
13 Gen 2025 Art Directors Guild Awards 2025: annunciate le nomination
La 29ª edizione celebra l’eccellenza nella scenografia cinematografica di questa stagione.
Sono state annunciate le nomination degli ADG (Art Directors Guild Awards 2025) il premio del sindacato degli scenografi. Tra i titoli in gara spiccano i principali film di questa stagione cinematografica: The Substance, Conclave, Emilia Pérez, Wicked e The Brutalist, a conferma della capacità di questi premi di celebrare produzioni che spaziano tra epoche, generi e stili visivi.
L’ADG suddivide i film in tre categorie principali: lungometraggio d’epoca, lungometraggio fantasy e lungometraggio contemporaneo.
Art Directors Guild Awards 2025: Un ruolo cruciale nell’Awards Season
Sebbene i premi dell’Art Directors Guild non siano sempre un indicatore diretto degli Oscar, non mancano precedenti significativi. Lo scorso anno, Povere Creature ha conquistato il premio per la Miglior Scenografia agli ADG Awards, proseguendo poi il suo successo con l’Oscar nella stessa categoria. Un percorso simile si era verificato nel 2021 con Dune, che aveva vinto nella categoria ADG Fantasy prima di aggiudicarsi la prestigiosa statuetta agli Academy Awards.
Art Directors Guild Awards 2025: i candidati nelle rispettive categorie

Lungometraggio d’epoca
– A Complete Unknown
– The Brutalist
– Il Gladiatore II
– Nosferatu
– Saturday Night
Lungometraggio fantasy
– Alien: Romulus
– Beetlejuice Beetlejuice
– Dune: Part Two
– Furiosa: A Mad Max Saga
– Wicked
Lungometraggio contemporaneo
– Civil War
– Conclave
– Emilia Pérez
– The Substance
– Twisters
La cerimonia, presentata dall’acclamata attrice e comica Rachael Harris, si terrà il 15 febbraio 2025 presso l’InterContinental Los Angeles Downtown.
Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di cinema e di scenografia, che vedrà riconosciuti i migliori talenti nell’ambito della produzione visiva.