Boiling Point: La recensione del nuovo film di Philip Barantini
Quante lacrime e sudore sono versati in una qualsiasi stagione di MasterChef? Quante pacche castigatrici Cannavacciuolo riversa sui ristoratori di Cucine da incubo? Qua
Quante lacrime e sudore sono versati in una qualsiasi stagione di MasterChef? Quante pacche castigatrici Cannavacciuolo riversa sui ristoratori di Cucine da incubo? Qua
John Carpenter, signore e signori.Due semplici parole che icasticamente tratteggiano l’importanza artistica di ciò che andremo a visionare.Sì perché quando una pellicola porta
Il regista iraniano Jafar Panahi raccoglie il Premio speciale della giuria al Festival di Venezia 2022 con questa ultima fatica creativa, straordinario sguardo artistico sulla situ
Aldo Braibanti, interpretato da Luigi Lo Cascio, che calza perfettamente nel ruolo, è un professore, filosofo, intellettuale che sembra non riuscire mai a raggiungere il successo
Siamo in Portogallo.Un breve e intenso prologo mostra dei ragazzi residenti in un villaggio indossare maschere di tela per un rituale annuale in cui tormentano le giovani donne del
Maniwa, Giappone. Chang-su, (interpretato da Kang Yoon-soo) un ex atleta di equitazione della squadra nazionale sudcoreana, è stato costretto a rinunciare al suo sogno e lavora in