30F33A09 A3CA 4CC9 9D7A FF85475CBEAB

Venezia 82: Emanuela Fanelli condurrà le serate di apertura e chiusura

L’attrice romana, due volte vincitrice del David di Donatello, aprirà la cerimonia inaugurale e quella conclusiva di Venezia 82. 

Sarà Emanuela Fanelli a guidare le cerimonie di apertura e chiusura dell’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, in programma dal 27 agosto al 6 settembre 2025. L’attrice e autrice romana salirà sul palco della Sala Grande (Palazzo del Cinema al Lido) mercoledì 27 agosto per inaugurare ufficialmente la nuova edizione della Mostra, e tornerà poi sabato 6 settembre per accompagnare la serata conclusiva, durante la quale verranno assegnati il Leone d’Oro e gli altri premi ufficiali.

Dai primi passi con Caligari ai riconoscimenti più prestigiosi

Volto amatissimo dal pubblico e dalla critica nazionale, Emanuela Fanelli si è distinta in questi anni per la sua capacità di spaziare con naturalezza tra registri diversi, alternando comicità e dramma con una coerenza espressiva sempre riconoscibile.

Dopo il debutto sul grande schermo in Non essere cattivo di Claudio Caligari (2015), Emanuele Fanelli ha conquistato due David di Donatello consecutivi: il primo per Siccità di Paolo Virzì, presentato proprio alla Mostra di Venezia, e il secondo per C’è ancora domani, il folgorante esordio alla regia di Paola Cortellesi. Nel 2024 ha ricevuto il Premio Nino Manfredi ai Nastri d’Argento, mentre nel 2025 è tornata sul grande schermo con FolleMente, il nuovo successo firmato da Paolo Genovese, confermando ancora una volta la sua centralità nel panorama cinematografico italiano.

B8A0F6C5 7873 441E AD07 B364D44F9E98
Emanuela Fanelli e Paola Cortellesi in una scena di C’è ancora domani

Con la scelta di Emanuela Fanelli alla conduzione delle due serate più simboliche della Mostra, la Biennale punta su una figura che incarna con forza la vitalità e la complessità del nostro cinema. Una voce originale, capace di raccontare il presente con grazia, ironia e profondità.

ok

Non perderti le novità!

Inviamo solo notifiche delle nuove pubblicazioni, Promesso!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Non perdere gli articoli de I Soliti Cinefili!

Rimani aggiornato su tutte le news, curiosità e aggiornamenti sulla settima arte. Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, TikTok, e Threads

[email protected]

Sono il fondatore de I Soliti Cinefili. Un progetto, nato dalla grande passione per il cinema che ad oggi mi ha portato ad ampliare le interazioni in questa community a disposizione di ogni utente. La mia passione per il cinema nasce un po’ per caso: semplicemente guardando un film dopo l’altro con immediata opinione e voto al termine visione. Con il passare del tempo la mia concezione per la settima arte è completamente cambiata, portandomi a puntare all’obiettivo di diventare un critico cinematografico. Obiettivo che ho raggiunto nel 2024 entrando a far parte del Sindacato Nazionale dei Critici Cinematografici Italiani. Nel corso degli anni ho partecipato a numerose anteprime nazionali ed eventi, tra cui il Lucca Film Festival dove ho svolto l’incarico di Giurato Stampa nell’edizione 2022 e nell’edizione 2023. Inoltre, sono ospite tutti i giovedì alle 22:30 al programma radiofonico Suite 102.5 su RTL 102.5 e tutte le domeniche alle 16:30 al programma LaB - Lo Spazio delle idee a cura di Beatrice Silenzi su Radio Linea N°1.