
30 Gen 2025 I film in uscita a febbraio 2025: i titoli da vedere
I titoli in uscita al cinema a febbraio 2025 preannunciano un mese ricco di film imperdibili per la corsa ai premi Oscar 2025. Blockbuster, pellicole d’autore e opere di diversi generi arrivano tra poco nelle sale italiane. Leggi l’articolo per scoprire i film in uscita a febbraio 2025.

The Brutalist (6 febbraio)
film in uscita a febbraio 2025
Diretto da Brady Corbet, The Brutalist è un dramma storico che segue la vita di un architetto ungherese emigrato negli Stati Uniti dopo la Seconda Guerra Mondiale. Con un cast che include Adrien Brody, Guy Pearce e Felicity Jones il film ha ricevuto ben 10 candidature agli Oscar 2025 e ha dominato i Golden Globes 2025, con già un’ottima accoglienza a Venezia 81.

Diva Futura (6 febbraio)
film in uscita a febbraio 2025
Scritto e diretto da Giulia Steigerwalt, Diva Futura è un film ispirato alle vicende dell’omonima agenzia italiana di casting e produzione, specializzata nel cinema erotico e pornografico. Ambientato tra la fine degli anni ’80 e l’inizio dei ’90, il film racconta la storia di Debora Attanasio, una giovane romana alla disperata ricerca di lavoro per pagare il mutuo di casa. Assunta come segretaria presso la Diva Futura, Debora entra in contatto con le celebri attrici Ilona Staller (Cicciolina), Moana Pozzi e Éva Henger.

We Live in Time (6 febbraio)
film in uscita a febbraio 2025
John Crowley dirige questa commedia romantica, con Andrew Garfield e Florence Pugh. La storia segue Tobias Durand, un rappresentante della Weetabix, che, mentre è in giro per comprare una penna per firmare i documenti del divorzio, viene investito da un’auto guidata da Almut Brühl, un’ex pattinatrice artistica diventata chef fusion bavarese. Dopo l’incidente, Almut, sentendosi in colpa, invita Tobias e sua moglie a cena nel ristorante dove lavora. Tobias, però, non le rivela che è ormai separato. La sera della cena, Tobias si presenta da solo, confessando ad Almut la fine del suo matrimonio. Da questo incontro casuale nasce un legame che è la storia di We Live in Time.

Captain America: Brave New World (12 febbraio)
film in uscita a febbraio 2025
Il Marvel Cinematic Universe torna con un nuovo capitolo dedicato a Captain America, interpretato da Anthony Mackie. Azione, intrighi politici e nuovi supereroi, il film promette di portare avanti l’eredità di Steve Rogers riflettendo su potere e responsabilità.

September 5 – la diretta che cambiò la storia (13 febbraio)
film in uscita a febbraio 2025
Diretto da Tim Fehlbaum, September 5 ripercorre il tragico evento del massacro di Monaco di Baviera, avvenuto durante le Olimpiadi del 1972 per mano dell’organizzazione terroristica palestinese Settembre Nero.

Paprika (17 febbraio)
film in uscita a febbraio 2025
Paprika è un capolavoro del 2006 diretto da Satoshi Kon. Presentato in anteprima mondiale alla 63ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, il film è considerato uno dei migliori lavori del regista e una delle opere più iconiche e visionarie giapponesi, tanto da ispirare lo stesso Christopher Nolan per il suo Inception.
La storia è ambientata in un futuro non troppo lontano, dove un’innovativa invenzione chiamata DC Mini permette agli psicoanalisti di entrare nei sogni dei propri pazienti, esplorandone il subconscio per curare traumi e disturbi psicologici. La dottoressa Atsuko Chiba, a capo del team di ricerca, utilizza segretamente la tecnologia al di fuori dei laboratori, assumendo l’identità del suo alter-ego onirico, Paprika, per aiutare i pazienti in modo più profondo e personale. Quando il DC Mini viene rubato e utilizzato per manipolare le menti delle persone, i confini tra realtà e sogno iniziano a sfumare, creando un caos che solo Paprika può fermare.

