
07 Lug 2025 Eagle Pictures: i film in uscita nei prossimi mesi del 2025
In occasione di Ciné – Giornate di Cinema di Riccione 2025, anche la convention di Eagle Pictures ha reso noti i film che verranno distribuiti al cinema nella seconda metà del 2025. Ecco di seguito i film Eagle Pictures in uscita nei prossimi mesi.
Eagle Pictures: i film prossimamente in uscita nel 2025
La Eagle Pictures ha concluso lo scorso anno portando nelle nostre sale Conclave, uno dei grandi protagonisti della passata Notte degli Oscar. Il listino della casa di distribuzione, nella prima metà del 2025, si è prevalentemente concentrata sull’horror d’autore (come The Monkey, Heretic e 28 anni dopo) e sul cinema commerciale molto atteso.
In quest’ultimo caso si registra il finale della saga di Mission Impossible, oltre a Karate Kid: Legends e molti altri. Il prossimo anno seguirà questa traccia, indicando come anticipazioni per il 2026 il sequel action-comedy del cult Anaconda, e soprattutto l’attesissimo Spider-Man: Brand New Day (anticipato al 29 luglio 2026). Ecco però di seguito i film presentati nel listino Eagle Pictures della seconda metà del 2025.
So cosa hai fatto, di Jennifer Kaytin Robinson – 16 luglio
Sta per tornare sul grande schermo una delle saghe del cinema horror del nuovo millennio, con la trama ambientata 27 anni dopo le vicende del primo So cosa hai fatto del 1998. Freddie Prinze Jr. e Jennifer Love Hewitt riprenderanno i loro iconici ruoli, con il cast del film guidato da Madelyn Cline (Glass Onion: Knives Out)
Una pallottola spuntata, di Akiva Schaffer – 30 luglio
Nel 1998 uscì il cult thriller-horror, ma 10 anni prima fu il tempo dell’inaugurazione di una delle saghe più amate del cinema comico-demenziale, ovvero quella di Una pallottola spuntata. 37 anni dopo ecco che il franchise viene rispolverato per la regia di Akiva Schaffer, vedendo come protagonista Liam Neeson nei panni di Frank Drebin Jr., figlio dell’iconico personaggio interpretato da Leslie Nielsen.
Bring Her Back – Torna da me, di Danny e Michael Philippou – 30 luglio
Talk to me del 2022 è ancora considerato uno dei migliori horror degli ultimi anni, acclamato anche e soprattutto per essere l’opera prima della coppia di fratelli Danny e Michael Philippou. 3 anni dopo il loro esordio ecco che la coppia di ex youtuber nota come RackaRacka torna sul grande schermo con Bring Her Back, horror paranormale con protagonista la candidata premio Oscar Sally Hawkins. Il film promette di essere l’horror del 2025.
Locked – In trappola, di David Yarovesky – 20 agosto
Prodotto da Sam Raimi, questo thriller è un remake del film argentino del 2019 4×4 e sarà diretto da David Yarovesky. Ciò che inevitabilmente attira di Locked è sicuramente la sua coppia protagonista, formata da Bill Skarsgård ed Anthony Hopkins.
Material Love, di Celine Song – 4 settembre
Il nuovo attesissimo film di Celine Song (Past Lives) non manterrà il titolo originale Materialists per la distribuzione italiana, ma verrà rilasciato come Material Love. Il film sarà una nuova intensa storia sentimentale che coinvolgerà un terzetto protagonista d’eccezione, con Dakota Johnson, Chris Evans e Pedro Pascal.
Una scomoda circostanza, di Darren Aronofsky – 11 settembre
Nuovo titolo italiano anche per il nuovo film di Darren Aronofsky, con il regista di Il cigno nero e The Whale che tornerà sul grande schermo con questo thriller poliziesco che vede protagonista la coppia formata da Austin Butler e Zoë Kravitz. La trama di Caught Stealing (titolo originale) seguirà la storia di Henry “Hank” Thompson, ex giocatore di baseball realmente esistito e che si ritroverà immerso nel mondo criminale della New York degli anni ’90.
In the Lost Lands, di Paul WS Anderson – 18 settembre
Il regista dei “culteroni” (come Mortal Kombat, Alien vs. Predator e Resident Evil) torna sul grande schermo 5 anni dopo il precedente Monster Hunter. Basato su un racconto di di George RR Martin (Cronache del ghiaccio e del fuoco), nel suo nuovo film il regista ritrova la musa Milla Jovovich (alla loro 7a collaborazione), la quale dividerà la scena con Dave Bautista.
The Life of Chuck, di Mike Flanagan – 2 ottobre
L’autunno di Eagle Pictures verrà invece inaugurato dal nuovo film di Mike Flanagan, con The life of Chuck basato sull’omonimo episodio narrato nel racconto di Stephen King dal titolo Se scorre il sangue. Il film vede come protagonista Tom Hiddleston, assieme a Karen Gillan, Matthew Lillard e Mark Hamill.
A Big Bold Beautiful Journey – Un viaggio straordinario, di Kogonada – 9 ottobre
Il regista di origini sudcoreane Kogonada arriva al suo terzo film dopo Columbus del 2017 e After Yang di 4 anni dopo. L’avventura fantasy Un Viaggio Straordinario sarà il più importante della sua carriera, guidando una coppia protagonista del calibro di Colin Farrell e Margot Robbie, ed ecco la sua sinossi ufficiale:
Mentre si sta recando a un matrimonio a bordo della sua vecchia auto, dotata di GPS, David si imbatte in una sconosciuta, Sarah, con la quale intraprende un viaggio che gli viene suggerito dal sistema di posizionamento satellitare.
After the Hunt – Dopo la caccia, di Luca Guadagnino – 16 ottobre
Uno dei titoli più attesi del listino Eagle Pictures non può che essere After the Hunt, il nuovo film di produzione italo-americana di Luca Guadagnino. L’acclamato regista di Challengers e Queer tornerà infatti al cinema con questo nuovo thriller, che vede protagonista un cast stellare con Julia Roberts, Ayo Edebiri, Andrew Garfield, Michael Stuhlbarg e Chloë Sevigny.
The Toxic Avenger, di Macon Blair – 30 ottobre
Dopo più di 20 anni dall’ultimo film del franchise targato Troma, ecco che i vendicatori tossici torneranno sul grande schermo con questo film del 2023, ma che verrà distribuito in Italia in prossimità di Halloween. Protagonista del film sarà Peter Dinklage (Il trono di spade), il quale verrà affiancato da un cast importante con Jacob Tremblay, Kevin Bacon, Julia Davis ed Elijah Wood.
The Running Man, di Edgar Wright – 6 novembre
In questi giorni è stato diffuso il trailer di The Running Man, il nuovo attesissimo film dell’autore di culto Edgar Wright (Trilogia del Cornetto, Ultima notte a Soho). Il film action sarà una nuova versione cinematografica dell’omonimo romanzo del 1982 di Stephen King, già adattato su schermo nel 1987 da Paul Michael Glaser, vedendo questa volta protagonista Glen Powell.
Norimberga, di James Vanderbilt – Natale 2025
Mentre si preparano i pacchetti da mettere sotto l’albero per le felici festività natalizie, al cinema arriverà un film di tutt’altro spirito. Al suo secondo film James Vanderbilt, sceneggiatore anche dello Zodiac di David Fincher, racconterà la storia dello psichiatra Douglas Kelley, incaricato di interrogare i prigionieri nazisti per stabilire se siano o meno idonei a sostenere uno dei processi più importanti e celebri della storia dell’uomo.
