
13 Feb 2025 10 film da vedere a San Valentino
San Valentino è l’occasione perfetta per rilassarsi davanti alla TV con la propria anima gemella, magari con una pizza, del sushi e qualcosa di bello da vedere. Se stai cercando dei film che possano accendere la tua serata e farti ridere ed emozionare, sei nel posto giusto! Ecco i 10 film da vedere a San Valentino, per le coppie e le anime più dolci.

Harry, ti presento Sally… (1989)
Harry ti presento Sally è un film romantico molto amato, scritto da Nora Ephron e diretto da Rob Reiner (Stand by me) con protagonisti Billy Crystal e Meg Ryan. La trama si interroga se uomini e donne possano essere semplici amici senza che l’amore o l’attrazione entrino in gioco. Il film, svolto in un arco di alcuni anni, racconta la storia di una relazione che si evolve lentamente, tra momenti divertenti e commoventi. Guardandolo, potrete accorgervi di una cosa: l’amore a volte arriva nei momenti meno prevedibili della vita.

Ghost (1990)
Ghost, un film un po’ surreale, un po’ misterioso e divertente. Con Patrick Swayze e Demi Moore (The Substance), il film racconta di Sam, che dopo essere morto in un tragico incidente, cerca di comunicare con la sua compagna Molly attraverso una sensitiva. La storia è emozionante e il famoso momento con la ceramica (che trovate cliccando qui) hanno reso Ghost una grandiosa storia d’amore, divertente, sensuale e romantica.

Quattro matrimoni e un funerale (1994)
Un grande classico delle commedie inglesi diretto da Mike Newell, Quattro matrimoni e un funerale è un film che mostra l’amore in tutte le sue sfaccettature (vi avevamo consigliato recentemente anche Love, Actually). Con Hugh Grant, Andie MacDowell e una serie di personaggi esilaranti, la pellicola dimostra come l’amore possa essere una relazione complicata, non corrisposto, difficile nel trovare la propria felicità. È una storia che alterna momenti di ilarità puramente inglesi a sobri momenti di riflessione.

Titanic (1997)
Diretto da James Cameron, Titanic è una delle storie d’amore capolavoro di tutti i tempi. Il film narra la tragica storia di Jack e Rose, due giovani provenienti da mondi diversi che si incontrano durante il viaggio inaugurale del celebre transatlantico. Tra scene mozzafiato e la colonna sonora indimenticabile di Celine Dion, Titanic non può mancare nella lista dei film da vedere a San Valentino. Leonardo Di Caprio e Kate Winslet sono la coppia che ancora non siamo riusciti a dimenticare.

Notting Hill (1999)
Con Julia Roberts e Hugh Grant, Notting Hill è una commedia romantica che racconta la storia di un libraio londinese che si innamora di una famosa attrice di Hollywood. Il film ci mostra l’amore semplice, che riesce a superare differenze sociali e orgoglio personale. Con un’atmosfera romantica e una serie di momenti che toccano il cuore, è perfetto per una serata come oggi. La bellezza dei luoghi di Londra valgono già la pena di vedere questo film, e poi, come fai a dire di no a “Io sono solo un ragazzo…”.

Orgoglio e Pregiudizio (2005)
Trasposto dal romanzo di Jane Austen, Orgoglio e Pregiudizio è diretto da Joe Wright (M – il figlio del secolo), che riesce a catturare l’essenza delle emozioni contrastanti tra Elizabeth Bennet e il ricco, ma inizialmente arrogante, Mr. Darcy. Con Keira Knightley e Matthew Macfadyen nel cast, il film racconta di una storia d’amore che sboccia tra malintesi, ma soprattutto, tra orgoglio e pregiudizio.

I segreti di Brokeback Mountain (2005)
Un film, diretto da Ang Lee, che ha cambiato il panorama del cinema romantico è I segreti di Brokeback Mountain, la storia di due cowboy, Ennis e Jack, che intraprendono una relazione segreta che durerà per tutta la vita. Il film affronta temi di amore, desiderio e identità, trattando una storia d’amore con grande delicatezza e delle meravigliose interpretazioni di Hugh Grant e Jake Gyllenhall. Il film ha ricevuto numerosi premi, tra cui tre Oscar, e ha avuto un impatto che, al giorno d’oggi, speriamo di non dimenticare mai.

Your Name (2016)
Il film diretto da Makoto Shinkai ha sorpreso il mondo con la sua storia emozionante e visivamente sbalorditiva: Your Name racconta l’incredibile connessione tra due adolescenti, Taki e Mitsuha, che si scambiano i corpi e vivono una serie di eventi che li porteranno a cercarsi in un modo magico e attraverso lo scorrere del tempo. Che dirvi di più? L’animazione è straordinaria, il Giappone colorato e vivido. La trama vi farà piangere tutte le lacrime che tenete in serbo: Your Name è uno dei film d’animazione più belli degli ultimi anni.

La forma dell’acqua (2017)
Diretto da Guillermo del Toro, La forma dell’acqua racconta la storia di Elisa, una donna muta che lavora come addetta alle pulizie in un laboratorio governativo e che si innamora di una misteriosa creatura marina. Un film che esplora il concetto di amore in modo surreale, ma anche profondamente umano, La forma dell’acqua ha vinto il Premio Oscar per il Miglior Film.

Chiamami col tuo nome (2017)
Con una sceneggiatura di James Ivory e diretto da Luca Guadagnino, Chiamami col tuo nome è una storia d’amore tra due ragazzi: Elio (Timothèe Chalamet), di 17 anni, e Oliver, uno studente universitario americano che soggiorna in Italia. Il film mostra la bellezza e la passione dell’amore giovanile, ma anche il primo amore amore che non si può mai dimenticare. Ambientato in un’estate italiana, con il paesaggio che fa da sfondo a questa storia di scoperta e desiderio, Call Me by Your Name è un film che rimarrà nel cuore di chiunque lo veda.