Tutti i vincitori dei Gotham Awards 2024

Gotham Independent Film Awards 2024: tutti i vincitori

Sono stati resi noti tutti i vincitori dei Gotham Independent Film Awards 2024, i premi statunitensi destinati al cinema indipendente. Alla cerimonia del 2 dicembre sono stati presenti molti dei titoli più chiacchierati della stagione, con la candidatura come Miglior Film Internazionale di Vermiglio diretto da Maura Delpero. Ecco di seguito tutti i vincitori ufficiali dei Gotham Awards 2024.

Gotham Independent Film Awards 2024: tutti i vincitori ufficiali

Fin dal 1991, la cerimonia dei Gotham Independent Film Awards è una delle più seguite nel panorama cinematografico, in costante crescita anche per quanto riguarda il suo eco mediatico per altre prestigiose “passerelle” come ad esempio quella dei premi Oscar.

A trionfare come Miglior Film nella scorsa edizione fu infatti il Past Lives di Celine Song, poi passato agli Academy Awards con 2 candidature, vedendo inoltre vincere altri titoli acclamati come Anatomia di una caduta di Justine Triet (Miglior Film Internazionale e Migliore Sceneggiatura) e Miglior Interpretazione non protagonista a Charles Melton per May December. Altissima la curiosità e l’attesa anche per quest’anno dei Gotham Awards, vedendo sfidarsi titoli come la Palma d’Oro Anora di Sean Baker, Babygirl di Halina Reijn e Challengers di Luca Guadagnino.

Oltre al regista del suo ultimo film Queer, l’Italia è stata presente alla cerimonia anche con il Vermiglio di Maura Delpero, candidato nella categoria del Miglior Film Internazionale, il quale ha visto trionfare Amore a Mumbai di Payal Kapadiya. A portarsi invece il premio del Miglior Film è stato A different man di Aaron Schimberg, il thriller drammatico con protagonista Sebastian Stan che si è aggiudicato l’Orso d’argento per la miglior interpretazione al 74° Festival del Cinema di Berlino. Ecco di seguito tutti i vincitori dell’edizione 2024 dei Gotham Independent Film Awards.

Gotham Independent FIlm Awards 2024 tutti i vincitori

MIGLIOR FILM
A Different Man, di Aaron Schimberg
Anora, di Sean Baker
Babygirl, di Halina Reijn
Challengers, di Luca Guadagnino
Nickel Boys, di RaMell Ross

MIGLIOR DOCUMENTARIO
No Other Land, di Basel Adra, Yuval Abraham, Rachel Szor e Hamdan Ballal
Dahomey, di Mati Diop
Intercepted, di Oksana Karpovych
Soundtrack to a Coup d’Etat, di Johan Grimonprez
Sugarcane, di Emily Kassie e Julian Brave NoiseCat
Union, di Julian Farino

MIGLIOR FILM INTERNAZIONALE
Amore a Mumbai (All We Imagine as Light), di Payal Kapadiya
Green Border (Zielona granica), di Agnieszka Holland
Hard Truths, di Mike Leigh
Inside the Yellow Cocoon Shell (Bên trong vỏ kén vàng), di Phạm Thiên Ân
Vermiglio, di Maura Delpero

MIGLIOR REGISTA
RaMell RossNickel Boys
Payal Kapadia – Amore a Mumbai (All We Imagine as Light)
Sean Baker – Anora
Guan Hu – Black Dog
Jane Schoenbrun – Ho visto la TV brillare (I Saw the TV Glow)

MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE
Vera DrewThe People’s Joker
Shuchi Talati – Girls Will Be Girls
India Donaldson – Good One
Alessandra Lacorazza Samudio – In the Summers
Mahdi Fleifel – To a Land Unknown

MIGLIOR SCENEGGIATURA
Azazel JacobsHis Three Daughters
C. Mason Wells e Nathan Silver – Tra un tempio e l’altro (Between the Temples)
Ryusuke Hamaguchi – Il male non esiste (Aku wa sonzai shinai)
Sam H. Freeman e Ng Choon Ping – Femme
Annie Baker – Janet Planet

MIGLIOR INTERPRETAZIONE PROTAGONISTA
Colman DomingoSing Sing
Pamela Anderson – The Last Showgirl
Adrien Brody – The Brutalist
Marianne Jean-Baptiste – Hard Truths
Nicole Kidman – Babygirl
Keith Kupferer – Ghostlight
Mikey Madison – Anora
Demi Moore – The Substance
Saoirse Ronan – The Outrun
Justice Smith – Ho visto la TV brillare (I Saw the TV Glow)

MIGLIOR INTERPRETAZIONE NON PROTAGONISTA
Clarence MaclinSing Sing
Yura Borisov – Anora
Kieran Culkin – A Real Pain
Danielle Deadwyler – The Piano Lesson
Brian Tyree Henry – The Fire Inside
Brigette Lundy-Paine – Ho visto la TV brillare (I Saw the TV Glow)
Natasha Lyonne – His Three Daughters
Katy O’Brian – Love Lies Bleeding
Guy Pearce – The Brutalist
Adam Pearson – A Different Man

MIGLIOR INTERPRETAZIONE EMERGENTE
Brandon WilsonNickel Boys
Lily Collias – Good One
Ryan Destiny – The Fire Inside
Maisy Stella – My Old Ass
Izaac Wang – Dìdi

ok

Non perderti le novità!

Inviamo solo notifiche delle nuove pubblicazioni, Promesso!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Non perdere gli articoli de I Soliti Cinefili!

Rimani aggiornato su tutte le news, curiosità e aggiornamenti sulla settima arte. Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, TikTok, e Threads

Vittorio Pigini
[email protected]

Laureato in Giurisprudenza, diplomato in Amministrazione Finanza e Marketing, ma decisamente un Hobbit mancato. Orgogliosamente nerd e da sempre appassionato al mondo cinematografico, con il catartico piacere per la scrittura. Studioso della Settima Arte da autodidatta, con dedizione e soprattutto passione che mi hanno portato a scrivere di cinema e ad avvicinarmi alla regia.