055BD038 7FE4 4A06 85A9 9CE5415E9F93

Christopher Nolan premiato dalla Federation Of American Scientists. È il primo regista della storia 

Lo scorso 15 Novembre, Christopher Nolan è stato premiato con il Public Service Award dalla Federation Of American Scientists per il suo ritratto cinematografico dello scienziato Robert J. Oppenheimer.

Fondata nel 1945, la FAS (Federation of American Scientists) è un’organizzazione di scienziati, ingegneri e altri innovatori che trasmettono la loro conoscenza ed esperienza a sostegno della sicurezza nazionale. I primi progetti della FAS si focalizzarono sul controllo delle armi nucleari e sulla ricerca relativa all’energia nucleare.

Dal 1971, la federazione consegna annualmente i premi a tutti coloro che hanno contribuito all’avanzamento della tecnologia e della scienza.

E8A254D4 B5CF 4BBD B466 093591AE36A2

Le parole di Christopher Nolan nel momento dell’annuncio del premio: 

“Sono molto onorato di essere riconosciuto dalla Federation of American Scientists, un’istituzione fondata per dare agli scienziati una voce in politica durante il periodo che abbiamo tentato di raccontare proprio in Oppenheimer.”

Christopher Nolan è il primo regista della storia a vincere questo riconoscimento.

Non perdete gli articoli de I Soliti Cinefili, restate sintonizzati sui nostri canali social per tutte le news, le curiosità e gli aggiornamenti sulla settima arte.

ok

Non perderti le novità!

Inviamo solo notifiche delle nuove pubblicazioni, Promesso!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Non perdere gli articoli de I Soliti Cinefili!

Rimani aggiornato su tutte le news, curiosità e aggiornamenti sulla settima arte. Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, TikTok, e Threads

[email protected]

Sono il fondatore de I Soliti Cinefili. Un progetto, nato dalla grande passione per il cinema che ad oggi mi ha portato ad ampliare le interazioni in questa community a disposizione di ogni utente. La mia passione per il cinema nasce un po’ per caso: semplicemente guardando un film dopo l’altro con immediata opinione e voto al termine visione. Con il passare del tempo la mia concezione per la settima arte è completamente cambiata, portandomi a puntare all’obiettivo di diventare un critico cinematografico. Obiettivo che ho raggiunto nel 2024 entrando a far parte del Sindacato Nazionale dei Critici Cinematografici Italiani. Nel corso degli anni ho partecipato a numerose anteprime nazionali ed eventi, tra cui il Lucca Film Festival dove ho svolto l’incarico di Giurato Stampa nell’edizione 2022 e nell’edizione 2023. Inoltre, sono ospite tutti i giovedì alle 22:30 al programma radiofonico Suite 102.5 su RTL 102.5 e tutte le domeniche alle 16:30 al programma LaB - Lo Spazio delle idee a cura di Beatrice Silenzi su Radio Linea N°1.