
13 Giu 2025 “The Substance ha cambiato il cinema” Dennis Quaid al Taormina Film Festival 2025
Si è tenuta venerdì 13 giugno 2025 la masterclass guidata da Dennis Quaid e Tiziana Rocca al Palacongressi di Taormina in occasione del Film Festival. L’attore ha risposto alle domande che gli abbiamo posto sul suo ruolo nel film di Coralie Fargeat e sulla situazione del cinema contemporaneo. Leggi l’articolo per sapere di più.

Dennis Quaid e il film su Reagan di Sean McNamara
L’attore Dennis Quaid, tra i protagonisti del premiato horror The Substance (2024) di Coralie Fargeat con Demi Moore e Margaret Qualley, ha preso parte ad una emozionante e formativa masterclass oggi alla Palacongressi nel centro storico di Taormina, durante il festival del cinema del 10-14 giugno 2025. L’attore ha fornito dei dettagli anche sul suo nuovo ruolo in Reagan – Un presidente sotto i riflettori, il film di Sean McNamara basato sul libro The Crusader: Ronald Reagan and the Fall of Communism di Paul Kengor, che racconta la vita di Ronald Reagan dalla sua infanzia fino ai suoi anni come presidente degli Stati Uniti.
Mr. Quaid, come è stata per lei l’esperienza di interpretare Reagan e cosa ha significato per lei?
Mi sono preparato per un anno. Reagan era il mio presidente preferito, ma non volevo fare una storia del tipo “su Reagan”, ma più sull’uomo che era. Una curiosità era che Reagan aveva questo sorriso particolare, causato da un danno ai nervi di quando era bambino. […] Reagan era un attore, ma non è mai riuscito ad arrivare dove voleva, come attore, perchè John Wayne aveva già preso quel posto, mentre lui era nei B-Movies. Dopodichè si sposò con Jane Wyman, che aveva vinto un premio Oscar. Penso si sia sentito invisibile, insicuro, sapete. Credo sia quello che è successo a me quando ero sposato con Meg Ryan. Sono state quindi tante piccole cose che creavano un insieme, e per questo motivo ho voluto interpretarlo tenendo conto della sua persona.
Mr. Quaid, lei ha recitato in The Substance, un film horror che è riuscito incredibilmente a sfondare la barriera e arrivare al grande pubblico. Cosa pensa del film e del ruolo che i film come The Substance possono avere nel mondo del cinema oggi?
The Substance è un film che non fa parte del cinema. Perchè questo, come pochi altri, è riuscito a decostruire la concezione del cinema che abbiamo. Non so se mi spiego. Prima di questo, ad esempio, c’era il dottor Stranamore (1964). Mi ricordo di una proiezione a cui andai vent’anni fa: era 2001: Odissea Nello Spazio (1968), e credo che questo insieme al dottor Stranamore siano dei film che hanno cambiato il cinema. Perchè anche The Substance? La chiave è lì, la regista. In lei vedo la grandezza di Kubrick e una forza femminile nuova. Ha fatto uno di quei film che, quando provo a pensarci, perchè è stato davvero un successo? Perchè è un’opera che ti prende e ti colpisce dritto nello stomaco. Ti rimane impresso. Se volessi girare un film, vorrei essere solo in un modo, vorrei essere Coralie. L’attore ha concluso la masterclass invitando il pubblico a uscire e andare a cambiare il cinema.
