Il programma ufficiale del Festival di Cannes 2025

Festival di Cannes 2025: il programma ufficiale

Dopo la notizia del conferimento della Palma d’Oro onoraria a Robert De Niro, ecco che il 10 aprile è stato svelato il programma ufficiale della prossima edizione dell’attesissimo Festival di Cannes 2025. Uno degli appuntamenti cinematografici più importanti di sempre, negli ultimi anni sta continuando a far sentire la sua voce, anche e soprattutto seguendo il passo nella stagione dei premi, come certificato solo dall’ultima Palma d’Oro assegnata ad Anora si Sean Baker, trionfatore poi nella seguente Notte degli Oscar.

La 78a edizione del Festival di Cannes verrà presieduta dalla celebre attrice francese Juliette Binoche, mentre nella Giuria della settimana della critica troviamo il regista spagnolo Rodrigo Sorogoyen, la giornalista Jihane Bougrine, il direttore della fotografia Josée Deshaies, la produttrice indonesiana Yulia Evina Bhara e l’attore statunitense Daniel Kaluuya. Ecco allora di seguito il programma ufficiale del Festival di Cannes 2025, il quale si svolgerà dal prossimo 13 al 24 maggio.

Programma Festival di Cannes 2025

Festival di Cannes 2025: il programma ufficiale

FILM D’APERTURA

Leave One Day, di Amelie Bonin

CONCORSO

Sentimental Value, di Joachim Trier

Romeria, di Carla Simon

Sound of Falling, di Mascha Schilinski

The Eagles of the Republic, di Tarik Saleh

The Mastermind, di Kelly Reichardt

Dossier 137, di Dominik Moll

The Secret Agent, di Kleber Mendonça Filho

Fuori, di Mario Martone

Two Prosecutors, di Sergei Loznitsa

Nouvelle Vague, di Richard Linklater

Sirat, di Oliver Laxe

La Petite Derniere, di Hafsia Herzi

The History of Sound, di Oliver Hermanus

Renoir, di Chie Hayakawa

Alpha, di Julia Ducournau

Young Mothers, dei fratelli Dardenne

Eddington, di Ari Aster

The Phoenician Scheme, di Wes Anderson

UN CERTAIN REGARD

Meteors, di Hubert Charuel

My Father’s Shadow, di Akinola Davies Jr.

Urchin, di Harris Dickinson

L’inconnue de la Grande Arche, di Stephane Demoustier

Eleanor the Great, di Scarlett Johansson

A Pale View of the Hills, di Kei Ishikawa

Pillion, di Harry Lighton

Aicha Can’t Fly Away, di Morad Mostafa

Once Upon a Time in Gaza, di Tarzan e Arab Nasser

Heads or Tails?, di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis

FUORI CONCORSO

Mission: Impossible – The Final Reckoning, di Christopher McQuarrie

The Coming of the Future, di Cedric Klapisch

The Richest Woman in the World, di Thierry Klifa

Vie Privée, di Rebecca Zlotowski

PROIEZIONI SPECIALI

Bono: Stories of Surrender, di Andrew Dominik

Tell Her That I Love Her, di Claude Miller

Sons of the Neon Night, di Juno Mak

Dolloway, di Yann Gozlan

Exit 8, di Yann Gozlan

ok

Non perderti le novità!

Inviamo solo notifiche delle nuove pubblicazioni, Promesso!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Non perdere gli articoli de I Soliti Cinefili!

Rimani aggiornato su tutte le news, curiosità e aggiornamenti sulla settima arte. Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, TikTok, e Threads

Vittorio Pigini
[email protected]

Laureato in Giurisprudenza, diplomato in Amministrazione Finanza e Marketing, ma decisamente un Hobbit mancato. Orgogliosamente nerd e da sempre appassionato al mondo cinematografico, con il catartico piacere per la scrittura. Studioso della Settima Arte da autodidatta, con dedizione e soprattutto passione che mi hanno portato a scrivere di cinema e ad avvicinarmi alla regia.