3A1E1557 DCEB 4098 B855 3C3E2B82FF16 1

Donnie Darko: da oggi al cinema la versione Director’s Cut 

Per celebrare il ventesimo anniversario dell’uscita di Donnie Darko, da oggi fino a mercoledì 5 Giugno torna nelle sale il cult che lanciò la carriera di Jake Gyllenhaal. 

Grazie a Notorious Pictures, torna al cinema nella versione Director’s Cut restaurato in 4K uno dei cult più amati del ventesimo secolo: Donnie Darko. Il film scritto e diretto da Richard Kelly debuttò nelle sale nel 2001 per poi approdare con la versione del regista il 2 Giugno 2004.

Il thriller psicologico che introdusse Jake Gyllenhaal nel panorama cinematografico mondiale, non ha mai perso il suo fascino e nel corso degli anni ha continuato a catturare l’immaginazione del pubblico collettivo.

Donnie Darko: il poster e la sinossi del film

IMG 8184

Donnie Darko è un liceale che durante un episodio di sonnambulismo notturno, incontra Frank, un coniglio gigante che gli predice la fine del mondo. Sebbene Frank sia solo una visione di Donnie, al suo ritorno a casa scopre che la sua camera è stata distrutta da un motore d’aereo caduto dal cielo. Con l’aiuto di Frank, Donnie inizia a indagare su come sia riuscito a sopravvivere all’incidente, mentre una serie di strani eventi continua a mettere in pericolo la vita delle persone a lui vicine.

Nel cast: Jake GyllenhaalDaveigh ChaseDrew BarrymoreJames DuvallMaggie GyllenhaalMary McDonnell.

Non perdete gli articoli de I Soliti Cinefili, restate sintonizzati sui nostri canali social per tutte le news, le curiosità e gli aggiornamenti sulla settima arte.

ok

Non perderti le novità!

Inviamo solo notifiche delle nuove pubblicazioni, Promesso!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Non perdere gli articoli de I Soliti Cinefili!

Rimani aggiornato su tutte le news, curiosità e aggiornamenti sulla settima arte. Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, TikTok, e Threads

[email protected]

Sono il fondatore de I Soliti Cinefili. Un progetto, nato dalla grande passione per il cinema che ad oggi mi ha portato ad ampliare le interazioni in questa community a disposizione di ogni utente. La mia passione per il cinema nasce un po’ per caso: semplicemente guardando un film dopo l’altro con immediata opinione e voto al termine visione. Con il passare del tempo la mia concezione per la settima arte è completamente cambiata, portandomi a puntare all’obiettivo di diventare un critico cinematografico. Obiettivo che ho raggiunto nel 2024 entrando a far parte del Sindacato Nazionale dei Critici Cinematografici Italiani. Nel corso degli anni ho partecipato a numerose anteprime nazionali ed eventi, tra cui il Lucca Film Festival dove ho svolto l’incarico di Giurato Stampa nell’edizione 2022 e nell’edizione 2023. Inoltre, sono ospite tutti i giovedì alle 22:30 al programma radiofonico Suite 102.5 su RTL 102.5 e tutte le domeniche alle 16:30 al programma LaB - Lo Spazio delle idee a cura di Beatrice Silenzi su Radio Linea N°1.