4AFE6481 6711 4EB6 AF61 5000E7C36171 scaled

Oscar 2024: i 12 film in corsa per rappresentare l’Italia ai prossimi Academy Awards 

Sono 12 i film italiani che concorreranno alla designazione del titolo candidato a rappresentare l’Italia nella categoria Miglior Film Internazionale alla 96ª edizione degli Academy Awards.

C’È ANCORA DOMANI di Paola Cortellesi

GRAZIE RAGAZZI di Riccardo Milani

IL RITORNO DI CASANOVA di Gabriele Salvatores

IL SOL DELL’AVVENIRE di Nanni Moretti

IO CAPITANO di Matteo Garrone

L’ULTIMA NOTTE DI AMORE di Andrea Di Stefano

LA CHIMERA di Alice Rohrwacher

LA TERRA DELLE DONNE di Marisa Vallone

MIXED BY ERRY di Sydney Sibilia

NOI ANNI LUCE di Tiziano Russo

RAPITO di Marco Bellocchio

STRANIZZA D’AMURI di Giuseppe Fiorello

I film che hanno proposto la propria candidatura sono stati distribuiti, o sono in previsione di distribuzione, nel periodo compreso tra il 1° Dicembre 2022 e il 31 Ottobre 2023.

La commissione di selezione, istituita presso l’ANICA su richiesta dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, si riunirà per votare il titolo designato il 20 Settembre 2023. 

L’annuncio delle shortlist è previsto per il 21 Dicembre 2023, le nomination invece verranno annunciate il 23 Gennaio 2024.

Le cerimonia di premiazione si terrà il 10 Marzo 2024.

Non perdete gli articoli de I Soliti Cinefili, restate sintonizzati sui nostri canali social per tutte le news, le curiosità e gli aggiornamenti sulla settima arte.

ok

Non perderti le novità!

Inviamo solo notifiche delle nuove pubblicazioni, Promesso!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Non perdere gli articoli de I Soliti Cinefili!

Rimani aggiornato su tutte le news, curiosità e aggiornamenti sulla settima arte. Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, TikTok, e Threads

[email protected]

Sono il fondatore de I Soliti Cinefili. Un progetto, nato dalla grande passione per il cinema che ad oggi mi ha portato ad ampliare le interazioni in questa community a disposizione di ogni utente. La mia passione per il cinema nasce un po’ per caso: semplicemente guardando un film dopo l’altro con immediata opinione e voto al termine visione. Con il passare del tempo la mia concezione per la settima arte è completamente cambiata, portandomi a puntare all’obiettivo di diventare un critico cinematografico. Obiettivo che ho raggiunto nel 2024 entrando a far parte del Sindacato Nazionale dei Critici Cinematografici Italiani. Nel corso degli anni ho partecipato a numerose anteprime nazionali ed eventi, tra cui il Lucca Film Festival dove ho svolto l’incarico di Giurato Stampa nell’edizione 2022 e nell’edizione 2023. Inoltre, sono ospite tutti i giovedì alle 22:30 al programma radiofonico Suite 102.5 su RTL 102.5 e tutte le domeniche alle 16:30 al programma LaB - Lo Spazio delle idee a cura di Beatrice Silenzi su Radio Linea N°1.