
08 Giu 2024 Ghostbusters compie 40 anni: 10 curiosità sul cult di Ivan Reitman
Era l’8 Giugno 1984 quando la commedia soprannaturale con Bill Murray e Dan Aykroyd debuttò nei cinema statunitensi.
Ghostbusters compie quarant’anni! Il film diretto da Ivan Reitman e scritto Dan Aykroyd e Harold Ramis, alla seconda collaborazione dopo Stripes – Un Plotone di svitati, debuttava nelle sale statunitensi l’8 Giugno 1984. Le avventure dei quattro cacciatori di fantasmi, interpretati rispettivamente da Bill Murray, Dan Aykroyd, Harold Ramis e Ernie Hudson fu ben accolto dalla critica internazionale con ottimi risultati anche al botteghino: Ghostbusters infatti, incassó 23 milioni di dollari solo nella prima settimana, un record considerando che stiamo parlando del 1984, arrivando ad un totale di circa 300 milioni di dollari, diventando così uno dei maggiori film di successo degli anni ‘80.
Negli anni le imprese dei quattro acchiappafantasmi: Peter, Ray, Egon e Winston hanno appassionato milioni di fan in tutto il mondo e ancora oggi, a quarant’anni dalla sua uscita viene ricordato come uno dei film più amati del genere. Data la ricorrenza, facciamo un salto nel passato e andiamo a scoprire 10 incredibili curiosità su Ghostbusters.
L’IDEA

Dan Aykroyd trasse ispirazione per questa singolare storia di quattro acchiappafantasmi dal suo interesse per i fenomeni paranormali. L’attore iniziò a sviluppare la trama dopo aver letto articoli sulla fisica quantistica e sulla parapsicologia. Inizialmente, la storia di Aykroyd prevedeva viaggi nel tempo e dimensioni parallele, ma alla fine si optò per una sceneggiatura più “semplice” incentrata sugli acchiappafantasmi.
L’ISPIRAZIONE CINEMATOGRAFICA

Come abbiamo detto la sceneggiatura fu scritta da Harold Ramis e Dan Aykroyd, nata principalmente da un’idea di quest’ultimo. Aykroyd si ispirò a diverse pellicole del passato come: Il fantasma di mezzanotte del 1939, La donna e lo spettro del 1940 e ad un al cortometraggio Disney del 1937 intitolato Topolino e i fantasmi.
EDDIE MURPHY E JOHN BELUSHI

Inizialmente i quattro protagonisti del film dovevano essere: Dan Aykroyd, Harold Ramis, Eddie Murphy e John Belushi. Murphy rifiutò a causa degli impegni su set di Beverly Hills Cop mentre Belushi morì durante la pre-produzione del film.
GREMLINS

Come abbiamo detto Ghostbusters debuttò nelle sale statunitensi l’8 giugno 1984, in quel giorno uscì un’altro film che ad oggi ricordiamo come un cult di quei anni: stiamo parlando di Gremlins. Al Box-Office fu l’avventura dei quattro acchiappafantasmi ad avere la meglio, conquistando la cima delle classifiche per cinque settimane consecutive. L’unica città in cui gli incassi di Gremlins superarono quelli di Ghostbusters fu New York. Il motivo? Durante le riprese, Bill Murray e il resto del cast avevano causato diversi disagi alla città, irritando i residenti. Il film fu girato anche a Los Angeles ma in quel caso non furono creati inconvenienti per i cittadini.
SLIMER

Il design di Slimer richiese sei mesi di sviluppo e subì numerose modifiche. Solo il giorno prima della scadenza, Steve Johnson scoprì che Aykroyd e Ramis desideravano che Slimer fosse un omaggio a John Belushi, scomparso due anni prima. Di conseguenza, Johnson scolpì la forma finale della creatura basandosi su questa idea a poche ore dal termine del progetto.
COPYRIGHT

Il marchio “The Ghost Busters” era di proprietà della Filmation, che nel 1975 aveva prodotto una serie televisiva con lo stesso nome. Sul set del film, fino all’ultimo momento si discusse se chiamarlo Ghostbusters, girando anche numerose scene alternative in cui si usavano i nomi Ghost Stoppers e Ghost Breakers. Alla fine, per risolvere l’incertezza, la Columbia Pictures decise di acquistare i diritti del marchio.
ECTO-1

La Ecto-1 è l’automobile usata dai protagonisti come veicolo d’emergenza. Conosciuta anche come Ectomobile, questo nome deriva dalla canzone “Cleanin’ up the Town” dei Bus Boys, inclusa nella colonna sonora del film, dove viene soprannominata così.
AFI & NATIONAL FILM REGISTRY

Nel 2000, il film è stato classificato al ventottesimo posto nella lista delle migliori cento commedie americane di tutti i tempi. Inoltre, nel 2015 è stato selezionato per essere conservato nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.
1 MILIARDO

Negli anni, è stato creato un vasto assortimento di prodotti ispirati ai film, che spaziano dai Lego alle Action Figure, fino ai videogiochi. Si calcola che il merchandising legato a Ghostbusters abbia generato profitti di oltre un miliardo di dollari.
I RICONOSCIMENTI

Ghostbusters è stato apprezzato in maniera molto positiva sia da parte del pubblico che da parte della critica; A quarant’anni dalla sua uscita, il film di Ivan Reitman vanta di un punteggio di 7.8 su IMDb (Internet Movie DataBase) e del 95% di recensioni positive su Rotten Tomatoes. Oltre alle ottime valutazioni, nel 1985 Ghostbusters ricevette due candidature ai Premi Oscar, tre nomination ai Golden Globes, il Saturn Awards per il miglior film fantasy e il Golden Screen per il miglior film dell’anno.
Non perdete gli articoli de I Soliti Cinefili, restate sintonizzati sui nostri canali social per tutte le news, le curiosità e gli aggiornamenti sulla settima arte.