
02 Lug 2025 Venezia 82: Emanuela Fanelli condurrà le serate di apertura e chiusura
L’attrice romana, due volte vincitrice del David di Donatello, aprirà la cerimonia inaugurale e quella conclusiva di Venezia 82.
Sarà Emanuela Fanelli a guidare le cerimonie di apertura e chiusura dell’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, in programma dal 27 agosto al 6 settembre 2025. L’attrice e autrice romana salirà sul palco della Sala Grande (Palazzo del Cinema al Lido) mercoledì 27 agosto per inaugurare ufficialmente la nuova edizione della Mostra, e tornerà poi sabato 6 settembre per accompagnare la serata conclusiva, durante la quale verranno assegnati il Leone d’Oro e gli altri premi ufficiali.
Dai primi passi con Caligari ai riconoscimenti più prestigiosi
Volto amatissimo dal pubblico e dalla critica nazionale, Emanuela Fanelli si è distinta in questi anni per la sua capacità di spaziare con naturalezza tra registri diversi, alternando comicità e dramma con una coerenza espressiva sempre riconoscibile.
Dopo il debutto sul grande schermo in Non essere cattivo di Claudio Caligari (2015), Emanuele Fanelli ha conquistato due David di Donatello consecutivi: il primo per Siccità di Paolo Virzì, presentato proprio alla Mostra di Venezia, e il secondo per C’è ancora domani, il folgorante esordio alla regia di Paola Cortellesi. Nel 2024 ha ricevuto il Premio Nino Manfredi ai Nastri d’Argento, mentre nel 2025 è tornata sul grande schermo con FolleMente, il nuovo successo firmato da Paolo Genovese, confermando ancora una volta la sua centralità nel panorama cinematografico italiano.

Con la scelta di Emanuela Fanelli alla conduzione delle due serate più simboliche della Mostra, la Biennale punta su una figura che incarna con forza la vitalità e la complessità del nostro cinema. Una voce originale, capace di raccontare il presente con grazia, ironia e profondità.