Venezia 82: The Voice of Hind Rajab vince il Leoncino d’Oro

Venezia 82: The Voice of Hind Rajab vince il Leoncino d’Oro

Arrivano i primi riconoscimenti per il film di Kaouther Ben Hania, in attesa della cerimonia ufficiale di premiazione di Venezia 82.

Nella penultima giornata dell’82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia è stato assegnato il Leoncino d’Oro, storico premio istituito da AGISCUOLA e promosso da Agis, Anec e dall’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello. La giuria, composta da studenti e studentesse provenienti da tutte le Regioni italiane, hanno assegnato il riconoscimento a The Voice of Hind Rajab di Kaouther Ben Hania, con la seguente motivazione:

“Un film che non si limita a raccontare una storia, ma la vive e la respira. Un’opera che ci rende inevitabilmente testimoni consapevoli e impotenti davanti alla straziante rappresentazione dell’inutile scorrere del tempo. L’uso di voci e immagini autentiche, raccolte in scene di realismo intenso, trasmette l’immediatezza e la sincerità del sentimento vissuto, che non è solo elemento narrativo, ma un riverbero emotivo che ci tocca profondamente, restituendo tutto il peso dell’esperienza mostrata. Una magistrale interpretazione degli attori, che si mettono al servizio della realtà, rendendo indistinguibile il legame con la recitazione. Una richiesta di umanità, un urlo necessario che risveglia le coscienze assopite”.

Venezia 82: Segnalazione Cinema for UNICEF e Premio Croce Rossa a The Voice of Hind Rajab

IMG 4136

Oltre al Leoncino d’Oro, il film di Kaouther Ben Hania ha ricevuto anche la Segnalazione Cinema for UNICEF, con questa motivazione:

“Per aver saputo trasformare la straziante verità nella voce di una bambina, che diventa grido di dolore per ogni infanzia tradita, per ogni innocenza rubata e massacrata dall’orrore della guerra. Per averci costretti a guardare oltre lo schermo, misurando in quel silenzio assordante il vero confine della nostra umanità e intimandoci ad agire, perché ogni giorno di silenzio è un giorno in più di sofferenza”.

Infine, The Voice of Hind Rajab è stato premiato anche dalla Croce Rossa Italiana, che all’Hotel Excelsior ha sottolineato come l’opera incarni con forza i valori umanitari e universali del movimento, dando voce, attraverso la testimonianza reale di una bambina palestinese intrappolata sotto i bombardamenti a Gaza, al dramma dei civili nelle zone di conflitto.

Leggi anche: The Voice of Hind Rajab, la recensione.

ok

Non perderti le novità!

Inviamo solo notifiche delle nuove pubblicazioni, Promesso!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Non perdere gli articoli de I Soliti Cinefili!

Rimani aggiornato su tutte le news, curiosità e aggiornamenti sulla settima arte. Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, TikTok, e Threads

[email protected]

Sono Luca Zeppilli, il fondatore de I Soliti Cinefili. Un progetto, nato dalla grande passione per il cinema che ad oggi mi ha portato ad ampliare le interazioni in questa community a disposizione di ogni utente. La mia passione per il cinema nasce un po’ per caso: semplicemente guardando un film dopo l’altro con immediata opinione e voto al termine visione. Con il passare del tempo la mia concezione per la settima arte è completamente cambiata, portandomi a puntare all’obiettivo di diventare un critico cinematografico. Obiettivo che ho raggiunto nel 2024 entrando a far parte del Sindacato Nazionale dei Critici Cinematografici Italiani. Nel corso degli anni ho partecipato a numerose anteprime nazionali ed eventi, tra cui il Lucca Film Festival dove ho svolto l’incarico di Giurato Stampa nell’edizione 2022 e nell’edizione 2023. Inoltre, sono ospite tutti i giovedì alle 22:30 al programma radiofonico Suite 102.5 su RTL 102.5 e tutte le domeniche alle 16:30 al programma LaB - Lo Spazio delle idee a cura di Beatrice Silenzi su Radio Linea N°1.