0BF00BDD 0F60 43C5 9C28 1B6F6E4C5B92

CDGA Awards 2023: i vincitori del sindacato dei costumi.

Sono giorni di fuoco per la corsa agli Oscar 2023: dopo i DGAPGA e i SAG Awards, nella notte sono stati annunciati i vincitori dei Costume Designers Guild Association, meglio conosciuti come CDGA Awards.

A trionfare sono stati i costumisti di ElvisEverything Everywhere All At Once e Glass Onion: Knives Out.

F726D858 886B 4110 83B6 85E4CC224D2B
Catherine Martin e Austin Butler sul set di Elvis

Le statistiche dei CDGA ci dicono che dal 1999 ad oggi, la statuetta per i migliori costumi è stata sempre vinta da un film ambientato nel passato, tranne in due casi: Mad Max: Fury Road nel 2016 e Black Panther nel 2019.

Di seguito i vincitori:

Migliori Costumi in un Film Fantasy/Sci-Fi

Everything Everywhere All at Once, Shirley Kurata

Avatar: The Way of Water, Deborah L. Scott 

Black Panther: Wakanda Forever, Ruth E. Carter

Hocus Pocus 2, Salvador Perez

Thor: Love and Thunder, Mayes C. Rubeo

Migliori Costumi in un Film Contemporaneo

Glass Onion: A Knives Out Mystery, Jenny Eagan 

Nope, Alex Bovaird

Tár, Bina Daigeler

Top Gun: Maverick, Marlene Stewart

Women Talking, Quita Alfred

Migliori Costumi in un Film D’epoca

Elvis, Catherine Martin

Babylon, Mary Zophres

Don’t Worry Darling, Arianne Phillips Elvis

Mrs. Harris Goes to Paris, Jenny Beavan

The Woman King, Gersha Phillips

Non perdete gli articoli de I Soliti Cinefili, restate sintonizzati sui nostri canali social per tutte le news, le curiosità e gli aggiornamenti sulla settima arte.

ok

Non perderti le novità!

Inviamo solo notifiche delle nuove pubblicazioni, Promesso!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Non perdere gli articoli de I Soliti Cinefili!

Rimani aggiornato su tutte le news, curiosità e aggiornamenti sulla settima arte. Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, TikTok, e Threads

[email protected]

Sono il fondatore de I Soliti Cinefili. Un progetto, nato dalla grande passione per il cinema che ad oggi mi ha portato ad ampliare le interazioni in questa community a disposizione di ogni utente. La mia passione per il cinema nasce un po’ per caso: semplicemente guardando un film dopo l’altro con immediata opinione e voto al termine visione. Con il passare del tempo la mia concezione per la settima arte è completamente cambiata, portandomi a puntare all’obiettivo di diventare un critico cinematografico. Obiettivo che ho raggiunto nel 2024 entrando a far parte del Sindacato Nazionale dei Critici Cinematografici Italiani. Nel corso degli anni ho partecipato a numerose anteprime nazionali ed eventi, tra cui il Lucca Film Festival dove ho svolto l’incarico di Giurato Stampa nell’edizione 2022 e nell’edizione 2023. Inoltre, sono ospite tutti i giovedì alle 22:30 al programma radiofonico Suite 102.5 su RTL 102.5 e tutte le domeniche alle 16:30 al programma LaB - Lo Spazio delle idee a cura di Beatrice Silenzi su Radio Linea N°1.