
24 Giu 2025 È morto Alvaro Vitali
È ufficiale la notizia della morte di Alvaro Vitali, attore romano classe 1950. Celebre per il suo personaggio di nome Pierino, l’attore è scomparso il 24 giugno 2025 dopo essere stato ricoverato a inizio giugno per una broncopolmonite recidiva.

Alvaro Vitali, morto un uomo di cinema
Chi era Alvaro Vitali?
Celeberrimo interprete per i tanti ruoli nei film del filone della commedia sexy all’italiana, Alvaro Vitali era stato scoperto da Federico Fellini, che gli affidò un piccolo ruolo in Fellini Satyricon (1969).
Prese parte ne I clowns (1971) e in Roma (1972), nel quale interpreta un ballerino di tip-tap d’avanspettacolo. Un anno dopo fu scelto per interpretare lo stesso ruolo in Polvere di stelle (1973), diretto e interpretato da Alberto Sordi, affiancato anche da Monica Vitti).
Partecipo anche in Che? (1972) di Roman Polanski e nel film di Dino Risi mordi e fuggi, nonché in Romanzo popolare (1974) di Mario Monicelli.
Alvaro Vitali ha recitato in più di 150 film, ma se dovessimo identificarlo in uno solo, è proprio l’intramontabile Amarcord (1973), dello stesso Fellini.
Alvaro Vitali è Pierino, è il cinema italiano
Con il tramonto di un certo tipo di autori sempre alla ricerca di caratteristi esperti come Vitali, insieme alla parallela scomparsa delle commedie sexy all’italiana di cui fu protagonista, sparì dalle scene.
L’attore romano era stato molto più della macchietta popolare cui gli veniva affidata, seppur con rispetto e dignità, di nome Pierino. Il cinema italiano piange uno degli ultimi attori che hanno vissuto i tempi d’oro del nostro cinema.