In the Mood for Love (17 febbraio)
film in uscita a febbraio 2025
Una riedizione restaurata del capolavoro di Wong Kar-wai, In the Mood for Love torna in sala per i suoi 25 anni. La storia d’amore tra Maggie Cheung e Tony Leung, ambientata nella Hong Kong degli anni ’60, con la sua eleganza e ambientazione inconfondibile.

Il seme del fico sacro (20 febbraio)
film in uscita a febbraio 2025
Diretto da Mohammad Rasoulof, Il seme del fico sacro è una co-produzione iraniano-franco-tedesca realizzata senza l’approvazione del governo iraniano. La pellicola ha ottenuto una candidatura all’Oscar al miglior film straniero ai Premi Oscar 2025 rappresentando la Germania. La storia segue Iman, un uomo che ottiene una promozione come giudice istruttore presso il Tribunale rivoluzionario di Teheran. Tuttavia, il suo nuovo ruolo coincide con l’inizio di un’ondata di proteste popolari che scuotono il Paese.
A casa, le sue due figlie, Rezvan e Sana, studentesse universitarie, sono sostenitrici delle manifestazioni, mentre sua moglie Najmeh cerca di mediare tra le tensioni familiari. Quando l’arma di servizio di Iman scompare misteriosamente, la sua paranoia cresce, portandolo a imporre restrizioni sempre più severe alla sua famiglia.

Follemente (20 febbraio)
film in uscita febbraio 2025
Paolo Genovese torna con un nuovo film romantico che racconta la storia di un primo appuntamento. Attraverso i pensieri dei protagonisti, il film da voce alle personalità che abitano le menti dei protagonist, tra cui emergono Edoardo Leo, Emanuela Fanelli e Pilar Fogliati.
Nel corso della serata, ogni aspetto della loro psiche prende forma, discutendo, litigando, ridendo e commuovendosi, arrivando fino alle decisioni finali.

A Real Pain (27 febbraio)
film in uscita a febbraio 2025
Scritto, diretto e interpretato da Jesse Eisenberg, A Real Pain racconta la storia di due cugini, David e Benji Kaplan, interpretati rispettivamente da Eisenberg e Kieran Culkin. I due, ebrei statunitensi, decidono di intraprendere un viaggio in Polonia per visitare i luoghi dove la loro nonna è nata e cresciuta. Umorismo e riflessioni profonde, A Real Pain sembra essereil perfetto ritratto commovente di un viaggio che si confronta con la storia.

Noi e Loro (27 febbraio)
film in uscita a febbraio 2025
Diretto da Delphine Coulin e Muriel Coulin, Noi e Loro è un film con Vincent Lindon e Benjamin Voisin. Prodotto tra Francia e Belgio, la trama segue Pierre, un uomo che si ritrova a crescere da solo i suoi due figli. Louis, il più giovane, è uno studente modello con un futuro promettente, mentre Fus, il maggiore, fatica a trovare il suo posto nel mondo. Fus si avvicina a movimenti di estrema destra, entrando in conflitto con i valori del padre.

Heretic (27 febbraio)
film in uscita a febbraio 2025
Scritto e diretto da Scott Beck e Bryan Woods, Heretic è un thriller horror su due giovani missionarie mormoni, la Sorella Barnes (Sophie Tatcher) e la timida Sorella Paxton (Chloe East), che arrivano alla casa di un uomo di mezza età, il Signor Reed (Hugh Grant). L’uomo le invita a entrare, e le sorelle iniziano a discutere di religione. Reed fa commenti sempre più inquietanti sulla fede mormone e sulla natura delle credenze.
Quando Reed lascia la stanza, Barnes nota dettagli allarmanti: il profumo di torta di mirtilli proviene in realtà da una candela, la porta d’ingresso è chiusa a chiave e non c’è segnale per i telefoni. Le due si rendono conto di essere intrappolate in una situazione pericolosa, costrette a confrontarsi con un uomo dalle intenzioni minacciose.