
03 Set 2023 La quarta giornata di Venezia 80: Maestro e Adagio
La quarta giornata di Venezia 80 si è aperta con la proiezione del nuovo film di Stefano Sollima, Adagio con Pierfrancesco Favino, Toni Servillo, Valerio Mastandrea e Adriano Gianni, tutti in stato di grazia.

Con Adagio, Stefano Sollima conclude la trilogia della Roma Criminale, iniziata nel 2012 con ACAB e proseguita nel 2015 con Suburra.
In questo terzo capitolo, Roma non è piovosa come in Suburra, Roma brucia.
La città è dominata dal caos, da continui black-out, uno scenario quasi apocalittico diretto davvero molto bene.

Al centro della storia c’è Manuel, un ragazzo che in una serata come tante si intrufola in un festino notturno della capitale.
Il ragazzo, vittima di un ricatto, dovrà scattare alcune foto compromettenti ad una specifica persona.
Manuel, preso dall’ansia e dalla paura, decide di scappare dalla festa dando vita ad un effetto domino di criminalità.
L’altro film in concorso della quarta giornata è il tanto atteso Maestro di Bradley Cooper, regista e interprete della pellicola.
Dopo A Star is Born, presentato proprio alla Mostra del cinema di Venezia nel 2018, l’attore e regista statunitense porta al Festival un’altra storia d’amore, quello tra il direttore d’orchestra e compositore Leonard Bernatein e Felicia Montealegre, interpretata da Carey Mulligan.

Il film, prodotto dallo stesso Cooper, Steven Spielberg e Martin Scorsese è stato molto apprezzato per la sua tecnica, per la sua semplicità e per la sua eleganza.
Maestro sarà distribuito il 20 Dicembre su Netflix.
Vi ricordiamo che durante l’80. edizione del Festival Di Venezia troverete tutte le news, recensioni in anteprima e i report giornalieri sull’evento.