
06 Gen 2025 Golden Globes 2025, Sebastian Stan vincitore con A Different Man
La serata dei Golden Globes 2025 ha regalato momenti indimenticabili, tra cui la vittoria di Sebastian Stan come miglior attore protagonista in un film commedia o musicale per il suo ruolo in A Different Man. Questo riconoscimento segna un traguardo fondamentale nella carriera dell’attore, che ha usato la sua visibilità per lanciare un messaggio importante sull’accettazione della disabilità e sulla necessità di una maggiore inclusività: “La nostra ignoranza sulla disabilità deve finire”.

Sebastian Stan, vittoria in un anno dei Golden Globes 2025 incredibile
Sebastian Stan, già candidato in due categorie ai Golden Globes 2025 (sia per un film drammatico che per un film commedia o musicale), ha ottenuto il prestigioso premio per la sua interpretazione in A Different Man. Questo traguardo arriva in un momento clou della sua carriera, dopo un anno cinematografico che l’ha visto eccellere in ruoli di grande spessore.
Non è la prima volta che Sebastian Stan si esprime pubblicamente a favore della disabilità: durante il Festival di Berlino, dove aveva già ricevuto l’Orso d’Argento per la migliore interpretazione da protagonista, l’attore aveva difeso Adam Pearson, co-protagonista di A Different Man, da commenti inappropriati di un giornalista. Stan aveva dichiarato: “parte del motivo per cui il film è importante è che spesso non abbiamo il vocabolario giusto; è un po’ più complesso di così e ci sono poi barriere linguistiche e così via. Ma ‘bestia’ non è la parola giusta.” (clicca qui per il video).
Il suo discorso ai Golden Globes 2025 ribadisce quanto Stan consideri fondamentale un cambiamento culturale che includa la rappresentazione autentica delle persone con disabilità nei media.
Sul palco, Stan ha tenuto un discorso toccante e incisivo, sottolineando la necessità di abbattere pregiudizi e ignoranza nei confronti della disabilità:
“La nostra ignoranza, il nostro disagio e i nostri pregiudizi nei confronti della disabilità devono finire. Dobbiamo normalizzarla e incoraggiare l’accettazione. Un modo in cui possiamo farlo è continuare a sostenere storie inclusive. Questo non è stato un film facile da realizzare. E nemmeno ‘The Apprentice’, l’altro film a cui ho avuto la fortuna di partecipare e di cui sono orgoglioso. Sono argomenti complessi da raccontare, ma necessari e non possiamo avere paura di raccontarli o distogliere lo sguardo.”
Gli altri candidati ai Golden Globes 2025
La competizione nella categoria di miglior attore protagonista in un film commedia o musicale era meno serrata rispetto a quella drammatica, che ha visto vincitore Adrien Brody per The Brutalist. Tuttavia, Stan ha superato attori del calibro di Jesse Eisenberg (A Real Pain), Jesse Plemons (Kinds of Kindness), Gabriel LaBelle (Saturday Night), Hugh Grant (Heretic) e Glen Powell (Hit Man – Killer per caso).
La vittoria di Sebastian Stan, insieme al corrispettivo femminile con Demi Moore (The Substance), è il risultato del suo impegno personale per promuovere storie come quella di A Different Man, un film che affronta problemi reali una rappresentazione inclusiva delle disabilità. Questo premio segna un punto di svolta per l’attore e per l’industria cinematografica, che sembra sempre più orientata verso una narrazione che rifletta la diversità.
