
14 Feb 2025 10 Film da non vedere a San Valentino
San Valentino è il giorno in cui molti cercano di immergersi in un’atmosfera romantica, ma ci sono alcuni film che potrebbero rovinare il mood della serata. Se vuoi evitare un San Valentino doloroso o, peggio, con emozioni, ecco una lista di 10 film da NON vedere, perfetti per chi cerca un’alternativa che non faccia battere troppo il cuore. Ecco quindi i 10 film da non vedere a San Valentino.
I 10 film da evitare a San Valentino

Eternal Sunshine of the Spotless Mind (2004)
Inizierebbe come un film d’amore classico, ma è tutto tranne che una favola romantica. Eternal Sunshine of the Spotless Mind, diretto da Michel Gondry e scritto da Charlie Kaufman, racconta la storia di Joel (la migliore performance di Jim Carrey) e Clementine (Kate Winslet), una coppia che decide di cancellarsi a vicenda dalla memoria dopo una dolorosa rottura. Con un monologo (che potete recuperare cliccando qui) straziante e per questo indimenticabile, il film narra dellla sofferenza dell’amore, perfetto per chi ha appena finito una relazione, o per chi non vuole proprio iniziare.

Match Point (2005)
Un film di Woody Allen che intreccia amore, tradimento e vendetta. Match Point racconta la storia di Chris (Jonathan Rhys Meyers), un uomo che si trova intrappolato tra la passione per una donna e la stabilità offerta da un matrimonio di convenienza. Con un finale Dostoevskijano che lascia uno strano sapore di amarezza, questo film non è certo il migliore per chi spera in una visione di amore romantico senza complicazioni.

500 Days of Summer (2009)
Una commedia romantica che si distacca dalle solite storie felici e scontate. 500 Days of Summer, diretto da Marc Webb, racconta la storia di una relazione che inizia con grandi aspettative ma si conclude con delusione e rammarico. Nonostante il suo tono scorrevole, è un film che ci ricorda che l’amore non sempre va come speriamo. Forse non proprio l’atmosfera ideale per San Valentino.

Blue Valentine (2010)
Con Ryan Gosling e Michelle Williams, Blue Valentine racconta la storia di una coppia che attraversa l’inizio e la fine della loro relazione, con un tono realistico che lascia poco spazio per la finta speranza. Un film che esplora il lato brutto dell’amore, portando a galla la frustrazione e il dolore che spesso accompagnano le relazioni più complicate, ma anche quelle più vere.

Her (2013)
Her, diretto da Spike Jonze, è una riflessione profonda sull’amore, ma non nel senso tradizionale. Joaquin Phoenix interpreta Theodore, un uomo che si innamora di un sistema operativo dotato di intelligenza artificiale (Scarlett Johansson). Sebbene il film sia bellissimo e profondo, con il tema della solitudine posto al centro, ci mostra come l’idea dell’amore sta cambiando, e forse, non sarà mai più come prima.

Gone Girl – L’amore bugiardo (2014)
Gone Girl, diretto da David Fincher, è un thriller psicologico che ruota attorno alla scomparsa di una donna (Rosamund Pike) e alla lotta mediatica che coinvolge il marito sospettato del suo omicidio (Ben Affleck). Con una trama intricatissima, tra inganno e manipolazione, non è certo il film da guardare per chi cerca una serata tranquilla.

La La Land (2016)
Nonostante sia uno dei musical più amati degli ultimi anni, La La Land non è una storia d’amore che finisce come ci si aspetterebbe. Diretto da Damien Chazelle, racconta la storia di Mia (Emma Stone) e Sebastian (Ryan Gosling), due sognatori che cercano di trovare un equilibrio tra la loro carriera e il loro amore. Nonostante il fascino del film, la sua conclusione è un colpo al cuore per chi spera in un lieto fine.

Perfetti Sconosciuti (2016)
Un film italiano diretto da Paolo Genovese, Perfetti Sconosciuti racconta di un gruppo di amici che decidono di condividere i propri messaggi e chiamate durante una cena, scoprendo segreti di ognuno di loro inaspettati. La trama mostra come la fiducia nelle relazioni sia sempre relativa, e riesce a mettere in discussione la serenità che molte coppie cercano in una serata conviviale davanti ad una tavola imbandita.

Storia di un matrimonio (2019)
Storia di un matrimonio, diretto da Noah Baumbach, è un film struggente che racconta la storia di Charlie (Adam Driver) e Nicole (Scarlett Johansson), una coppia che attraversa un doloroso divorzio. Per chi non vuole confrontarsi con le dure realtà della vita matrimoniale, questo non è il film adatto.

Past Lives (2023)
Past Lives è un film sul’’amore perduto, sull’amore che poteva essere ma non è stato. Rimpianto e nostalgia di ciò che sarebbe potuto essere. La storia segue due vecchi amici che si ritrovano dopo anni, che immaginano ciò che sarebbe potuto succedere tra loro.
Per i più romanticoni, invece… i 10 film da vedere a San Valentino