0E26DC87 8FD3 4C04 A707 B38203B3D16B

Festival di Cannes 2024: il programma della nona giornata

Scopriamo quali sono i lungometraggi di oggi con il programma della nona giornata della 77ª edizione del Festival di Cannes.

Siamo giunti al nono giorno del Festival di Cannes 2024. Sono stati presentati per il momento sedici lungometraggi in concorso e l’edizione numero 77 si sta avviando verso il gran finale. A distanza di qualche giorno dalla cerimonia di premiazione in programma per Sabato 25 Maggio andiamo a scoprire il programma di oggi.

Festival di Cannes 2024: Grand Tour, la sinossi del film

Il primo film che sarà presentato oggi in concorso è Grand Tour di Miguel Gomes; Ormai al nono film in carriera, il regista portoghese porta sulla Croisette con un dramma scritto dallo stesso Gomes in collaborazione con Mariana RicardoTelmo Churro e Maureen Fazendeiro.

AAF64174 E93F 4EE8 9519 CA6A8C28A36F

Rangoon, Birmania 1917. Edward, un funzionario dell’Impero britannico, fugge dalla fidanzata Molly il giorno del suo arrivo per il loro matrimonio. Durante il viaggio, però, il panico si trasforma in malinconia. Contemplando il vuoto della sua esistenza, il codardo Edward si chiede che fine abbia fatto Molly… Nel frattempo Molly, decisa a sposarsi e stranamente divertita dalla fuga di Edward, segue le tracce del fidanzato in un lungo grand tour asiatico.

Nel cast: Gonçalo WaddingtonCrista AlfaiateCláudio da SilvaLang Khê TranJorge Andrade e João Pedro Vaz.

Festival di Cannes 2024: Motel Destino, il trailer e la sinossi del film

Il secondo lungometraggio che sarà presentato oggi in concorso per la Palma d’oro è Motel Destino di Karim Aïnouz. Il regista brasiliano, al suo secondo anno consecutivo al festival di Cannes (lo scorso anno infatti presentò in selezione ufficiale Firebrand) torna con una nuovo storia che mette in luce le questioni sociali della sua terra nativa.

Ambientato nello stato del Ceará, dove le temperature si mantengono costantemente sui 30 gradi Celsius, il film racconta la lotta contro il sistema oppressivo da parte di due giovani innamorati, che tentano di sfidare le strutture di potere che minacciano la loro esistenza, cercando di conquistare autonomia e libertà.

Nel cast: Fabio AssunçãoNataly Rocha e Iago Xavier.

Non perdete gli articoli de I Soliti Cinefili, restate sintonizzati sui nostri canali social per tutte le news, le curiosità e gli aggiornamenti sulla settima arte.

ok

Non perderti le novità!

Inviamo solo notifiche delle nuove pubblicazioni, Promesso!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Non perdere gli articoli de I Soliti Cinefili!

Rimani aggiornato su tutte le news, curiosità e aggiornamenti sulla settima arte. Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, TikTok, e Threads

[email protected]

Sono il fondatore de I Soliti Cinefili. Un progetto, nato dalla grande passione per il cinema che ad oggi mi ha portato ad ampliare le interazioni in questa community a disposizione di ogni utente. La mia passione per il cinema nasce un po’ per caso: semplicemente guardando un film dopo l’altro con immediata opinione e voto al termine visione. Con il passare del tempo la mia concezione per la settima arte è completamente cambiata, portandomi a puntare all’obiettivo di diventare un critico cinematografico. Obiettivo che ho raggiunto nel 2024 entrando a far parte del Sindacato Nazionale dei Critici Cinematografici Italiani. Nel corso degli anni ho partecipato a numerose anteprime nazionali ed eventi, tra cui il Lucca Film Festival dove ho svolto l’incarico di Giurato Stampa nell’edizione 2022 e nell’edizione 2023. Inoltre, sono ospite tutti i giovedì alle 22:30 al programma radiofonico Suite 102.5 su RTL 102.5 e tutte le domeniche alle 16:30 al programma LaB - Lo Spazio delle idee a cura di Beatrice Silenzi su Radio Linea N°1.

No Comments

Post A Comment