29 Lug 2024 The Mask: 10 curiosità sul cult con Jim Carrey
The Mask compie trent’anni! Era infatti il 29 Luglio 1994 quando il film di Chuck Russell debuttò nei cinema statunitensi consacrando il talento di Jim Carrey a Hollywood.
Oggi, trent’anni fa usciva nei cinema americani The Mask – Da zero a mito, il film tratto dall’omonimo personaggio dei fumetti creato nel 1989 da John Arcudi e Doug Mahnke. Interpretato da Jim Carrey, che nello stesso anno fu protagonista di Ace Ventura e Scemo & più scemo, segnò la definitiva consacrazione dell’attore statunitense nel panorama hollywoodiano.
The Mask segue le avventure di Stanley Ipkiss, un timido e sfortunato impiegato di banca che viene continuamente sfruttato. Un giorno, Stanley trova una maschera antica che, una volta indossata, lo trasforma in un essere con poteri straordinari e un comportamento esuberante, quasi cartoonesco, noto semplicemente come The Mask.
Con i poteri della maschera, Stanley diventa sicuro di sé e dotato di abilità sovrumane come la velocità, l’invulnerabilità e la capacità di deformare il proprio corpo in modi impossibili. La maschera gli permette di realizzare tutte le sue fantasie più sfrenate e vendicarsi di coloro che lo avevano maltrattato.
Nel frattempo, Stanley si innamora di Tina Carlyle (Cameron Diaz), una cantante di nightclub legata al gangster Dorian Tyrell (Peter Greene), che ha i suoi piani per dominare la città. Tyrell scopre i poteri della maschera e cerca di impadronirsene per i suoi scopi malvagi.
La pellicola è una commedia piena di azione, effetti speciali innovativi e l’inconfondibile umorismo di Jim Carrey, che rende il film un classico degli anni ’90. Oggi, a distanza di trent’anni dalla sua uscita andiamo a scoprire 10 curiosità su The Mask.
• BUDGET
Il film è stato un grande successo al botteghino, incassando 119 milioni di dollari a livello nazionale e oltre 350 milioni di dollari in tutto il mondo, a fronte di un budget di circa 20 milioni. Questo lo ha reso il secondo film di supereroi con il maggior incasso dell’epoca, dietro solo a Batman. In termini di rapporto tra incasso globale e budget, è diventato il film più redditizio di tutti i tempi basato su fumetti.
• L’ESORDIO DI CAMERON DIAZ
The Mask segna il debutto cinematografico di Cameron Diaz, che fu scelta tra centinaia di aspiranti attrici.
• IL FUMETTO
Il film è ispirato al fumetto della Dark Horse Comics, creato nel 1989 da John Arcudi e Doug Mahnke, In realtà il fumetto era molto più oscuro e violento rispetto alla versione cinematografica.
• IL VESTITO
Il vestito giallo indossato da Jim Carrey nel film è ispirato ad un abito che lo stesso attore indossava durante uno dei suoi primi spettacoli comici.
• EFFETTI SPECIALI
Gli effetti speciali di The Mask furono creati dalla Industrial Light & Magic e furono all’avanguardia per l’epoca. Questi effetti contribuirono notevolmente al successo del film, tanto da valergli una candidatura agli Oscar.
• IL TALENTO DI JIM CARREY
Molte delle battute e delle scene più memorabili furono improvvisate da Jim Carrey, che sfruttò al massimo il suo talento comico. Tra queste, la celebre scena in cui estrae un preservativo usato dal taschino ed esclama: “Ops, ho sbagliato tasca!”
• I DENTI
Inizialmente, i denti enormi di Jim Carrey erano stati progettati solo per le scene senza dialoghi. Tuttavia, l’attore riuscì a parlare indossandoli, conferendo così al suo personaggio un ulteriore tocco di eccentricità.
• IL SUCCESSO
Il film ottenne un tale successo da portare, l’anno successivo, alla realizzazione di una serie animata e di un videogioco con lo stesso nome.
• SEQUEL? NO, GRAZIE
Nonostante l’enorme successo del primo film è un’offerta di circa 10 milioni di dollari, Jim Carrey rifiutò di partecipare al sequel di The Mask.
• NOMINATION
Nel 1994, Jim Carrey ricevette una nomination ai Golden Globe come miglior attore protagonista per The Mask. Tuttavia, nello stesso anno fu anche candidato ai Razzie Awards come peggior esordiente per tre film: Ace Ventura, Scemo & più scemo e… The Mask.
Non perdete gli articoli de I Soliti Cinefili, restate sintonizzati sui nostri canali social per tutte le news, le curiosità e gli aggiornamenti sulla settima arte.