cannes tutti i vincitori

Tutti i film vincitori della Palma d’Oro al Festival di Cannes dal 2000 al 2024

cannes
tutti i vincitori

Tutti i vincitori della Palma d’Oro al Festival di Cannes dal 2000 al 2024

(2000) Dancer in the Dark di Lars von Trier

(2001) La stanza del figlio di Nanni Moretti

(2002) Il pianista di Roman Polanski

(2003) Elephant di Gus Van Sant

(2004) Fahrenheit 9/11 di Michael Moore

(2005) L’Enfant – Una storia d’amore di Jean-Pierre e Luc Dardenne

(2006) Il vento che accarezza l’erba di Ken Loach

(2007) 4 mesi, 3 settimane e 2 giorni di Cristian Mungiu

(2008) La classe – Entre les murs di Laurent Cantet

(2009) Il nastro bianco di Michael Haneke

(2010) Lo zio Boonmee che si ricorda le vite precedenti di Apichatpong Weerasethakul

(2011) The Tree of Life di Terrence Malick

(2012) Amour di Michael Haneke

(2013) La vita di Adele di Abdellatif Kechiche

(2014) Il regno d’inverno – Winter Sleep di Nuri Bilge Ceylan

(2015) Dheepan – Una nuova vita di Jacques Audiard

(2016) Io, Daniel Blake di Ken Loach

(2017) The Square di Ruben Östlund

(2018) Un affare di famiglia di Hirokazu Kore’eda

(2019) Parasite di Bong Joon-ho

(2021) Titane di Julia Ducournau

(2022) Triangle of Sadness di Ruben Östlund

(2023) Anatomia di una caduta di Justine Triet

(2024) Anora di Sean Baker

cannes
tutti i vincitori
ok

Non perderti le novità!

Inviamo solo notifiche delle nuove pubblicazioni, Promesso!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Non perdere gli articoli de I Soliti Cinefili!

Rimani aggiornato su tutte le news, curiosità e aggiornamenti sulla settima arte. Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, TikTok, e Threads

Dario Vitale
[email protected]

Laureato in Mediazione Linguistica con indirizzo inglese e giapponese, ho una grande passione per la letteratura, il cinema e la musica (non necessariamente in quest’ordine). In un panorama dominato dalla massiccia distribuzione di film americani discutibili, preferisco il cinema italiano d’autore, che amo tanto quanto quello orientale e di genere.