167D7064 73ED 4156 AA4C 2B6FF00D12C0

La quarta giornata di Venezia 80: Maestro e Adagio

La quarta giornata di Venezia 80 si è aperta con la proiezione del nuovo film di Stefano SollimaAdagio con Pierfrancesco Favino, Toni Servillo, Valerio Mastandrea e Adriano Gianni, tutti in stato di grazia.

IMG 5114

Con Adagio, Stefano Sollima conclude la trilogia della Roma Criminale, iniziata nel 2012 con ACAB e proseguita nel 2015 con Suburra

In questo terzo capitolo, Roma non è piovosa come in Suburra, Roma brucia.

La città è dominata dal caos, da continui black-out, uno scenario quasi apocalittico diretto davvero molto bene.

IMG 5117
Pierfrancesco Favino nel poster del film

Al centro della storia c’è Manuel, un ragazzo che in una serata come tante si intrufola in un festino notturno della capitale.

Il ragazzo, vittima di un ricatto, dovrà scattare alcune foto compromettenti ad una specifica persona.

Manuel, preso dall’ansia e dalla paura, decide di scappare dalla festa dando vita ad un effetto domino di criminalità.


L’altro film in concorso della quarta giornata è il tanto atteso Maestro di Bradley Cooper, regista e interprete della pellicola.

Dopo A Star is Born, presentato proprio alla Mostra del cinema di Venezia nel 2018, l’attore e regista statunitense porta al Festival un’altra storia d’amore, quello tra il direttore d’orchestra e compositore Leonard Bernatein e Felicia Montealegre, interpretata da Carey Mulligan.

IMG 5113

Il film, prodotto dallo stesso CooperSteven Spielberg e Martin Scorsese è stato molto apprezzato per la sua tecnica, per la sua semplicità e per la sua eleganza.

Maestro sarà distribuito il 20 Dicembre su Netflix.

Vi ricordiamo che durante l’80. edizione del Festival Di Venezia troverete tutte le news, recensioni in anteprima e i report giornalieri sull’evento.

ok

Non perderti le novità!

Inviamo solo notifiche delle nuove pubblicazioni, Promesso!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Non perdere gli articoli de I Soliti Cinefili!

Rimani aggiornato su tutte le news, curiosità e aggiornamenti sulla settima arte. Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, TikTok, e Threads

[email protected]

Sono il fondatore de I Soliti Cinefili. Un progetto, nato dalla grande passione per il cinema che ad oggi mi ha portato ad ampliare le interazioni in questa community a disposizione di ogni utente. La mia passione per il cinema nasce un po’ per caso: semplicemente guardando un film dopo l’altro con immediata opinione e voto al termine visione. Con il passare del tempo la mia concezione per la settima arte è completamente cambiata, portandomi a puntare all’obiettivo di diventare un critico cinematografico. Obiettivo che ho raggiunto nel 2024 entrando a far parte del Sindacato Nazionale dei Critici Cinematografici Italiani. Nel corso degli anni ho partecipato a numerose anteprime nazionali ed eventi, tra cui il Lucca Film Festival dove ho svolto l’incarico di Giurato Stampa nell’edizione 2022 e nell’edizione 2023. Inoltre, sono ospite tutti i giovedì alle 22:30 al programma radiofonico Suite 102.5 su RTL 102.5 e tutte le domeniche alle 16:30 al programma LaB - Lo Spazio delle idee a cura di Beatrice Silenzi su Radio Linea N°1.