7C6BA3B6 FDE5 47BE 9ED5 0D8C4AEF01C7

Parasite: il film di Bong Joon-Ho torna al cinema in versione bianco e nero

Parasite Black & White Edition arriva nelle sale italiane

A cinque anni dal trionfo agli Oscar 2020, Parasite torna sul grande schermo in una veste inedita: la Black & White Edition. Il film di Bong Joon-Ho sarà proiettato in bianco e nero per la prima volta nelle sale italiane il 24, 25 e 26 febbraio, in occasione di un evento speciale.

Questa versione, già disponibile dal dicembre 2020 in un cofanetto da collezione con doppio disco (4K UHD e bianco e nero, in lingua originale con sottotitoli italiani), mette in luce la straordinaria fotografia del film, esaltando il contrasto tra luci e ombre e amplificando l’intensità visiva della narrazione.

A8FFD153 C181 4614 B50F 1822161A17CE

Vincitore di quattro premi Oscar, tra cui Miglior Film e Miglior Regia, Parasite è entrato nella storia come il primo film in lingua straniera a conquistare l’ambita statuetta. Il film racconta l’ascesa di una famiglia povera che, attraverso inganni e sotterfugi, si insinua nella vita di una ricca famiglia borghese, dando vita a una storia carica di suspense, satira sociale e colpi di scena.

La versione in bianco e nero offre una lettura ancora più raffinata e intensa del capolavoro di Bong Joon-Ho, sottolineando con ancora maggior forza il divario sociale che il film mette in scena.

ok

Non perderti le novità!

Inviamo solo notifiche delle nuove pubblicazioni, Promesso!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Non perdere gli articoli de I Soliti Cinefili!

Rimani aggiornato su tutte le news, curiosità e aggiornamenti sulla settima arte. Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, TikTok, e Threads

[email protected]

Sono il fondatore de I Soliti Cinefili. Un progetto, nato dalla grande passione per il cinema che ad oggi mi ha portato ad ampliare le interazioni in questa community a disposizione di ogni utente. La mia passione per il cinema nasce un po’ per caso: semplicemente guardando un film dopo l’altro con immediata opinione e voto al termine visione. Con il passare del tempo la mia concezione per la settima arte è completamente cambiata, portandomi a puntare all’obiettivo di diventare un critico cinematografico. Obiettivo che ho raggiunto nel 2024 entrando a far parte del Sindacato Nazionale dei Critici Cinematografici Italiani. Nel corso degli anni ho partecipato a numerose anteprime nazionali ed eventi, tra cui il Lucca Film Festival dove ho svolto l’incarico di Giurato Stampa nell’edizione 2022 e nell’edizione 2023. Inoltre, sono ospite tutti i giovedì alle 22:30 al programma radiofonico Suite 102.5 su RTL 102.5 e tutte le domeniche alle 16:30 al programma LaB - Lo Spazio delle idee a cura di Beatrice Silenzi su Radio Linea N°1.