
02 Mar 2025 Oscar 2025: pronostici e tutto quello che c’è da sapere
Oscar 2025, la serata decisiva in una stagione dei premi più imprevedibile che mai.
La notte più attesa del cinema è alle porte: tra poche ore terrà la 97ª edizione degli Academy Awards, l’evento che celebra il meglio del cinema mondiale. La cerimonia avrà luogo al Dolby Theatre di Los Angeles, e sarà trasmessa in diretta per il pubblico italiano nella notte tra domenica 2 e lunedì 3 marzo.
Dopo una stagione dei premi cinematografici intensa e combattuta, siamo ormai giunti all’epilogo: chi conquisterà l’ambita statuetta per l’Oscar al Miglior Film? Sarà Anora, vincitore della Palma d’Oro, del Critics’ Choice e dei premi della Gilda (PGA, DGA, WGA)? Oppure The Brutalist, che ha dominato i Golden Globes con tre vittorie, tra cui quella per il Miglior Film Drammatico? Potrebbe imporsi la rivelazione dell’anno, The Substance, o magari Conclave, fresco vincitore del SAG per il Miglior Cast. E poi c’è Emilia Pérez, che guida le candidature con ben 13 menzioni, ma il cui percorso ha incontrato qualche ostacolo mediatico legato alla sua protagonista, Karla Sofía Gascón. Ecco dunque, i nostri pronostici finali.
Oscar 2025: i pronostici finali
• Miglior Film
Chi vincerà: Conclave
Chi potrebbe vincere: Anora
• Miglior Regia
Chi vincerà: Brady Corbet, The Brutalist
Chi potrebbe vincere: Sean Baker, Anora
• Miglior Attrice Protagonista
Chi vincerà: Demi Moore, The Substance
Chi potrebbe vincere: Fernanda Torres, Io sono ancora qui
• Miglior Attore Protagonista
Chi vincerà: Adrien Brody, The Brutalist
Chi potrebbe vincere: Timothée Chalamet, A Complete Unknown
• Miglior Attrice non Protagonista
Chi vincerà: Zoe Saldana, Emilia Pérez
Chi potrebbe vincere: Isabella Rossellini, Conclave
• Miglior Attore non Protagonista
Chi vincerà: Kieran Culkin, A Real Pain
Chi potrebbe vincere: Edward Norton, A Complete Unknown
• Miglior Sceneggiatura Originale
Chi vincerà: A Real Pain
Chi potrebbe vincere: Anora
• Miglior Sceneggiatura non Originale
Chi vincerà: Coclave
Chi potrebbe vincere: Nickel Boys
• Miglior Film Internazionale
Chi vincerà: Emilia Pérez
Chi potrebbe vincere: Io sono ancora qui
• Miglior Film D’animazione
Chi vincerà: Il Robot Selvaggio
Chi potrebbe vincere: Flow
• Miglior Documentario
Chi vincerà: No Other Land
Chi potrebbe vincere: Porcelain War
• Miglior Fotografia
Chi vincerà: The Brutalist
Chi potrebbe vincere: Nosferatu
• Miglior Montaggio
Chi vincerà: Conclave
Chi potrebbe vincere: Anora
• Miglior Scenografia
Chi vincerà: Wicked
Chi potrebbe vincere: The Brutalist
• Migliori Costumi
Chi vincerà: Wicked
Chi potrebbe vincere: Nosferatu
• Miglior Trucco e Acconciatura
Chi vincerà: The Substance
Chi potrebbe vincere: Nosferatu
• Migliori Effetti Speciali
Chi vincerà: Dune: Parte Due
Chi potrebbe vincere: Il Regno del Pianeta delle Scimmie
• Miglior Colonna Sonora
Chi vincerà: The Brutalist
Chi potrebbe vincere: Conclave
• Migliore Canzone Originale
Chi vincerà: El Mal, Emilia Pérez
Chi potrebbe vincere: The Journey, The Six Triple Eight
• Miglior Sonoro
Chi vincerà: Dune: Parte Due
Chi potrebbe vincere: A Complete Unknown
• Miglior Cortometraggio
Chi vincerà: The Man who Could not Remain Silent
Chi potrebbe vincere: A Lien
• Miglior Cortometraggio Documentario
Chi vincerà: The Only Girl in the Orchestra
Chi potrebbe vincere: I Am Ready
• Miglior Cortometraggio D’animazione
Chi vincerà: Wander to Wonder
Chi potrebbe vincere: Yuck!
Oscar 2025: dove vederli
Gli appassionati italiani potranno seguire l’evento in diretta su Rai 1 e in streaming su RaiPlay. L’inizio della cerimonia è previsto per le 16:00 ora locale di Los Angeles, corrispondenti all’1:00 di notte in Italia. A differenza dell’Italia, negli Stati Uniti l’ora legale non è ancora in vigore a marzo, quindi è bene tenere presente eventuali differenze di fuso orario rispetto ad altre trasmissioni internazionali.
Oscar 2025: Conan O’Brien al timone della serata

Quest’anno a condurre la cerimonia sarà Conan O’Brien, celebre comico, scrittore, produttore e conduttore di talk show, vincitore di diversi Emmy. Con la sua inconfondibile ironia e un’esperienza decennale nel mondo dell’intrattenimento, O’Brien promette una serata all’insegna del divertimento e della spettacolarità.
Oscar 2025: le star che saliranno sul palco
Gli Oscar 2025 vedranno la partecipazione di numerosi ospiti illustri, chiamati a consegnare le ambite statuette. Tra questi:
– Halle Berry, Penélope Cruz, Elle Fanning, Whoopi Goldberg, Scarlett Johansson, John Lithgow, Amy Poehler, June Squibb e Bowen Yang
– Cillian Murphy, Emma Stone, Robert Downey Jr. e Da’Vine Joy Randolph
– Selena Gomez, Oprah Winfrey, Ben Stiller, Sterling K. Brown, Willem Dafoe, Ana de Armas, Lily-Rose Depp, Goldie Hawn, Connie Nielsen, Joe Alwyn Harrison Ford, Zoe Saldaña e Samuel L. Jackson, insieme a Dave Bautista, Gal Gadot, Andrew Garfield, Margaret Qualley Rachel Zegler e Alba Rohrwacher.
Inoltre, la serata avrà un annunciatore d’eccezione: Nick Offerman, star della serie The Last of Us, designato dall’Academy per accompagnare il pubblico attraverso i momenti più salienti della cerimonia.
Noi de I Soliti Cinefili saremo in live dalle 23:00 su Youtube dallo storico cinema Sala degli Artisti di Fermo per commentare insieme la cerimonia. Seguiteci per vivere insieme il red carpet e le premiazioni nel link qui sotto!