la Biennale Cinema 2025.

«Sono molto felice che ad aprire l’82. Mostra sia il nuovo, attesissimo film di Paolo Sorrentino – ha dichiarato Alberto Barbera – Un autore che ha costruito un legame profondo con la Mostra fin dal suo esordio nel 2001 con L’uomo in più. Con La Grazia torna in concorso con un’opera originale, in forte sintonia con il presente».

Prodotto da The Apartment (gruppo Fremantle), Numero 10 e PiperFilm, La Grazia sarà distribuito in Italia da PiperFilm. MUBI detiene i diritti mondiali (eccetto l’Italia), mentre The Match Factory curerà le vendite internazionali.

Paolo Sorrentino: chi è l’autore Premio Oscar

Nato a Napoli nel 1970, Paolo Sorrentino ha debuttato alla Mostra del Cinema nel 2001 con L’uomo in più. La sua carriera si è poi imposta sulla scena internazionale con film come Le conseguenze dell’amoreIl divo (Premio della Giuria a Cannes), La grande bellezza (Oscar, Golden Globe, BAFTA) e Youth – La giovinezza. Ha firmato le acclamate serie The Young Pope e The New Pope, e con È stata la mano di Dio ha ottenuto il Leone d’Argento alla Biennale 2021 e la candidatura all’Oscar. Nel 2024 ha presentato Parthenope in concorso a Cannes.

Con La Grazia, Sorrentino si prepara ancora una volta a lasciare il segno, aprendo il sipario su una nuova edizione della Mostra del Cinema con la sua visione poetica e contemporanea.

Venezia 82 il film di apertura
La Grazia
Kevork Djansezian//Getty Images: Paolo Sorrentino e Toni Servillo

ok

Non perderti le novità!

Inviamo solo notifiche delle nuove pubblicazioni, Promesso!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Non perdere gli articoli de I Soliti Cinefili!

Rimani aggiornato su tutte le news, curiosità e aggiornamenti sulla settima arte. Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, TikTok, e Threads

Dario Vitale
[email protected]

Passo il tempo libero guardando film belli. Mi piace anche leggere (pensa un po’!). Ogni tanto suono. Ah sì, sono uno studente di lingua giapponese che tenta di prendere la magistrale.