25 baci storia del cinema

I 25 baci più famosi nella Storia del Cinema

I 25 baci più famosi nella Storia del Cinema

25 baci
storia del cinema

Biancaneve e i sette nani (1937)

25 baci
storia del cinema

Via col vento (1939)

25 baci
storia del cinema

Casablanca (1942)

25 baci
storia del cinema

Notorious – L’amante perduta (1946)

25 baci
storia del cinema

Da qui all’eternità (1953)

25 baci
storia del cinema

La finestra sul cortile (1954)

25 baci
storia del cinema

Lilli e il vagabondo (1955)

25 baci
storia del cinema

La donna che visse due volte (1958)

25 baci
storia del cinema

A qualcuno piace caldo (1959)

25 baci
storia del cinema

La dolce vita (1960)

25 baci
storia del cinema

Colazione da Tiffany (1961)

25 baci
storia del cinema

Ufficiale e gentiluomo (1982)

25 baci
storia del cinema

Videodrome (1983)

25 baci
storia del cinema

Ghost (1990)

25 baci
storia del cinema

Pretty Woman (1990)

25 baci
storia del cinema

Batman Il Ritorno (1992)

25 baci
storia del cinema

Titanic (1997)

25 baci
storia del cinema

Moulin Rouge! (2001)

25 baci
storia del cinema

Mulholland Drive (2001)

25 baci
storia del cinema

Spider-Man (2002)

25 baci
storia del cinema

I segreti di Brokeback Mountain (2005)

25 baci
storia del cinema

Match Point (2005)

25 baci
storia del cinema

Orgoglio e Pregiudizio (2005)

25 baci
storia del cinema

Twilight (2008)

25 baci
storia del cinema

La La Land (2016)

ok

Non perderti le novità!

Inviamo solo notifiche delle nuove pubblicazioni, Promesso!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Non perdere gli articoli de I Soliti Cinefili!

Rimani aggiornato su tutte le news, curiosità e aggiornamenti sulla settima arte. Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, TikTok, e Threads

Dario Vitale
[email protected]

Laureato in Mediazione Linguistica con indirizzo inglese e giapponese, ho una grande passione per la letteratura, il cinema e la musica (non necessariamente in quest’ordine). In un panorama dominato dalla massiccia distribuzione di film americani discutibili, preferisco il cinema italiano d’autore, che amo tanto quanto quello orientale e di genere.