Le dichiarazioni di Martin Scorsese sul suo ritiro

Martin Scorsese: le dichiarazioni sul suo ritiro dal cinema

Regista premio Oscar per The Departed – Il bene e il male, Martin Scorsese è stato invitato al Museo Nazionale del Cinema di Torino per ricevere il Premio Stella della Mole alla carriera. In tale occasione, l’autore di Taxi Driver ha rilasciato importanti dichiarazioni circa il suo imminente futuro, compreso il possibile ritiro dal mondo del cinema, il quale non avverrà molto presto.

Martin Scorsese riceve il premio alla carriera Stella della Mole

Per Lunedì 7 e martedì 8 ottobre 2024, il Museo Nazionale del Cinema di Torino ha organizzato una due-giorni interamente dedicati al regista premio Oscar Martin Scorsese, autore di film indimenticabili come Toro Scatenato e The Wolf of Wall Street. Il primo giorno, l’evento viene inaugurato dallo stesso regista che riceve il premio alla carriera Stella della Mola, consegnato direttamente dal Presidente del Museo Enzo Ghigo e dal Direttore Domenico De Gaetano.

Il suddetto premio, alla scorsa edizione del Torino Film Festival, venne consegnato nelle mani del regista Oliver Stone ed in passato anche ad altri registi come Paul Schrader. Al termine dell’incontro, il grande cineasta premio Oscar per The Departed – Il bene e il male ha tenuto un incontro con gli ospiti presenti mediante conferenza stampa presso l’Aula del Tempio della Mole Antonelliana.

In tale occasione, Martin Scorsese ha potuto rispondere a diverse domande circa il suo imminente futuro, riferendosi ai prossimi progetti che vedono un possibile ritiro dal mondo del cinema ancora molto distante.

Martin Scorsese al Museo di Torino

Le dichiarazioni di Martin Scorsese sul suo futuro

Il grande cineasta di Re per una notte e Killers of the Flower Moon è sempre stato particolarmente attivo nel mondo della Settima Arte, non solo in veste di regista ma anche come produttore. Oltre a progetti paralleli, come quello riguardante The Film Foundation (organizzazione fondata assieme all’amico e collega Steven Spielberg dedicata alla conservazione dei film e all’esposizione di cinema restaurato e classico), Martin Scorsese al momento ha ben 2 film come prossimi titoli da portare a compimento.

Il primo di questi ad entrare ufficialmente in fase di sviluppo sarà Vita Di Gesù, adattamento dell’omonimo romanzo scritto da Endo Shusaku, l’autore del già adattato Silence con Andrew Garfield, Adam Driver e Liam Neeson. Il regista tornerà così a raccontare la figura di Gesù Cristo dopo il suo film del 1988 con protagonista Willem Dafoe mentre, ad essere momentaneamente bloccato come progetto, è il biopic su Frank Sinatra con Leonardo DiCaprio.

Ma non basta, perché Scorsese avrebbe già in mente un ulteriore film che, probabilmente, sarà quello che sceglierà come testamento artistico per dire addio alla regia. Si tratterebbe infatti di un film imponente e sempre dai toni “biblici”, andando a ripercorrere ed analizzare l’intera vita dell’uomo sulla Terra, dando un significato all’esistenza.

Oltre ai prossimi progetti, il regista Martin Scorsese ha anche rilasciato dichiarazioni in merito alle domande ricevute in conferenza stampa. In particolare, alla domanda sulla presenza della violenza nei suoi film, il regista ha risposto:

La violenza fa parte di quello che siamo. Era l’essenza quando io crescevo, fa parte della mia storia, del crescere in strada. C’è attrazione verso la violenza, soprattutto da parte dei giovani. Non siamo violenti intenzionalmente. Non si può certo esultare davanti alla violenza, ma non possiamo negare che faccia parte del nostro essere. Non si può dire che la violenza sia un male in assoluto. Quando si evita di guardare anche questa è violenza.

Un altro intervento del regista premio Oscar è stato poi in merito ai nuovi canali di comunicazione, in particolare il mondo dei social e di TikTok. A tal proposito Scorsese ha aggiunto:

È conoscenza anche TikTok. Io non sapevo cosa fosse. Ci sono finito perché me lo ha fatto fare mia figlia. Fa parte della comunicazione, tutti gli strumenti sono utili se servono a dire qualcosa.

ok

Non perderti le novità!

Inviamo solo notifiche delle nuove pubblicazioni, Promesso!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Non perdere gli articoli de I Soliti Cinefili!

Rimani aggiornato su tutte le news, curiosità e aggiornamenti sulla settima arte. Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, TikTok, e Threads

Vittorio Pigini
[email protected]

Laureato in Giurisprudenza, diplomato in Amministrazione Finanza e Marketing, ma decisamente un Hobbit mancato. Orgogliosamente nerd e da sempre appassionato al mondo cinematografico, con il catartico piacere per la scrittura. Studioso della Settima Arte da autodidatta, con dedizione e soprattutto passione che mi hanno portato a scrivere di cinema e ad avvicinarmi alla regia.

No Comments

Post A Comment