image0 2

79ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia: Il programma!

La 79ª edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica si svolgerà al Lido di Venezia dal 31 agosto al 10 settembre 2022, diretta da Alberto Barbera e organizzata dalla Biennale presieduta da Roberto Cicutto.

image1

Il film d’apertura sarà “White Noise” di Noah Baumbach.

La giuria internazionale del concorso sarà presieduta dall’attrice statunitense Julianne Moore; Al suo fianco: Mariano Cohn, Leonardo Di Costanzo, Audrey Diwan, Leila Hatami, Kazuo Ishiguro, Rodrigo Sorogoyen.

I film in Concorso:

– All The Beauty and The Bloodshed, regia di Laura Poitras (Stati Uniti)

– Argentina, 1985, regia di Santiago Mitre (Argentina)

– Athena, regia di Romain Gavras (Francia)

– Gli spiriti dell’isola (The Banshees of Inisherin), regia di Martin McDonagh (Regno Unito, Stati Uniti d’America, Irlanda)

– Bardo (Falsa crónica de unas cuantas verdades), regia di Alejandro González Iñárritu (Messico)

– Bones and All, regia di Luca Guadagnino (Italia, Stati Uniti)

– Blonde, regia di Andrew Dominik (Stati Uniti)

–  Un couple, regia di Frederick Wiseman (Stati Uniti)

– Chiara, regia di Susanna Nicchiarelli (Italia)

– Les Enfants des autres, regia di Rebecca Zlotowski (Francia)

– The Eternal Daughter, regia di Joanna Hogg (Regno Unito)

– L’immensità, regia di Emanuele Crialese (Italia)

– Khers nist, regia di Jafar Panahi (Iran)

– Love Life, regia di Kōji Fukada (Giappone, Francia)

– Les Miens, regia di Roschdy Zem (Francia)

– Monica, regia di Andrea Pallaoro (Italia, Stati Uniti)

– Šab, dākheli, divār, regia di Vahid Jalilvand (Iran)

– Saint-Omer, regia di Alice Diop (Francia)

– Il signore delle formiche, regia di Gianni Amelio (Italia)

– The Son, regia di Florian Zeller (Regno Unito, Francia)

– Tár, regia di Todd Field (Stati Uniti)

– The Whale, regia di Darren Aronofsky (Stati Uniti)

– White Noise, regia di Noah Baumbach (Stati Uniti)

ok

Non perderti le novità!

Inviamo solo notifiche delle nuove pubblicazioni, Promesso!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Non perdere gli articoli de I Soliti Cinefili!

Rimani aggiornato su tutte le news, curiosità e aggiornamenti sulla settima arte. Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, TikTok, e Threads

[email protected]

Sono il fondatore de I Soliti Cinefili. Un progetto, nato dalla grande passione per il cinema che ad oggi mi ha portato ad ampliare le interazioni in questa community a disposizione di ogni utente. La mia passione per il cinema nasce un po’ per caso: semplicemente guardando un film dopo l’altro con immediata opinione e voto al termine visione. Con il passare del tempo la mia concezione per la settima arte è completamente cambiata, portandomi a puntare all’obiettivo di diventare un critico cinematografico. Obiettivo che ho raggiunto nel 2024 entrando a far parte del Sindacato Nazionale dei Critici Cinematografici Italiani. Nel corso degli anni ho partecipato a numerose anteprime nazionali ed eventi, tra cui il Lucca Film Festival dove ho svolto l’incarico di Giurato Stampa nell’edizione 2022 e nell’edizione 2023. Inoltre, sono ospite tutti i giovedì alle 22:30 al programma radiofonico Suite 102.5 su RTL 102.5 e tutte le domeniche alle 16:30 al programma LaB - Lo Spazio delle idee a cura di Beatrice Silenzi su Radio Linea N°1.