
10 Feb 2025 10 film con Mia Farrow
Mia Farrow, nata il 9 febbraio 1945 a Los Angeles, ha recentemente festeggiato il suo 80º compleanno. Con una carriera cinematografica di oltre sei decenni, l’attrice ha lasciato dei ruoli memorabili nel mondo del cinema, collaborando con registi di fama mondiale e regalando performance incredibili. Non sai cosa vedere? Ecco l’articolo sui 10 film con Mia Farrow da vedere, dai titoli più celebri, a quelli da non perdere per nessun motivo.

Rosemary’s Baby – Nastro rosso a New York (1968)
Diretto da Roman Polanski, questo thriller psicologico vede Farrow nel ruolo di Rosemary Woodhouse e suo marito Guy (John Cassavetes) trasferirsi in un antico palazzo di New York, nonostante le inquietanti storie sul passato dell’edificio. Quando Rosemary rimane incinta, inizia a sospettare che i loro eccentrici vicini siano coinvolti in un sinistro complotto per prendere il controllo del suo bambino. Man mano che la gravidanza avanza, Rosemary si sente sempre più isolata e paranoica, ma la verità che scoprirà sarà ancora più terrificante di quanto avesse mai immaginato. Un capolavoro del cinema di genere della nuova Hollywood.

Il grande Gatsby (1974)
In questa adattamento del classico di F. Scott Fitzgerald, Farrow interpreta Daisy Buchanan, l’amore sfuggente di Jay Gatsby, interpretato da Robert Redford. Il film cattura l’essenza degli anni ’20 e la varietà dei suoi personaggi, con Farrow che interpreta una Daisy sfolgorante.

Morte sul Nilo (1978)
Basato sul romanzo di Agatha Christie, questo giallo vede Farrow nel ruolo di Jacqueline de Bellefort, una donna coinvolta in un complesso triangolo amoroso a bordo di una lussuosa crociera sul Nilo. La sua performance aggiunge profondità al mistero, rendendo il film un classico del genere.

Zelig (1983)
In questo mockumentary innovativo, Farrow interpreta la dottoressa Eudora Fletcher, una psichiatra che studia Leonard Zelig, un uomo con la straordinaria capacità di trasformarsi per adattarsi alle persone che lo circondano. Il film è una satira sulla conformità e l’identità, con Farrow che dona una performance tanto affascinante quanto comica.

La rosa purpurea del Cairo (1985)
In questa affascinante fusione di realtà e finzione, Farrow interpreta Cecilia, una donna che trova conforto nei film durante la Grande Depressione. La sua vita prende una svolta magica quando un personaggio cinematografico esce dallo schermo per incontrarla, portando a una storia d’amore insolita e toccante.

Hannah e le sue sorelle (1986)
Sotto la direzione di Woody Allen, Farrow interpreta Hannah, una donna il cui matrimonio e le relazioni familiari sono al centro di questa commedia drammatica. Il film esplora temi di amore, infedeltà e ricerca di sé, con una narrazione intrecciata che mette in luce le dinamiche complesse tra i personaggi.

Settembre (1987)
Ambientato in una casa di campagna, questo dramma ensemble esplora le tensioni e i segreti tra un gruppo di amici e familiari. Farrow interpreta Lane, una donna fragile che affronta traumi passati e complicate dinamiche familiari, offrendo una performance toccante e vulnerabile.

Un’altra donna (1988)
In questo dramma introspettivo, Farrow interpreta Hope, una giovane donna la cui vita si intreccia con quella della protagonista, Marion (Gena Rowlands), portando entrambe a confrontarsi con le loro scelte e rimpianti. Il film offre una meditazione profonda sulla vita e le relazioni umane.

Crimini e misfatti (1989)
Questo dramma filosofico, tra le migliori pellicole di Woody Allen, intreccia due storie parallele: una riguardante un oftalmologo coinvolto in un crimine e l’altra un regista di documentari. Farrow interpreta un ruolo chiave, contribuendo a tornare ai temi sempre cari al regista newyorkese: moralità, colpa e giustizia.

Alice (1990)
Farrow assume il ruolo di Alice, una donna benestante di Manhattan che, insoddisfatta della sua vita, cerca l’aiuto di un guru orientale. Attraverso rimedi mistici, compie un esame di auto-scoperta che la porta a rivalutare le sue priorità e desideri.
CLICCA QUI per il trailer di Rosemary’s Baby, la migliore interpretazione di Mia Farrow
LEGGI ANCHE: Diane Keaton, i suoi migliori 5 film