24 Ago 2022 79ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia: Il programma!
La 79ª edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica si svolgerà al Lido di Venezia dal 31 agosto al 10 settembre 2022, diretta da Alberto Barbera e organizzata dalla Biennale presieduta da Roberto Cicutto.
Il film d’apertura sarà “White Noise” di Noah Baumbach.
La giuria internazionale del concorso sarà presieduta dall’attrice statunitense Julianne Moore; Al suo fianco: Mariano Cohn, Leonardo Di Costanzo, Audrey Diwan, Leila Hatami, Kazuo Ishiguro, Rodrigo Sorogoyen.
I film in Concorso:
– All The Beauty and The Bloodshed, regia di Laura Poitras (Stati Uniti)
– Argentina, 1985, regia di Santiago Mitre (Argentina)
– Athena, regia di Romain Gavras (Francia)
– Gli spiriti dell’isola (The Banshees of Inisherin), regia di Martin McDonagh (Regno Unito, Stati Uniti d’America, Irlanda)
– Bardo (Falsa crónica de unas cuantas verdades), regia di Alejandro González Iñárritu (Messico)
– Bones and All, regia di Luca Guadagnino (Italia, Stati Uniti)
– Blonde, regia di Andrew Dominik (Stati Uniti)
– Un couple, regia di Frederick Wiseman (Stati Uniti)
– Chiara, regia di Susanna Nicchiarelli (Italia)
– Les Enfants des autres, regia di Rebecca Zlotowski (Francia)
– The Eternal Daughter, regia di Joanna Hogg (Regno Unito)
– L’immensità, regia di Emanuele Crialese (Italia)
– Khers nist, regia di Jafar Panahi (Iran)
– Love Life, regia di Kōji Fukada (Giappone, Francia)
– Les Miens, regia di Roschdy Zem (Francia)
– Monica, regia di Andrea Pallaoro (Italia, Stati Uniti)
– Šab, dākheli, divār, regia di Vahid Jalilvand (Iran)
– Saint-Omer, regia di Alice Diop (Francia)
– Il signore delle formiche, regia di Gianni Amelio (Italia)
– The Son, regia di Florian Zeller (Regno Unito, Francia)
– Tár, regia di Todd Field (Stati Uniti)
– The Whale, regia di Darren Aronofsky (Stati Uniti)
– White Noise, regia di Noah Baumbach (Stati Uniti)