3C822444 4712 412F A0E4 D3FA410C5C72

Vision Film Festival: il 12 Marzo si terrà l’ottava edizione al Teatro Viganò di Roma

L’ottava edizione del Vision Film Festival si svolgerà Domenica 12 Marzo 2023 presso il Teatro Viganò di Roma.

Il Vision Film Festival è un Concorso Cinematografico Internazionale, giunto all’ottava edizione e articolato in 4 categorie:

  • Cortometraggi
  • Lungometraggi 
  • Documentari
  • Videoclip Musicali

Il Vision Film Festival si è imposto negli anni all’attenzione del pubblico, degli operatori e della critica per la qualità delle opere selezionate e per l’attenzione rivolta ai nuovi fermenti e tutto ciò che muove nel mondo delle produzioni cinematografiche, diventando un’imprescindibile bussola di riferimento in particolare sul cinema emergente.  

Cosa aspettarsi dall’edizione 2023?

L’ottava edizione del Vision Film Festival si svolgerà domenica 12 marzo 2023 presso il Teatro Viganò di Roma (piazza Fradeletto, 17) in una sala cinematografica in grado di ospitare fino a 500 spettatori.

PROGRAMMA

Ore 10:00
PRIMA PARTE

1° classificato Documentari
Emanuele Sioux Blandamura

1° classificato Lungometraggi
Khorfakkan

Ore 13:00
PAUSA BRUNCH

Ore 15:00
SECONDA PARTE

6° classificato videoclip
For the Skeptical”

6° classificato cortometraggi
“Fuori dal finestrino”

5° classificato videoclip
Follow

5° classificato cortometraggi
La prospettiva del topo

Cortometraggio fuori concorso
Pure un’assassina!”

4° classificato videoclip
Ora sei… Cosa sei?

4° classificato cortometraggi
Il Compleanno

Cortometraggio fuori concorso
Ciao, ti cercavo”

3° classificato videoclip
Remember me

3° classificato cortometraggi
Ugolino

Cortometraggio fuori concorso
Il nostro uomo

2° classificato videoclip
Occhi lucidi

2° classificato cortometraggi
L’ultimo stop

1° classificato videoclip
A long goodbye

1° classificato cortometraggi
Luz de mar

Tra una proiezione e l’altra sono previsti piccoli spazi di intrattenimento, cultura e curiosità dal mondo del cinema, con alcuni graditi ospiti.

Per partecipare come pubblico all’evento, il biglietto costa € 20,00 a persona, comprensivo di pausa brunch.

A tutti coloro che seguono I Soliti Cinefili sulle principali piattaforme social, il prezzo del biglietto sarà ridotto a 15 euro incluso il pranzo.

BIGLIETTO RIDOTTO NEL LINK

https://buy.stripe.com/eVa2bOgq7aFy2ha6oJ

Non perdete gli articoli de I Soliti Cinefili, restate sintonizzati sui nostri canali social per tutte le news, le curiosità e gli aggiornamenti sulla settima arte.

ok

Non perderti le novità!

Inviamo solo notifiche delle nuove pubblicazioni, Promesso!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Non perdere gli articoli de I Soliti Cinefili!

Rimani aggiornato su tutte le news, curiosità e aggiornamenti sulla settima arte. Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, TikTok, e Threads

[email protected]

Sono il fondatore de I Soliti Cinefili. Un progetto, nato dalla grande passione per il cinema che ad oggi mi ha portato ad ampliare le interazioni in questa community a disposizione di ogni utente. La mia passione per il cinema nasce un po’ per caso: semplicemente guardando un film dopo l’altro con immediata opinione e voto al termine visione. Con il passare del tempo la mia concezione per la settima arte è completamente cambiata, portandomi a puntare all’obiettivo di diventare un critico cinematografico. Obiettivo che ho raggiunto nel 2024 entrando a far parte del Sindacato Nazionale dei Critici Cinematografici Italiani. Nel corso degli anni ho partecipato a numerose anteprime nazionali ed eventi, tra cui il Lucca Film Festival dove ho svolto l’incarico di Giurato Stampa nell’edizione 2022 e nell’edizione 2023. Inoltre, sono ospite tutti i giovedì alle 22:30 al programma radiofonico Suite 102.5 su RTL 102.5 e tutte le domeniche alle 16:30 al programma LaB - Lo Spazio delle idee a cura di Beatrice Silenzi su Radio Linea N°1.