46400B96 FBE5 44E2 95AA DCCEE265AAD9

Shining: il capolavoro di Stanley Kubrick torna al cinema in versione estesa e restaurata in 4K

Shining, il film culto diretto da Stanley Kubrick nel 1980 sarà proiettato in versione integrale per tre giorni.

Dal 7 al 9 ottobre 2024, Shining, il film diretto e co-sceneggiato da Stanley Kubrick, torna sul grande schermo in una versione restaurata in 4K. A quasi 45 anni dalla sua uscita nelle sale italiane, gli spettatori avranno l’opportunità di immergersi nuovamente nell’oscura e inquietante atmosfera dell’Overlook Hotel per tre giorni imperdibili.

Con protagonisti indimenticabili come Jack Nicholson nel ruolo di Jack Torrance e Shelley Duvall, recentemente scomparsa, nei panni della moglie Wendy, Shining è basato sull’omonimo romanzo di Stephen King ed è diventato uno dei più celebri film del genere horror, ancora capace di terrorizzare e affascinare generazioni di spettatori.

Shining: il trailer e la trama del film 

Lo scrittore Jack Torrance (Jack Nicholson) accetta di lavorare come custode dell’Overlook Hotel, situato tra le isolate e innevate Rocky Mountains, durante il periodo invernale. Insieme alla moglie Wendy (Shelley Duvall) e al figlio Danny (Danny Lloyd), Jack si prepara a trascorrere mesi di solitudine, ma ben presto il passato oscuro dell’hotel inizia a manifestarsi in modi sinistri. Quando una violenta bufera di neve li intrappola senza possibilità di fuga, Jack inizia a perdere il contatto con la realtà, e il confine tra ciò che è reale e ciò che è frutto della sua mente tormentata diventa sempre più sottile. Spettri del passato emergono, e Jack si ritrova ossessionato da forze oscure che minacciano di distruggere lui e la sua famiglia.

Jack Nicholson offre una delle interpretazioni più memorabili della sua carriera, incarnando magistralmente la discesa nella follia del protagonista Jack Torrance. Shelley Duvall, nel ruolo di Wendy, trasmette una fragilità e un coraggio struggenti, mentre cerca di proteggere il figlio Danny, interpretato con intensità dal giovane Danny LloydScatman Crothers interpreta Dick Hallorann, il cuoco dell’hotel dotato di poteri paranormali, aggiungendo ulteriore profondità al film, mentre Barry Nelson e Philip Stone completano il cast con interpretazioni altrettanto memorabili.

Per gli amanti del cinema, Shining resta un’opera imprescindibile, capace di incutere terrore e suspense con la stessa forza di quasi mezzo secolo fa. Questa versione restaurata in 4K esalta ulteriormente la maestria visiva di Kubrick, permettendo al pubblico di rivivere la sua arte nella sua forma più completa e immersiva.

ok

Non perderti le novità!

Inviamo solo notifiche delle nuove pubblicazioni, Promesso!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Non perdere gli articoli de I Soliti Cinefili!

Rimani aggiornato su tutte le news, curiosità e aggiornamenti sulla settima arte. Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, TikTok, e Threads

[email protected]

Sono il fondatore de I Soliti Cinefili. Un progetto, nato dalla grande passione per il cinema che ad oggi mi ha portato ad ampliare le interazioni in questa community a disposizione di ogni utente. La mia passione per il cinema nasce un po’ per caso: semplicemente guardando un film dopo l’altro con immediata opinione e voto al termine visione. Con il passare del tempo la mia concezione per la settima arte è completamente cambiata, portandomi a puntare all’obiettivo di diventare un critico cinematografico. Obiettivo che ho raggiunto nel 2024 entrando a far parte del Sindacato Nazionale dei Critici Cinematografici Italiani. Nel corso degli anni ho partecipato a numerose anteprime nazionali ed eventi, tra cui il Lucca Film Festival dove ho svolto l’incarico di Giurato Stampa nell’edizione 2022 e nell’edizione 2023. Inoltre, sono ospite tutti i giovedì alle 22:30 al programma radiofonico Suite 102.5 su RTL 102.5 e tutte le domeniche alle 16:30 al programma LaB - Lo Spazio delle idee a cura di Beatrice Silenzi su Radio Linea N°1.