08 Dic 2024 European Film Awards 2024: I Vincitori
Si è svolta nella serata del 7 dicembre a Lucerna la cerimonia della 37ª edizione degli European Film Awards 2024, che ha visto Emilia Pérez di Jacques Audiard dominare la scena con ben cinque premi. Altri film acclamati includono The Substance e il dramma storico The Girl with the Needle.
Avevamo già parlato degli Excellence Awards dell’edizione di quest’anno, ma andiamo adesso a leggere le vincitrici e i vincitori delle varie categorie, insieme ai premi e riconoscimenti alla carriera degli European Film Awards 2024.
European Film Awards 2024: Tutti i Vincitori
MIGLIOR FILM: Emilia Pérez
Emilia Pérez (Francia) di Jacques Audiard
Il seme del fico sacro (Iran) di Mohammad Rasoulof
La stanza accanto (Spagna) di Pedro Almodóvar
The Substance (GB, USA, Francia) di Coralie Fargeat
Vermiglio (Italia, Francia, Belgio) di Maura Delpero
MIGLIOR REGIA: Emilia Pérez
Andrea Arnold – Bird
Jacques Audiard – Emilia Pérez
Pedro Almodóvar – La stanza accanto
Mohammad Rasoulof – Il seme del fico sacro
Maura Delpero – Vermiglio
MIGLIOR DOCUMENTARIO: No Other Land
Bye Bye Tiberias (Francia, Belgio, Palestina, Qatar) di Lina Soualem
Dahomey (Francia, Senegal) di Mati Diop
In Limbo (Polonia) di Alina Maksimenko
No Other Land (Palestina, Novergia) di Yuval Abraham, Basel Adra, Hamdan Ballal, Rachel Szor
Soundtrack to a Coup d’Etat (Francia, Belgio, Paesi Bassi) di Johan Grimonprez
MIGLIOR ATTRICE: Emilia Pérez
Renate Reinsve – Armand
Karla Sofía Gascón – Emilia Pérez
Trine Dyrholm – The Girl with the Needle
Vic Carmen Sonne – The Girl with the Needle
Tilda Swinton – La stanza accanto
MIGLIOR ATTORE: Abou Sangare
Franz Rogowski – Bird
Ralph Fiennes – Conclave
Lars Eidinger – Dying
Daniel Craig – Queer
Abou Sangare – La storia di Souleymane
MIGLIOR SCENEGGIATURA: Emilia Pérez
Jacques Audiard – Emilia Pérez
Magnus von Horn & Line Langebek – The Girl with the Needle
Pedro Almodóvar – La stanza accanto
Mohammad Rasoulof – Il seme del fico sacro
Coralie Fargeat – The Substance
MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE: Flow
Flow di Gints Zilbalodis (Lettonia, Francia, Belgio)
Living Large di Kristina Dufková (Repubblica Ceca, Francia, Slovacchia)
Savages di Claude Barras (Svizzera, Francia, Belgio)
Sultana’s Dream di Isabel Herguera (Spagna, Germania, India)
They Shot the Piano Player di Fernando Trueba e Javier Mariscal (Spagna, Francia, Paesi Bassi, Portogallo, Perù)
MIGLIOR FOTOGRAFIA: The Substance
Benjamin Kracun – The Substance
MIGLIOR SCENOGRAFIA: The Girl With The Needle
Jagna Dobesz – The Girl With The Needle
MIGLIOR COLONNA SONORA: The Girl With The Needle
Frederikke Hoffmeier – The Girl With The Needle
MIGLIOR SONORO: La storia di Souleymane
Marc-Olivier Brullé, Pierre Bariaud, Charlotte Butrak, Samuel Aïchoun, Rodrigo Diaz – La storia di Souleymane
MIGLIORI EFFETTI VISIVI: The Substance
Bryan Jones, Pierre Procoudine-Gorsky, Chervin Shafaghi, Guillaume Le Gouez – The Substance
MIGLIORI COSTUMI: Des Teufels Bad
Des Teufels Bad – Tanja Hausner
MIGLIOR TRUCCO: Ljósbrot
Evalotte Oosterop – Ljósbrot
Miglior cortometraggio
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO: The Man Who Could Not Remain Silent
The Man Who Could Not Remain Silent – Nebojša Slijepčević
The Exploding Girl – Caroline Poggi, Jonathan Vinel
2720 – Basil da Cunha
MIGLIOR SCOPERTA – PRIX FIPRESCI: Armand
Armand (Norvegia, Paesi Bassi, Germania, Svezia) di Halfdan Ullmann Tøndel
Hoard (GB) di Luna Carmoon
Kneecap (Irlanda, GB) di Rich Peppiatt
Santosh (GB, Francia, Germania) di Sandhya Suri
The New Year That Never Came (Romania, Serbia) di Bogdan Muresanu
Toxic (Lituania) di Saule Bliuvaite
EUROPEAN YOUNG AUDIENCE AWARD: Ibelin
Lars is Lol (Norvegia, Danimarca) di Eirik Sæter Stordahl
Ibelin (Norvegia) di Benjamin Ree
Winners (Germania) di Soleen Yusef
MIGLIOR CONTRIBUTO EUROPEO AL CINEMA MONDIALE
Isabella Rossellini è stata premiata agli European Film Awards 2024 per il Miglior Contributo Europeo al Cinema Mondiale, riconoscendo la sua straordinaria carriera come attrice e ambasciatrice del cinema d’autore internazionale. La cerimonia è stata carica di emozioni, e questo momento ha portato ancora più in alto il riconoscimento di un’attrice italiana già famosa nel panorama internazionale.
PREMIO ALLA CARRIERA
Wim Wenders ha ricevuto il Premio alla Carriera agli European Film Awards 2024, celebrando il suo grande impatto come regista, sceneggiatore e pioniere del cinema europeo con opere immense come Paris, Texas (1984), Il cielo sopra Berlino (1987) e il più recente Perfect Days (2023).