6D16564E 53CB 43DC 9671 AD1FDE3DF812

WGA Awards 2023: Le nomination del sindacato della sceneggiatura

Sono state annunciate le nomination dei Writers Guild Of America, meglio conosciuti come i WGA Awards, i premi del sindacato della sceneggiatura;

Nonostante la sezione abbia regole molto rigide, sono stati candidati i principali titoli della stagione, eccetto The Banshees Of  Inisherin.

Di seguito trovate tutte le candidature.

Miglior Sceneggiatura Originale

Everything Everywhere All At Once, Daniel Kwan & Daniel Scheinert

The Fabelmans, Steven Spielberg & Tony Kushner

The Menu, Seth Reiss & Will Tracy

Nope, Jordan Peele

Tár, Todd Field

Miglior Sceneggiatura Adattata

Black Panther: Wakanda Forever, Ryan Coogler & Joe Robert Cole, Story by Ryan Coogler

Glass Onion: A Knives Out Mystery, Rian Johnson

She Said, Rebecca Lenkiewicz

Top Gun: Maverick, Ehren Kruger – Eric Warren Singer – Christopher McQuarrie

Women Talking, Sarah Polley

Miglior Sceneggiatura Documentario 

2nd Chance, Ramin Bahrani

Downfall: The Case Against Boeing, Mark Bailey & Keven McAlester

Last Flight Home, Ondi Timoner

Moonage Daydream, Brett Morgen 

Viva Maestro!, Theodore Braun 

La cerimonia di premiazione dei WGA Awards si terrà il 5 Marzo 2023.

Non perdete gli articoli de I Soliti Cinefili, restate sintonizzati sui nostri canali social per tutte le news, le curiosità e gli aggiornamenti sulla settima arte.

ok

Non perderti le novità!

Inviamo solo notifiche delle nuove pubblicazioni, Promesso!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Non perdere gli articoli de I Soliti Cinefili!

Rimani aggiornato su tutte le news, curiosità e aggiornamenti sulla settima arte. Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, TikTok, e Threads

[email protected]

Sono il fondatore de I Soliti Cinefili. Un progetto, nato dalla grande passione per il cinema che ad oggi mi ha portato ad ampliare le interazioni in questa community a disposizione di ogni utente. La mia passione per il cinema nasce un po’ per caso: semplicemente guardando un film dopo l’altro con immediata opinione e voto al termine visione. Con il passare del tempo la mia concezione per la settima arte è completamente cambiata, portandomi a puntare all’obiettivo di diventare un critico cinematografico. Obiettivo che ho raggiunto nel 2024 entrando a far parte del Sindacato Nazionale dei Critici Cinematografici Italiani. Nel corso degli anni ho partecipato a numerose anteprime nazionali ed eventi, tra cui il Lucca Film Festival dove ho svolto l’incarico di Giurato Stampa nell’edizione 2022 e nell’edizione 2023. Inoltre, sono ospite tutti i giovedì alle 22:30 al programma radiofonico Suite 102.5 su RTL 102.5 e tutte le domeniche alle 16:30 al programma LaB - Lo Spazio delle idee a cura di Beatrice Silenzi su Radio Linea N°1.