Woody Allen90

Woody Allen90: 9 film al cinema del Maestro della commedia americana

Il 30 novembre 2025 Woody Allen compirà 90 anni e, per celebrare questo traguardo, Minerva Pictures, Filmclub Distribuzione e Rarovideo Channel riportano sul grande schermo dieci titoli legati al cineasta newyorkese: 9 diretti da lui e uno in cui compare solo come attore. La rassegna prende il nome di Woody Allen90 e propone un percorso attraverso la sua filmografia, dalle commedie più leggere a noir avvincenti.

Ad aprire la retrospettiva sarà Match Point (2005), in sala dal 29 settembre. A seguire, ogni settimana verrà distribuito un nuovo titolo. Di seguito la lista completa.

Woody Allen90

Woody Allen90: la lista dei film al cinema

Match Point (2005) – dal 29 settembre: Chris è un giovane irlandese, bello e sicuro di sé. Insegnante di tennis, ha la possibilità di dare lezioni ai membri della famiglia Hewitt, nobili e ricchi, che sin da subito lo accolgono nel loro giro di amici. Con Jonathan Rhys Meyers e Scarlett Johansson.

La dea dell’amore (1995) – dal 6 ottobre: Lenny e Amanda sono sposati senza figli e decidono di adottare un bambino. Anni dopo Lenny, va in cerca della madre biologica del piccolo. Con Woody Allen, Helena Bonham Carter, Peter Weller, F. Murray Abraham, Paul Giamatti e Mira Sorvino.

Accordi e Disaccordi (2000) dal 13 ottobre: La vita travagliata di Emmett Ray, un chitarrista jazz che, nonostante l’incredibile talento, danza sgraziatamente sul palcoscenico del mondo tra alcol e belle donne, schiacciato dal peso di essere non essere il migliore. Con Sean Penn e Samantha Morton, affiancati da Anthony LaPaglia, Uma Thurman, Woody Allen e John Waters.

Tutti dicono I Love You (1996) – dal 20 ottobre: I coniugi Bob e Steffi sono sposati da circa vent’anni e seguono con ansia le avventure dei loro figli. Dj, che si innamora ogni volta di un ragazzo diverso, Scott, in rivolta contro i genitori, e Skylar, che sta per sposarsi. Con Julia Roberts, Edward Norton, Natalie Portman, Drew Barrymore, Goldie Hawn, e Tim Roth.

Pallottole su Broadway (1994) – dal 27 ottobre: David Shayne, autore drammatico, si rivolge a un impresario per mettere in scena il proprio lavoro. Questi acconsente a patto che venga inclusa nel cast Olive Neal, aspirante attrice assai ignorante e sguaiata, amica del gangster Nick Valenti. Con Dianne West, John Cusack, Jack Warden, Tracey Ullman, Rob Reiner, Mary-Louise Parker, Jennifer Tilly, Harvey Fierstein e Chazz Palminteri.

Vicky Cristina Barcelona (2008) – dal 3 novembre: Un pittore spagnolo, Juan Antonio, conosce due turiste americane, Vicky e Cristina. La prima è una ragazza tranquilla in procinto di sposarsi, la seconda in cerca di avventure sessuali. La loro relazione manderà sulle furie l’ex fidanzata del pittore, Maria Elena. Con Penelope Cruz, Scarlett Johansson, Javier Bardem e Rebecca Hall.

Criminali da strapazzo (2000) – dal 10 novembre: Un criminale depresso e sul viale del tramonto comincia a fare soldi quando la moglie rileva una banca e apre al suo posto un negozio di biscotti. Con Woody Allen e Tracey Ullman, affiancati da Hugh Grant, Jon Lovitz, Elaine May, Elaine Stritch, George Grizzard e Michael Rapaport. 

Celebrity (1998) – dal 17 novembre: Un giornalista fallito ed aspirante sceneggiatore, dopo il divorzio dalla moglie, cerca di entrare nel mondo delle celebrità ma scopre che non è una vita tutta rose e fiori. Con Leonardo DiCaprio, Winona Ryder, Melanie Griffith, Kenneth Branagh, Joe Mantegna, Judy Davis, Michael Lerner, Hank Azaria e Charlize Theron

Harry a pezzi (1997) – dal 24 novembre: Uno scrittore in crisi creativa, Harry Block, si ferma a ricordare i momenti del passato mentre personaggi veri o immaginari dei suoi romanzi tornano a tormentarlo nella vita reale. Con Woody Allen, Billy Crystal, Amy Irving, Tobey Maguire, Demi Moore, Robin Williams, Judy Davis e Stanley Tucci.

Ho solo fatto a pezzi mia moglie (2000, di Alfonso Arau) – dal 1° dicembre: Un assassino tenta di recuperare la mano della sua vittima; apparentemente si tratta di una reliquia in grado di fare miracoli. Con Woody Allen, David Schwimmer, Alfonso Arau, Sharon Stone, Kiefer Sutherland, Joseph Gordon-Levitt.

Leggi anche: Manhattan, 45 anni dall’uscita

ok

Non perderti le novità!

Inviamo solo notifiche delle nuove pubblicazioni, Promesso!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Non perdere gli articoli de I Soliti Cinefili!

Rimani aggiornato su tutte le news, curiosità e aggiornamenti sulla settima arte. Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, TikTok, e Threads

Dario Vitale
[email protected]

Passo il tempo libero guardando film belli. Mi piace anche leggere (pensa un po’!). Ogni tanto suono. Ah sì, sono uno studente di lingua giapponese che tenta di prendere la magistrale.