Tutti i vincitori del Taormina Film Festival 2025

Taormina Film Festival 2025: tutti i vincitori della 71a edizione

Negli ultimi giorni vi abbiamo aggiornato su impressioni, recensioni, e materiale sul Taormina Film Festival 2025, con la 71a edizione che si è conclusa indicando tutti i vincitori. Molti i film in gara particolarmente chiacchierati, con For your Sake di Axel Monsú che ha conquistato il premio più ambito.

Taormina Film Festival 2025: tutti i vincitori

A portare a casa il premio per il Miglior Film, alla 71a edizione del Taormina Film Festival, è For Your Sake diretto da Axel Monsú. Il film argentino – che vede protagonisti Sabrina Melgarejo, Gastón Ricaud e Jabes Alatiel Mulka – narra la storia dell’adolescente Zulma. Costretta a crescere in un contesto rurale molto povero, la ragazza vive seguendo i dettami che la famiglia e la comunità religiosa le impongono, finché non accade qualcosa che la spinge a prendere in mano le redini del proprio destino.

La Miglior Regia è stata invece assegnata alla coppia formata da Alex Garland e Ray Mendoza per Warfare – Tempo di Guerra. Tratto da una storia vera, il film è un’immersione nella sconvolgente realtà dei conflitti moderni, realizzato sulla base di ricordi, testimonianze ed esperienze vissute sul campo da un gruppo di uomini dei corpi speciali della marina americana, i Navy SEAL (tra cui lo stesso Mendoza), che hanno partecipato a una missione ad alto rischio a Ramadi, in Iraq, nel 2006.

Il premio per la Miglior Attrice va invece alla debuttante Ebada Hassan per il film Brides – Giovani spose, diretto da Nadia Fall e già presentato in anteprima al Sundance Film Festival del 2025. Con la protagonista che divide la scena assieme a Safiyya Ingar e Yusra Warsama, il film britannico (in co-produzione con l’Italia) racconta la storia di due ragazze in cerca di libertà, che scappano dalle loro vite nel Regno Unito per un viaggio pericoloso verso la Siria.

In conclusione, il premio per il Miglior Attore va a Geoffrey Rush per il film The Rule of Jenny Pen. Il celebre Hector Barbossa, della saga Pirati dei Caraibi, si ritrova protagonista assieme a John Lithgow in un horror psicologico neozelandese. La storia è quella del giudice Mortensen che, mentre si trova in una casa di riposo, prova a fermare un anziano psicopatico che utilizza un pupazzo per maltrattare gli altri ospiti della struttura.

For your sake film Taormina
ok

Non perderti le novità!

Inviamo solo notifiche delle nuove pubblicazioni, Promesso!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Non perdere gli articoli de I Soliti Cinefili!

Rimani aggiornato su tutte le news, curiosità e aggiornamenti sulla settima arte. Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, TikTok, e Threads

Vittorio Pigini
[email protected]

Laureato in Giurisprudenza, diplomato in Amministrazione Finanza e Marketing, ma decisamente un Hobbit mancato. Orgogliosamente nerd e da sempre appassionato al mondo cinematografico, con il catartico piacere per la scrittura. Studioso della Settima Arte da autodidatta, con dedizione e soprattutto passione che mi hanno portato a scrivere di cinema e ad avvicinarmi alla regia.